Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Problemi finanziari per Pyeongchang 2018

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 30 dic 2014 : 15:40:43
Problemi finanziari per Pyeongchang 2018
di Matteo Pavesi

Nei giorni scorso sono stati resi noti i risultati dell'ispezione di un ente di controllo sudcoreano incaricato di verificare i conti del comitato organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici di Pyeongchang 2018.

Seguendo un trend ormai costante in tutte le ultime edizioni, i risultati sono disastrosi, in particolare alla voce 'mancati ricavi'.
Andiamo con ordine: nel budget preparato dal Comitato nell'anno 2013 e 2014 sarebbero dovuti arrivare rispettivamente 130 e 501 milioni di euro dalle sponsorizzazioni, ma il consuntivo di questi due anni rileva che per il 2013 non è arrivato nulla, mentre nel 2014 solo 26 milioni, ovvero circa il 5% di quanto atteso.

Ovviamente questi soldi non sono stati sufficienti per portare avanti la gigantesca macchina organizzativa, progettare gli impianti necessari e proseguire con i lavori, e dunque è dovuto intervenire il Governo Coreano che nel 2013 ha versato 82 milioni di euro, nel 2014 78 milioni.
Rispetto a quanto preventivato nel luglio 2011, quando Pyeongchang  ha ricevuto l'incarico di organizzare i Giochi battendo Monaco e Annecy, il Governo SudCoreano ha già speso 139 milioni in più.

A rendere ancor più bollente la situazione è stata la recente rielezione di Cho Yang Ho a presidente del comitato organizzatore, lui che aveva guidato la candidatura per tre tentativi e si era dimesso dopo l'assegnazione, è stato rieletto a capo del comitato per la diffusa paura che senza di lui non sarebbero arrivate sufficienti sponsorizzazioni.

Ma Cho Yang Ho è anche CEO di Korean Air, e recentemente è nell'occhio del ciclone per lo scandalo che ha visto protagonista la figlia Cho Hyun-Ah, una delle vice-presidenti della compagnia. Meno di un mese fa Hyun-Ah si trovava su un volo in partenza da New York verso la Corea, ed ha aggredito verbalmente una hostess che gli aveva servito delle noci di macadamia in busta invece che nel piatto, come prescrive il regolamento, minacciandola di licenziamento. Non solo ma l'esigente Hyun-Ah ha costretto il comandante a bloccare la procedura di partenza e tornare indietro per scaricare la giovane hostess.
I vertici della compagnia hanno poi minacciato lei e tutto l'equipaggio di non rivolgersi alla stampa e di negare l'episodio.
Ma lo scandalo è scoppiato ugualmente, e in seguito Hyun-Ah è stata costretta a chiedere pubblicamente scusa, e così suo padre, che l'ha definita 'stupida' ed ha accusato sè stesso di non essere stato in grado di crescerla ed educarla bene.

 

11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 02 gen 2015 : 17:03:10
Concordo a pieno con Ibrtg e Wolf III.
Wolf III Inviato - 01 gen 2015 : 20:00:20
Abbiamo già troppi impianti nuovi dal 2006 e non utilizzati... anzi!
lbrtg Inviato - 31 dic 2014 : 18:19:23
Lasciamole ad altri. Le Olimpiadi sono un problema per chi le organizza, sempre!!!
roccaraso Inviato - 31 dic 2014 : 12:50:29
dopo le somarate di Torino 2006...un'altra olimpiade ci serve proprio
quilodico Inviato - 31 dic 2014 : 10:33:58
le olimpiadi a Roma...
senza parole...
JeanNoelAugert Inviato - 31 dic 2014 : 00:26:44
Bisogna dire chiaro che questi grandi eventi hanno DA SEMPRE un costo proibitivo, generato dall'organizzazione e logistica della manifestazione, dalla corruzione che genera, e dalle necessità crescenti di sicurezza -legate alla concentrazione di persone in luoghi pubblici-. Tale costo non può in nessun modo essere coperto dalla pubblicità, dalle TV, dalla vendita di biglietti/posti letto/ merchandasing.
C'è quindi bisogno di sponsorizzazione privata(che nuovamente genera evasione/corruzione)e sussidio pubblico, che sempre meno Stati si possono permettere.

Vivevo in Spagna ai tempi dell'EXPO di Siviglia 90, che fu un buco colossale; ricordo poi bene le recenti Olimpiadi di Atene che hanno contribuito ad affossare l'economia greca, così come il Sudafrica e il Brazil hanno speso cifre colossali nei mondiali di calcio, senza alcun ritorno nè sul lato economico nè su quello sociale.
Sochi non la cito nemmeno, tanto le finanze Russe le controllo lo Zar e non si discute di nulla.

Per finire, l'EXPO 2015 di Milano, aldilà dei toni trionfalistici si preannuncia un altro bagno di sangue, con paesi espositori come Spagna, Argentina, Romania, per citarne alcuni, INDIETRISSIMO nella costruzione dei padiglioni (che devono essere pronti per 1 aprile per apertura 1 maggio), altri che hanno cancellato la partecipazione, ed infrastrutture viarie insufficienti che fanno presagire ingorghi mostruosi.

Quindi tornando al tema, la Korea si inserisce di diritto nel filone comune di opere inutili (utili solo a chi incassa la mazzetta), spese faraoniche, corruzioni piramidali.
lbrtg Inviato - 30 dic 2014 : 23:41:05
Meditate gente, meditate.............
Carcentina Inviato - 30 dic 2014 : 22:55:34
Boh....cosa centrano le noccioline servite in first sulla korean air con le olimpiadi.....vabbe' la Korea e' molto simile all'Italia...ma quando si tratta di olimpiadi non si salva nessuno......ricordate salt lake 2002 ???
Loro i paladini della compliance mondiale.....
mntr86 Inviato - 30 dic 2014 : 22:03:25
Manderei anche Alemanno che in quanto a conoscenza della neve non è secondo a nessuno visto che a Roma la misurava in mm...
Mikko Inviato - 30 dic 2014 : 18:06:38
Malagò ha il perfetto curriculum essendo stato presidente dei mondiali di nuoto del 2009, manifestazione nota a tutti per il record di corruzione e l'aumento dei costi effettivi rispetto ai preventivi.

didibi Inviato - 30 dic 2014 : 17:33:18
Potremmo spedire Renzi e Malagò in Corea come consulenti visto che a sentir loro organizzare delle olimpiadi sembra essere un gioco da ragazzi; magari poi con un po' di fortuna se li tengono anche

appuntino: la hostess io avevo letto che era uno steward

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Snitz Forums 2000