Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 La Coppa del Gobbo - Fate i...Buoni!

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 31 dic 2014 : 11:20:57
La Coppa del Gobbo - Fate i...Buoni!
di Carlo Gobbo

E' il momento dei bilanci e delle previsioni, delle analisi e delle critiche...la stagione non è ancora giunta a metà percorso ma i lamenti si alzano ormai con grande insistenza nel mondo degli sport invernali italiani, soprattutto sul versante dello sci alpino che, da sempre, rappresenta la vetrina più prestigiosa, quella che contiene gli oggetti pregiati, i calici dove si versa il vino migliore!

Ho ascoltato molti commenti  in questo periodo e ho letto parecchie riflessioni, tanti pensieri espressi da persone competenti, addetti ai lavori impegnati nel trovare risposte e rimedi per un ammalato - lo sci - la cui salute è cagionevole da parecchio tempo.

Ho letto con dispiacere molti distinguo sulla gara di Santa Caterina di Valfurva e sulla qualità della "discesa". Capisco come le "battaglie" che si siano sviluppate nel periodo tra il regale rifiuto di Bormio e l'appassionata rincorsa sulla Deborah Compagnoni possa aver avvelenato l'ambiente, ma abbiamo mantenuto una gara in Italia, abbiamo dato ancora allo sci l'immagine della nostra efficienza organizzativa e non credo siano dettagli di poco conto! I buoni rapporti tra Kasper e gli organizzatori bormini sono stati preziosi, certo, ma il prodotto televisivo è stato sontuoso....ed è un peccato essersi attaccati alla decisione di partire più in basso! Le critiche sono state troppo gratuite, ma Fedro ci aveva raccontato un bel po' di tempo fa la storiella della volpe e dell'uva!
 
Sulla mancanza di risultati tutti abbiamo la possibilità di recitare un ruolo di profeta e di veggente, però lo sci femminile è in ottime mani e Livio Magoni ed Alberto Ghezze sono professionisti seri e tecnici di qualità. Spronano le ragazze, le motivano, cercano di mantenere un clima sereno e costruttivo e lavorano giorno dopo giorno (da settimane, mesi, anni) per migliorare gli assetti e la condizione tecnica di ognuna. E così vale il discorso per i ragazzi. I risultati che arrivano sono il frutto di una crescita che inizia dai comitati, prosegue attraverso le varie squadre nazionali e si concretizza nelle diverse rassegne agonistiche. La logica dei numeri vorrebbe che il nostro Paese, con la base di praticanti che si ritrova, recitasse un ruolo di primo piano sul palcoscenico dello Sci, così non è, anzi, forse non è mai stato, perchè quando avevamo un atleta vincente, non c'era quasi mai la squadra alle sue spalle. Solo la velocità ci ha regalato, qualche volta, sobbalzi sulla sedia, tipo Leukerbad o soprattutto Val (d'Isère ), rari quelli dello slalom e del gigante e, quando la squadra della specialità più importante dello sci finì la stagione classificandosi davanti all'Austria, aveva ancora l'etichetta di Severino Bottero.
 
Le linee federali sono da tempo confuse perchè è quasi impossibile mettere d'accordo tutti i Consiglieri, i Corpi Militari ed i tecnici, soprattutto questi ultimi che hanno il delicato compito di traghettare i ragazzi che arrivano dai Comitati verso quelle spiagge che tutti sognano e tutti meritano! Sono sempre stato convinto che questo snodo sia stato interpretato senza la necessaria serenità, bisogna accontentare "tanta gente" e si perde di vista il diritto dei ragazzi di poter dare concretezza ai sogni! Quando si compongono i quadri tecnici senza pensare solo al bene degli atleti, si fa, si è fatto, un affronto allo sport e all'etica dello sport. Chi governa lo sport in Italia, Coni e Federazioni, devono ormai rendersi conto di quanto sia necessario "rifarsi il trucco", non basta tagliare le spese......SECONDA PARTE
 

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
orso sergio Inviato - 04 gen 2015 : 07:21:51
#278; proprio lì il punto:la gestione degli atleti . sarai d'accordo anche tu Carlo che se Tomba fosse stato consigliato è seguito meglio(soprattutto prima che arrivasse Thoeni) avrebbe potuto vincere 3o4 coppe generali . pensavo che con l'arrivo di Roda le cose potessero cambiare ma invece... vedi siluramento di ravetto e teohlier, per quel che riguarda Karen dispiace perché era un talento purissimo io non so i retroscena ma c'è anche sfortuna, proprio nel momento di massima forma quel problema all'anca...
Gobbo Carlo Inviato - 03 gen 2015 : 12:53:14
...su Deborah non si può dire nulla ...solo inchinarci e ringraziarla ....!!, su Karen invece mi soffermerei un pò..., ma non lo faccio per rispetto ad una cara Amica come Karen... Per chi parla di Coppa del Mondo ricordo come Karen fosse andata vicinissima alla Grande Sfera di Cristallo .....!!! In quel periodo Paolo de Chiesa ed io commentavamo in Rai anche le ragazze e quello fu il periodo magico di Karen,..affidata allora ad Heinz Peter Platter ...!!! Agli Assoluti al Tonale ci fu un colloquio "determinante " per la carriera della ragazza...prima ancora che la vedessi zoppicare nel buio del corridoio di Modena , a Skipass...!! Chi ama lo sci conosce come venne affrontato e gestito il problema all'anca di Karen....!! e quale fu la conclusione....!!?? Scusatemi..ma era il nostro talento in rosa..!! Ciao Karen
lbrtg Inviato - 03 gen 2015 : 08:24:09
Lasciamo perdere Alberto e Deborah, di loro ne nascono uno ogni cinquant'anni, forse..... I fuoriclasse non fanno statistica. Sono fuori concorso!
orso sergio Inviato - 03 gen 2015 : 00:11:32
Ciao a tutti sono nuovo del forum,complimenti per il sito e complimenti a Carlo per i suoi interventi sempre interessanti . Un punto mi preme sottolineare: :come dice Carlo siamo una nazione con un bacino di sciatori e sciatrici vasto ma possibile che in quasi 50 anni di coppa del mondo non siamo mai riusciti a vincerla in campo femminile( e mettiamoci pure gli infortuni che hanno menomato le carriere di Compagnoni e Putzer)?Ma possibile che da quando si è ritirato Tomba non abbiamo più un atleta in grado di lottare per la coppa generale?
didibi Inviato - 02 gen 2015 : 23:49:02
Se ognuno mettesse un esempio si potrebbe scrivere un romanzo.
Vi ricordate il consigliere Ghirardi che di sci alpino ne capiva zero che decise di mettere a posto il settore dello slalom femminile. Mandò a casa la giovane Trojer che era una delle migliori in quanto a punti Fis ... solo perché era altoatesina e a lui gli altoatesini non stavano simpatici.
E la Schnarf che a Vancouver non avrebbe dovuto andare nonostante avesse ottemperato ai criteri (dove poi fece un quarto posto) perché Morzenti fece un favore al presidente del Coni portando il figlio di un suo amico come riserva dello skeleton (!!!!) togliendo un posto allo sci alpino.
Ma anche sul lato allenatori e preparatori ci sono storie - non confermate - alquanto bizzarre. Agneta Platter sembra essere stata fatta fuori a fine estate dalla scuola di Malles .... perché ha curato la preparazione a secco estiva di Eisath e sembra avere fatto un ottimo lavoro.
E secondo voi un Di Ronco, un Plank (i primi che mi vengono in mente) in altre nazioni li avrebbero messi da parte così velocemente come da noi ?

Ah dimenticavo ..... sempre e comunque Buon Anno !
Gobbo Carlo Inviato - 02 gen 2015 : 22:52:13
....mi sono ripromesso di non fare nomi di ragazzi e ragazze che stanno ancora gareggiando e che - se fossero stati diversamente assistiti - sarebbero di grande aiuto nel sostituire i senatori ai quali va il mio rispetto per la loro grande passione .

Ma ho il coraggio delle mie idee e ti faccio un esempio , caro Roccaraso , ...oggi nello slalom di Coppa Europa il francese Lizeroux è giunto secondo , precedendo tutti gli azzurri in gara ....Ricorderai certo quanto sia stata travagliata , difficile e lunga la ripresa di Julien....., ma è stato assistito e lo hanno aspettato ....

un pò di tempo fa un talento italiano come Matteo Nana , ragazzo splendido , del quale mi onoro di essere stato fidato confidente ed amico ( ..mai una sola parola dei suoi sfoghi è uscita dalla mia bocca ,..in telecronaca e non ..) , Nana ti dicevo ...sofferente soprattutto ad un ginocchio ...pensi che abbia avuto gli stessi riguardi...??...e mi fermo qui...!
roccaraso Inviato - 02 gen 2015 : 20:23:15
si.
comunque c'è una cosa ancora che mi sconcerta davvero.

io credo che i risultati vadano relativizzati: un trentesimo posto è un gran risultato se lo ottiene un diciannovenne. se invece questi risultati sono il pane quotidiano di atleti o atlete (penso più al femminile in questo caso) di trent'anni, mbè la cosa è diversa.

per quanto mi riguarda vedere una Agerer che ha dimostrato in giovane età di essere forte lasciata a casa per poi portare una Stuffer (per cui comunque faccio il tifo) mi sembra una follia.
cosa potremmo mai ottenere? una vittoria estemporanea e niente più, ma sarebbe grasso che cola nell'esempio in questione. investire su una giovane è un peccato?

inoltre faccio difficoltà a vedere dei miglioramenti in alcune giovani come la Curtoni junior, per esempio. Anzi i risultati (che interessano relativamente visto la giovane età) dimostrano quasi un'involuzione..
Gobbo Carlo Inviato - 02 gen 2015 : 18:25:03
...grazie a te....!!! Ti sei mai chiesto come mai , per esempio , i ragazzi che sciano nei comitati dalle tue parti ..non riescano a scalare i vertici delle squadre ...?? Christian Castellano era un bravo slalomista ...ma...?? e quella brava slalomista della Campania che fece qualche Coppa Europa ...??? Per quella domanda che ti sei fatto....basta che guardare i risultati fatti in Coppa del Mondo da maschietti e ragazze ...!!!
roccaraso Inviato - 02 gen 2015 : 17:59:56
Gobbo Carlo ha scritto:

...caro Roccaraso,....mi dispiace ...non posso fare i nomi di tutti quei ragazzi e ragazze che negli ultimi venti anni sono stati " abbandonati ",...trascurati..., ragazzi che avrebbero meritato di essere " aspettati " e che invece non hanno più sentito il telefono suonare..., ragazzi di talento sacrificati sull'altare di scelte che tengano conto nondeivalori..bensì deicolori....!!! Mi dispiace ma questa è la realtà....


dialogare con te è un piacere e credo a quello che dici. anzi

ovviamente invece di fare i nomi di quelli esclusi per motivi di colore e non di valore sarebbe più interessante sapere chi sono quelli che invece sono in nazionale per motivi di colore e non di valore, ma probabilmente sarebbe una domanda un po' semplicistica.

Comunque ti ringrazio per aver scritto un articolo ben divreso nella sostanza al giornalismo camomilla cui RAI ed Eurosport ci hanno abituato.
Gobbo Carlo Inviato - 02 gen 2015 : 15:27:12
...caro Roccaraso,....mi dispiace ...non posso fare i nomi di tutti quei ragazzi e ragazze che negli ultimi venti anni sono stati " abbandonati ",...trascurati..., ragazzi che avrebbero meritato di essere " aspettati " e che invece non hanno più sentito il telefono suonare..., ragazzi di talento sacrificati sull'altare di scelte che tengano conto nondeivalori..bensì deicolori....!!! Mi dispiace ma questa è la realtà....
roccaraso Inviato - 02 gen 2015 : 09:29:00
E avanti così, perdendo sempre più appassionati, perdendo sempre più ascolti, tesserati, genitori che non ce la fanno più a sostenere i costi, perdendo atleti che sono talentuosi e che hanno qualità da campioni (ma non hanno santi in paradiso), perdendo tempo!


per esempio?
Herminator Inviato - 01 gen 2015 : 10:27:04
Buon Anno!
lbrtg Inviato - 31 dic 2014 : 18:25:09
Buon Anno ! E per quello che riguarda lo scritto........, Buon Anno!!!!
Wolf III Inviato - 31 dic 2014 : 17:27:42
Auguri di buon anno a tutti!
didibi Inviato - 31 dic 2014 : 14:38:40
Buon Anno a tutti !
E che la neve sia con noi !

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000