Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Neureuther centra Campiglio, fuori podio Hirscher

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 22 dic 2014 : 22:29:04
Neureuther centra Campiglio, fuori podio Hirscher
di Vittorio Savio

MADONNA DI CAMPIGLIO LIVE - Felix Neureuther centra il successo sul Canalone Miramonti, nel giorno nero di Hirscher che per la prima volta dopo due anni non sale su un podio di coppa. Nel terzo slalom stagionale di coppa del mondo a Madonna di Campiglio il tedesco regala una lezione di sci a tutti, negando al suo compagno di squadra Fritz Dopfer la gioia del primo successo in carriera. Su una pista forse errattamente salata Neureuther e Dopfer ci regalano un remeke di Kranjska Gora dello scorso anno e per il campione di Garmisch-Partenkirchen sono 10 successi in carriera.

Una doppietta macchiata anche di azzurro - entrambi calzano sci italiani Nordica - costruita già nella prima manche quando i due tedeschi hanno saputo sfruttare il loro pettorale basso su una pista difficile per le condizioni soprattutto della neve, ma anche per una tracciatura strettissima dell'allenatore di Hirscher costretto a chinare il capo e per la quarta volta da due anni a questa parte non può salire su un podio di slalom: è solo settimo. Il vincitore dello scorso anno se ne va mestamente e alquanto contrariato dal parterre d'arrivo anche perchè conclude l'anno nella lotta per la coppa assoluta ancora all'inseguimento di Kjetil Jansrud, oggi assente, con un ritardo di 34 punti. Sul podio odierno non sale nessun azzurro. Ci ha provato il fassano Stefano Gross, sesto dopo la manche pomeridiana, ma poi complice anche la carenza di allenamento e i problemi di schiena precipitato fuori dai top10, in undicesima piazza, e Patrick Thaler finito a pelle d'orso, sgambettato da un palo malandrino. Tredicesimo Giuliano Razzoli. Recupera qualcosa, il campione olimpico di Vancouver rispetto alla prima manche dimostrando decisi miglioramenti.

Ad affiancare la coppia tedesca sul podio troviamo una vecchia conoscenza dello slalom, lo svedese Jens Byggmark che su questo tipo di neve quasi primaverile non ha rivali. Lo svedese contiene il ritorno del norvegese Henrik Kristoffersen , autore del terzo tempo di manche, risalito di dieci posizioni, ai piedi del podio. In scia si infilano Alexis Pinturault, Axel Baeck e l'unico austriaco tra i migliori diciotto, Marcel Hirscher, oggi solo settimo. A concludere la graduatoria dei migliori dieci si inseriscono il russo Khoroshilov, il francese Grange e il terzo svedese Andre Myhrer. 

Nella prima manche l'Italia aveva visto eliminati prima Cristian Deville, deragliato a metà tracciato, mentre non si erano qualificati Ronci, Tonetti e Borsotti.

Prossima fermata, dopo una brevissima sosta natalizia, per il circo bianco il 26 dicembre a Santa Caterina Valfurva per la discesa libera maschile dell'Audi Ski World Cup.

13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
marc girardelli Inviato - 24 dic 2014 : 00:11:00
Si ho notato si è preso un bel rischio secondo me...che pelo...è andata bene..
JeanNoelAugert Inviato - 23 dic 2014 : 23:10:13
Non so se avete notato l'arrivo di Felix, dopo aver tagliato il traguardo della 2da manche ha fatto una semicurva a sx a razzo passando a un millimetro dagli scarponi di Dopfer... mi ha ricordato un famoso arrivo di Rossi che subito dopo il traguardo di un GP vinto, stacca il gas e Biaggi che era dietro per un pelo non se lo porta via
Se Dopfer fa un passo avanti l'anno dopo corre col monosci nelle paraolimpiadi..
Wolf III Inviato - 23 dic 2014 : 19:55:52
Gran bello slalom! Stato di grazia per Neureuther.
mntr86 Inviato - 23 dic 2014 : 17:14:54
Comunque nella seconda Hircher ha sciato un pò come Gross, arretrato e inclinato, che su quella neve vuol dire impiantarsi e non fare velocità, tutto li...
TEX Inviato - 23 dic 2014 : 16:32:07
La botta psicologica è pesante, durissima. Per uno come lui che non regge la pressione sarà dura tornare ad avvicinare i livelli di eccellenza, forse un giorno lo rivedremo ai vertici ma solo se tornerà mingherlino, se ricomincerà a maltrattare le giornaliste con lo struzzo al collo e a ricorrere alle peggiori scorrettezze
TEX Inviato - 23 dic 2014 : 16:28:15
franz62 ha scritto:
invece tu mi dici che già è successo che Marcel perdesse eppure poi nuovamente vincesse



Credo che una roba del genere sia successa in passato anche a gentaglia come Tomba, Stenmark & C.... che infatti non si sono mai più ripresi

Comunque l'intenzione non era di tranquillizzare l'asinello
Fairyking Inviato - 23 dic 2014 : 16:24:55
mah ieri gara anomala per Hirscher e sicuramente non all'all'altezza, con poca scorrevolezza e come ha detto qualcuno non ha intrpretato bene la neve, forse.
Da lì a dire che per una gara andata maluccio o male (per lui un 7° posto è negativo ovviamente) da gennaio non sarà più vincente per la botta psicologica mi sembra fuori dalla logica. E poi sono sicuro che approfitterà della pausa per rimettere alcuni dettagli posto in SL visto che indubbiamente in gigante è già al top mentre tra i pali stretti fatica un po' di più...
TEX Inviato - 23 dic 2014 : 16:09:20
Ha detto così ?
Lo abbiamo perso...sta studiando da giornalista
franz62 Inviato - 23 dic 2014 : 16:00:36
mi rincuori TEX...anche Fill commentava dicendo che questa potrebbe essere stata una grande mazzata psicologica per Hirscher e che al ritorno a gennaio potrebbe non essere più vincente (giuro che ha espresso un concetto del genere) invece tu mi dici che già è successo che Marcel perdesse eppure poi nuovamente vincesse
Temo che Fill parlasse di paure sue senza saperlo...spero che entrambi non risentano di mazzate psicologiche per una gara come ieri
TEX Inviato - 23 dic 2014 : 13:54:35
FantaskiNews ha scritto:
Hirscher costretto a chinare il capo e per la prima volta da due anni a questa parte non può salire su un podio di slalom: è solo settimo.


Non esattamente.
Già lo scorso anno aveva "mancato" 3 appuntamenti con il podio.
15/12/2013 SL V.ISERE DNQ1
23/01/2014 SL KITZ 23mo (non a punti)
09/03/2014 SL K.GORA 5o

La stagione con il 100% di podi in SL è stata la precedente, 2012-13

FantaskiNews ha scritto: Diciassettesimo Giuliano Razzoli. Recupera qualcosa, il campione olimpico di Vancouver rispetto alla prima manche dimostrando decisi miglioramenti


Razzo ha terminato 13mo. Ha mostrato un netto miglioramento nella sciata nella II manche, confortato anche da un piccolo recupero in classifica.
mntr86 Inviato - 23 dic 2014 : 09:11:49
Complimenti ai due tedesci, insieme a kristorfessen nella seconda, sono gli unici che hanno sciato con fluidità seguendo con il corpo le curve.
Gross nella seconda era troppo seduto, come anche Hirscher e su questa neve non fai velocità...

Vorrei sottolineare che da dietro in casa italia non si vede nessuno, 2 atleti al tragurado 11° e 13° è un bottino davvero magro...
brunodalla Inviato - 23 dic 2014 : 00:58:55
felix neurether diventa lo sciatore tedesco più vincente nella storia dello sci. supera markus wasmeier.
GhiaccioVerde Inviato - 22 dic 2014 : 23:26:22
Bellissima cornice a Madonna, grande seconda manche con la presenza di un podio inedito, a parte il vincitore altri due volti poco frequenti. Rispetto al gigante e alle discipline veloci, lo slalom lascia aperte le porte del podio a novità e il fattore sorpresa resta ancora!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000