Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Vail 2015: chi saranno gli Azzurri convocati?

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 26 gen 2015 : 16:52:36
Vail 2015: chi saranno gli Azzurri convocati?
di Matteo Pavesi

Giovedì 26 saranno presentate le convocazioni ufficiali per la squadra che rappresenterà l'Italia ai prossimi Mondiali di Vail/Beaver Creek.

Per completare il quadro dei risultati manca solo la prova di slalom in programma domani a Schladming per gli uomini, mentre per le ragazze i giochi sono ormai fatti-

I criteri fissati dalla FISI prevedono un piazzamento nei top10 in Coppa del Mondo per avere garanzia di qualificazione, mentre gli eventuali altri posti vengono assegnati a discrezione del Direttore Sportivo in concerto con i responsabili di settore e lo staff tecnico.
Infine le regole della FIS impongono 24 atleti al massimo, con 14 atleti al massimo per sesso.

Analizziamo la situazione nelle varie discipline, partendo dal settore femminile, i cui nomi ufficiali sono stati comunicati oggi della federazione.

Slalom: qualificata Chiara Costazza. Dovrebbero correre Brignone e Moelgg (qualificate in gigante),

Gigante: qualificate Brignone, Moelgg, Nadia Fanchini. Il quarto pettorale andrà a Marta Bassino

Superg: qualificate Nadia Fanchini, Merighetti e Francesca Marsaglia (ieri!). Il quarto pettorale andrà a Elena Curtoni.

Discesa: qualificate Merighetti, Elena Fanchini e Hanna Schnarf. Il quarto pettorale dovrebbe andare a Nadia Fanchini, già in gara in gigante e superg, e soprattutto argento mondiale della specialità nel 2013.

Combinata Alpina: in base ai risultati passati Brignone e Marsaglia sono sicure, papabili Elena Fanchini, Elena Curtoni e Hanna Schnarf.

Ecco dunque le 10 atlete ufficialmente convocate: Chiara Costazza, Federica Brignone, Manuela Moelgg, Nadia Fanchini, Daniela Merighetti, Francesca Marsaglia, Elena Fanchini, Hanna Schnarf, Marta Bassino ed Elena Curtoni.


Vediamo la situazione nel maschile, orfano nel settore velocità di Peter Fill.

Slalom: qualificati Stefano Gross, Giuliano Razzoli, Patrick Thaler. Il quarto pettorale dovrebbe andare ad uno tra Manfred Moelgg e Cristian Deville, con il marebbano in vantaggio perchè potrebbe correre anche in gigante e perchè vanta due medaglie mondiali nella specialità. In caso di risultato nei top10 a Schladming possono sperare anche Riccardo Tonetti e Andrea Ballerin.

Gigante: qualificati Roberto Nani, Florian Eisath e Davide Simoncelli. Guardando i risultati di coppa il quarto pettorale potrebbe andare a Giovanni Borsotti, in caso i tecnici volessero limitare il contingente correrebbe Manfred Moelgg.

Superg: qualificati Paris, Innerhofer, Marsaglia. Quarto pettorale ad Heel.

Discesa: qualificati Paris, Innerhofer, Heel. Quarto pettorale a Marsaglia.

Combinata Alpina: Paris, Innerhofer e Marsaglia

Dunque i qualificati sicuri sono 10: Gross, Razzoli, Thaler, Nani, Eisath, Simoncelli, Paris, Innerhofer, Marsaglia, Heel.

 

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GRINGO Inviato - 28 gen 2015 : 22:01:25
Che se vai nel sito della Fis, nella classifica a squadre, vedi che l'Italia e' seconda con 3485 punti dietro l'Austria con 7103, poi vengono Usa, Svizzera, Francia, ecc.
roccaraso Inviato - 28 gen 2015 : 20:01:19
GRINGO ha scritto:
A OGGI L'ITALIA E' LA SECONDA SQUADRA DEL MONDO e andiamo ai mondiali come si dice nella mia citta' natale "da debosciati".
Faccio fatica a credere che queste notizie siano vere.



Che significa che l'Italia è la seconda squadra del mondo?
qrier Inviato - 27 gen 2015 : 17:11:04
GRINGO ha scritto:

Non capisco perche' si continui a dire "Bassino al posto della Curtoni" il posto c'è e possono andare tutte e due, Bassino in gigante e Curtoni in slalom o pensate che la Bassino meriti il posto anche in slalom?
Per quanto riguarda i criteri di selezione tutto giusto ma sempre sono stati portati altri atleti non qualificati per riempire i quartetti quando ce n'era bisogno.
Per quanto riguarda Simoncelli nessuno ha detto di lasciarlo a casa, ho detto di fare una selezione prima della gara per testare le condizioni sue, di Moelgg, Blardone e Borsotti, visto che nessuno di questi tre ha raggiunto la qualifica e soprattutto dopo quasi 2 mesi dall'ultima gara in cdm, grosso modo hanno le stesse possibilita' con Borsotti leggermente avvantaggiato.


Fai un ragionamento corretto.
Ma allora tanto vale togliere i criteri di selezione e fare delle semplici convocazioni.
Il che non mi vedrebbe per nulla contrario.

Oltretutto oltre allo stato di forma andrebbe considerato il pendio delle gare che puó essere piú adatto ad uno rispetto all'altro.

Ma dal momento che sono stati fatti dei criteri questi vanno rispettati.
Ravattina Inviato - 27 gen 2015 : 15:49:10
Vabbeh ma a 'sto punto Simo se ne starà a casa a fare compagnia a Irene... Scherzo neh
GRINGO Inviato - 27 gen 2015 : 15:42:38
Non capisco perche' si continui a dire "Bassino al posto della Curtoni" il posto c'è e possono andare tutte e due, Bassino in gigante e Curtoni in slalom o pensate che la Bassino meriti il posto anche in slalom?
Per quanto riguarda i criteri di selezione tutto giusto ma sempre sono stati portati altri atleti non qualificati per riempire i quartetti quando ce n'era bisogno.
Per quanto riguarda Simoncelli nessuno ha detto di lasciarlo a casa, ho detto di fare una selezione prima della gara per testare le condizioni sue, di Moelgg, Blardone e Borsotti, visto che nessuno di questi tre ha raggiunto la qualifica e soprattutto dopo quasi 2 mesi dall'ultima gara in cdm, grosso modo hanno le stesse possibilita' con Borsotti leggermente avvantaggiato.
Rega Inviato - 27 gen 2015 : 11:14:39
Io la penso come didibi, anche perché i criteri Fisi erano piuttosto abbondanti: senza un piazzamento tra le 10, non si andava ai Mondiali e, qualora i tecnici avessero deciso di estendere il contingente anche a chi non ha i requisiti, si sarebbero valutate le prestazioni in prossimità dell'evento e la carta d'identità dell'atleta. Ovvio, nel primo caso la Curtoni sarebbe nettamente avvantaggiata perché è in buona crescita, nel secondo però meriterebbe la Bassino. Chiaramente ognuno la vede in modo soggettivo, ma tra un'atleta molto regolare che sembra però lontana dalla possibilità di fare un exploit e una che, per quel pochissimo fatto vedere in Coppa del Mondo, dimostra di avere dei numeri non indifferenti, io porto la seconda. Magari non andrà bene come la Goggia a Schladming, però non mi stupirei nemmeno di vederle fare un garone in gigante o perché no nella gara a squadre.
Nel maschile, Simoncelli ha il posto, anche se secondo me è un altro che al momento non potrebbe fare un exploit da prime posizioni. Moelgg non ha il posto e non è detto che venga convocato: personalmente, come quarto gigantista porterei Borsotti e al momento porterei Manfred come quarto slalomista, ma c'è ancora una gara dove sono convinto che Deville si giocherà al meglio le sue carte.
qrier Inviato - 27 gen 2015 : 11:09:40
Io l'avrei portata Irene Curtoni, almeno come quarta slalomista.

Quanto a Simoncelli lui ha acquisito il diritto sul campo. Se poi non si sente a posto dovrebbe essere lui a rinunciare per fare posto a chi è piú in forma.

Sul SuperG femminile Elena Curtoni o Elena Fanchini?
seba92r Inviato - 27 gen 2015 : 11:06:18
motivi loro molto probabilmente, io sinceramente non la vedo questa necessità di riempire tutti i posti... come detto è stata discutibile la scelta di portarne 10 per la tappa di cdm, ma risparmiare i soldi di un'atleta che non viene considerata pronta per l'evento non lo vedo così sbagliato, dato che i prezzi per tutto saranno tutt'altro che bassi per questi mondiali (per questo motivo non ci sarà uno chalet italia, come non ci sarà per molte altre nazioni)
GRINGO Inviato - 27 gen 2015 : 10:48:31
Volete tutti la Bassino in gigante senza fare selezione con la Curtoni? Va bene. Ma perche' la Curtoni non puo' fare la quarta slalomista invece di lasciare il posto vuoto? Perche' invece Moelgg avrebbe diritto a fare il quarto slalomista e il quarto gigantista? Qual'è la logica?
GRINGO Inviato - 27 gen 2015 : 10:44:05
Jos ottima analisi, soprattutto quando parli dei giovani. Simoncelli l'ho inserito tra i convocati perche' ne ha il diritto ma visti gli ultimi risultati e che spesso ho letto dei suoi attuali problemi fisici potrebbe fare selezione con atleti che al momento sembrano nettamente piu' in forma, vedi Borsotti e Blardone. Non ho nulla in contrario se i tecnici capiscono che puo' fare il terzo e fare selezione solo per il quarto posto. Anche sulla Bassino niente in contrario, se leggi il post sopra, ho scritto che per me puo' fare selezione. Quello di cui sto parlando e' il fatto che non riempiamo 24 posti e non portiamo quartetti degni di questo nome vedi lo slalom femminile. Eppure sto parlando di atleti che sono nei 30 delle loro classifiche e che non portano via il posto a compagni che hanno raggiunto la qualifica.
jos235 Inviato - 27 gen 2015 : 10:20:16
Dico la mia:
Non capisco Gringo come non faccia ad esserti chiaro che se ci sono dei criteri di selezione stabiliti, proprio per motivi di trasparenza e correttezza verso gli atleti, vanno rispettati. Se Simoncelli avesse ottenuto un 11 posto quale miglior risultato fin'ora, sicuramente penso che sarebbe stato lasciato a casa, ma Simoncelli ha ottenuto quanto doveva, quindi DEVE avere un posto. Stop. Altrimenti sarebbe scandaloso il contrario.
Non vedo niente di molto diverso da quanto fatto in passato. Su alcune scelte fatte invece tra quelli che non hanno ottenuto il piazzamento minimo necessario, anch'io condivido di portare la Bassino per gli stessi motivi espressi da Didibi. Bisogna considerare che ai mondiali contano i primi tre posti, non è che è una gara per piazzare il maggior numero di atleti ai primi quindici posti. E' vero che i risultati contano per la WCSL, ma questo è secondario. Tra due atlete che sulla carta non hanno grosse chances di andare a medaglia, scommettere sulla più giovane mi pare anche ragionevole. Più che altro se io fossi in Fisi, riempirei sempre i 24 posti a disposizione perchè anche se magari porti ragazzi o ragazze che non hanno nessuna chance di andare a medaglia un piazzamento nei quindici può sempre scapparci e i punti WCSL è sempre meglio averne che non averne. Però anche qui non vedo differenza con quanto fatto in passato. Ci sono nazioni più rigide ed altre meno rigide in fatto di convocazioni, i giapponesi per esempio fanno molto Harakiri di solito. Altri come i norvegesi anche se hanno pochi atleti i giovani validi preferiscono portarli ai mondiali Juniores (noi di giovani validi non ne abbiamo o li abbiamo rotti per cui il problema non si pone )
qrier Inviato - 27 gen 2015 : 09:50:24
GRINGO ha scritto:

GIG Nani, Eisath, (selezione tra Borsotti, Simoncelli, Blardone e Moelgg)


Ma il sesto posto di Simoncelli a Solden non vale?

seba92r Inviato - 27 gen 2015 : 09:26:40
ed ecco che anche quest'anno un tormentone c'è: "bisognava portare irene"
Hundschopf Inviato - 27 gen 2015 : 09:24:56
Riguardo ai tagli per motivi economici, ne capisco anch'io ovviamente le ragioni e l'utilità. Però non mi spiego bene come mai invece in Coppa del Mondo si sia, così mi pare, molto meno drastici nel limitare le convocazioni. Ad Aspen a inizio anno, per esempio, furono portate dieci azzurre (otto gigantiste più Costazza e Pardeller) per la due giorni di Coppa del Mondo. Perché si portano in Nord America dieci ragazze per due gare di Coppa del Mondo e lo stesso numero di atlete per molte più gare (cinque o sei, considerata quella a squadre) e per una rassegna come i Mondiali, che sono considerati più importanti della Coppa?
Forse perché la permanenza degli atleti durante i Mondiali è più lunga e quindi più costosa?
O forse non è solo una questione economica ma anche "ideale": i Mondiali sono considerati appuntamento d'elite e quindi forse i selezionatori ritengono doveroso portare solo chi ha ottenuto risultati d'elite.
didibi Inviato - 27 gen 2015 : 09:10:37
Due anni fa tutti a sparare alzo zero su Plancker perché portava la Goggia a Schladming.
Sappiamo poi come è andata.
Io sono d'accordo sulla scelta della Bassino. Giovanissima, gran talento, come minimo sarà una ottima esperienza.
Speriamo non la prenda come fece la Brignone con Vancouver che andò per divertirsi.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000