Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Carlo Janka torna al successo in combinata

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 16 gen 2015 : 15:00:33
Carlo Janka torna al successo in combinata
di Vittorio Savio

Carlo Janka torna sul gradino più alto del podio. Nella giornata dei grandi ritorni, vedi Cortina con Elena Fanchini, anche Carlo Janka ritrova dopo diversi anni il gradino più alto del podio. L'ultima volta fu in gigante nel 2011 a Kranjska Gora, ma in super combinata, bisogna tornare ancora più indietro, al 2009, a Beaver Creek. Un successo costruito nella manche di discesa chiusa con il miglior tempo, ma anche con una bella manche di slalom 8ottavo tempo di manche). Gli svizzeri sentono aria di Wengen e inspiegabilmente si trasformano e gioiscono per un successo comunque importante anche se si tratta della nuova denominazione di combinata alpina. Alle spalle dell'elvetico troviamo il francese Victor Muffat-Jeandet, al primo podio in questa specialità, con un grande recupero tra i pali stretti di ben 25 posizioni, aiutato forse anche dalla tracciatura del suo tecnico. Il francese chiude a +1.31 dall'elvetico, a precedere il veterano Ivica Kostelic che si riaffaccia ai vertici di questa specialità con un terzo posto a +1.38. Quarto il sorprendente campione olimpico di discesa Matthias Mayer, che strappa così il visto per Vail anche in questa specialità, mentre quinto finisce Ted Ligety. Giornata nera, invece, per Kjetil Jansrud, terzo dopo la discesa. L'allievo di Franz Gamper salta una porta, risale e salta nuovamente, rinunciando così a guadagnare qualche punto utile nei confronti di Hirscher, oggi assente, nella lotta per la classifica generale. 

L'Italia non sorride oggi. Gara da archiviare per Peter Fill, nono dopo la manche di discesa, incappato in una uscita a metà tracciato che gli fa chiudere anticipatamente qualsiasi velleità di piazzamento tra i top10.

Il migliore degli azzurri è Christof Innerhofer, 19/o, con soli cinque giorni di allenamento sulle gambe tra i pali stretti e bloccato dal mal di schiena. Più attardato (21/o) un Matteo Marsaglia anche lui debilitato dal mal di schiena, mentre Dominik Paris ha svolto il suo allenamento in vista della combinata alpina iridata prevista a Beaver Creek chiudendo 25/o.

In mattinata nella discesa valida per la combinata, con partenza abbassata all'Hundschopf, il migliore era stato Carlo Janka, su Mayer e Jansrud, con il migliore degli azzurri Peter Fill, nono a pari tempo con Theaux. Marsaglia, Innerhofer e Paris avevano concluso tra il 22/o e il 24/o posto.

Domani appuntamento con lo slalom speciale, anticipato di un giorno per il maltempo.

10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 18 gen 2015 : 10:14:52
Ricordiamo anche che gli altri 2 del podio,che la differenza l'hanno fatta in slalom specie Muffat-Jeandet che sicuramente e molto meno discesista degli altri 2.
fabio farg team Inviato - 18 gen 2015 : 10:11:28
Ale85 ha scritto:

Contento per lui: un atleta che ho sempre molto stimato, capace di ritornare al successo dopo periodi davvero neri
Con i dovuti distinguo, lui ed Elena oggi si sono davvero ripresi una bella rivincita nei confronti della malasorte: bravi!
Infatti,concordo in pieno.
seba92r Inviato - 16 gen 2015 : 22:06:47
a kitz però è in accoppiata con il superg che fa gara a parte quindi partono secondo la wcsl di superg la mattina poi slalom in notturna con l'inversione dei 30
franz62 Inviato - 16 gen 2015 : 19:13:56
e c'è 'sta roba pure a kitz...dopo aver distrutto il lauberhorn è la volta dell'hahnnenkamm..
Admin Inviato - 16 gen 2015 : 19:10:30
Da questa stagione non si chiama più supercombinata o superk ma Combinata Alpina (AC o Alpine Combined in inglese)

GM1966 Inviato - 16 gen 2015 : 17:13:24
Meritava di tornare in alto, sono contento per lui.
seba92r Inviato - 16 gen 2015 : 16:05:19
da quest'anno cancli, direi di aggiornare anche il nome qua su fantaski, ovvero cag.ata alpina, che è anche più fine di supercag.ata
brunodalla Inviato - 16 gen 2015 : 15:51:05
anche se in un agara del menga, starcontento per il ritorno alla vittoria dopo tanti problemi per il buon Carlo.
cancliatomic Inviato - 16 gen 2015 : 15:29:05
ma da quando si chiama Combinata Alpina?
Ale85 Inviato - 16 gen 2015 : 15:24:49
Contento per lui: un atleta che ho sempre molto stimato, capace di ritornare al successo dopo periodi davvero neri
Con i dovuti distinguo, lui ed Elena oggi si sono davvero ripresi una bella rivincita nei confronti della malasorte: bravi!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Snitz Forums 2000