Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Hirscher fa tris in Alta Badia, 6/o Roberto Nani

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 21 dic 2014 : 14:24:46
Hirscher fa tris in Alta Badia, 6/o Roberto Nani
di Vittorio Savio

ALTA BADIA LIVE - Marcel Hirscher doma per la seconda volta consecutivamente, la terza in carriera, la Gran Risa. Il campione austriaco dopo aver limitato i danni nella prima manche, innesta il turbo e incurante delle sollecitazioni dovute alla penuria di neve si mette alle spalle un Ted Ligety in rimonta, ma che deve accusare quasi un secondo e mezzo di ritardo dal suo acerrimo rivale.

Un Hirscher che dopo la prova della mattina avevo in scia la coppia francese formata da Alexis Pinturault, finito poi ai piedi del podio, quarto, e Thomas Fanara capace invece di rimanere ancorato saldamente al terzo gradino. Nella seconda manche una neve che ha mollato un po' e una tracciatura più regolare dell'allenatore dei norvegesi, l'italiano Franz Gamper, hanno consentito ad Hirscher di scavare un solco tra sé è gli altri, di cambiare qualche carta in tavola, ad iniziare dal risveglio di Ligety, risalito ai vertici di questa gara, dopo una prima prova da dimenticare. Resta in scia dei migliori anche Felix Neureuther, quinto, a precedere il primo degli italiani, Roberto Nani.

Il valtellinese conferma il sesto posto della mattina, nonostante qualche errore di troppo che forse gli avrebbe potuto consentire di attaccarsi al treno per il podio odierno. Dei tre azzurri che si erano qualificati stamane oltre a Nani troviamo Max Blardone. Il finanziere di Pallanzeno trova la prima qualifica stagionale, ma rimane troppo imbrigliato in questa neve insidiosa e in queste sollecitazioni, non consentendogli di confermare quanto di buono comunque aveva fatto vedere poco prima, ma addirittura peggiorando di quasi dieci posizioni il suo risultato finale, concludendo solo 24/o ad oltre cinque secondi da Hirscher. Fuori, invece, è finito, dopo il 14/o tempo della prima prova, a poche porte dal traguardo, un Davide Simoncelli a corto di allenamento a causa soprattutto di problemi di salute, legati a livelli del sangue ballerini, e per i quali i medici non riescono a trovare la giusta diagnosi, limitandone seriamente la preparazione.

Ora il circo bianco si sposta a Madonna di Campiglio dove lunedì sera in notturna torna l'appuntamento con il Canalone Miramonti e con il suo slalom speciale maschile, dopo una stagione di assenza.

8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 22 dic 2014 : 13:01:46
Concordo in pieno con Eugenio.Aggiungo che meriterebbe una vittoria Fanara.
mntr86 Inviato - 22 dic 2014 : 09:31:56
Hirscher ha dimostrato di essere un robot da spettacolo e da ammirare, Nani ha messo una grinta che non ho mai visto in nessun italiano negli ultimi anni, al di la della tecnica che comuqnue ha, è l'unico italiano con una condizione fisica ottima degna dei migliori atleti di coppa, e vale anche per gli slalomisti...
Fairyking Inviato - 22 dic 2014 : 08:05:56
Nani ha fatto una gran gara... rischiando tutto quello che doveva, ma ha i mezzi per farlo, nel senso che ha le doti tecniche ed acrobatiche per tradurlo in risultati ed in questo momento è l'unico gigantista azzurro che puo' andare a podio.
Sul resto che dire ancora? Hirscher senza aggettivi, quest'anno in gigante è più forte di quanto non lo sia in slalom dove vince con distacchi minori, fino allo scorso anno era il contrario. ligety ha fatto una 2° manche ottima, quasi al suo miglior livello.
Buonissimi i due francesi ma contro questi due e Marcello in particolare c'è poco da fare ora.

Occhio al giovane croato....
JeanNoelAugert Inviato - 21 dic 2014 : 22:36:55
Condivido tutto quello che ha scritto Eugenio, eccetto la sua firma perchè io il casco sugli sci non lo metto proprio
Poi centralità e precisione è un dogma assoluto quasi come "peso a valle"
lbrtg Inviato - 21 dic 2014 : 20:24:05
Aiuta, aiuta...... Non avere dubbi Eugenio che, avere sciato sulla Gran Risa, aiuta a capire cosa vuol dire scendere a tutta....
franz62 Inviato - 21 dic 2014 : 20:23:20
Toh..strano..abbiam visto la stessa roba anche a distanza sarà che aiuta averci fatto quattro curve insieme
eugenio Inviato - 21 dic 2014 : 20:10:38
Io probabilmente ho visto una gara diversa... o forse è solo un limite che nasce dal fatto di utilizzare espressioni che odorano di luogo comune.
Hirscher ha limitato i danni nella prima manche ?
Ma quando mai.... Blardone ha limitato i danni, Ligety ha limitato i danni... Fanarà e Pintu hanno limitato i danni, più degli altri.
Marcel è sceso col numero uno e ha fatto la sua brava manche da numero uno (incidentalmente il migliore), senza prendere più rischi di quelli che uno con la sua testa e con la sua condizione era legittimo che si prendesse su questo tracciato.
Nani combattivo ma con qualche pecca tecnica?
Ma rendiamoci conto della differenza fra una pecca tecnica e una sciata al limite delle leggi della fisica.
Non occorre aver sciato sulla Gran Risa (però aiuta...) per capire cosa vuol dire non alzare mai il piede dal gas.
Nani nella seconda è restato dentro almeno tre volte ringraziando la sua tecnica, oltre alla sua cattiveria agonistica e la sua reattività.
Due fondamentali su tutti: centralità e precisione nella preparazione della curva.
Wolf III Inviato - 21 dic 2014 : 17:56:54
E' la sua stagione con gli altri che stanno a guardare. Il distacco che ha dato di quasi 1.5 sec. significa tanto. Ho visto un Nani combattivo ma con qualche pecca tecnica da mettere a posto per poter entrare a pieno diritto nel gota dei gigantisti.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Snitz Forums 2000