Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Re Ligety è tornato gigante, Hirscher si inchina

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 07 dic 2014 : 22:07:29
Re Ligety è tornato gigante, Hirscher si inchina
di Vittorio Savio

Il Re del gigante si riappropria del suo trono. Dopo il passo falso di Soelden Ted Ligety sulle nevi di casa a Beaver Creek si riappropria del primo gradino del podio, scalzando il vecchietto Benjamin Raich, il più veloce nella prima manche, costretto poi a dare strada anche al francese Alexis Pinturault, ritornato a grandi livelli in questo scorcio di stagione, e al compagno di squadra Marcel Hirscher, capace di acciuffare un podio che sembrava già svanito.

La macchina del tempo ci riporta dunque a prima di Soelden nel duello tra Ligety e Hirscher. Oggi Marcellino le busca dallo statunitense, con l'handicap dei quattro chiodi nella mano dopo l'infortunio di dieci giorni fa, e ritorna più terrestre, riaprendo così il discorso per la coppa assoluta dove ora i pretendenti aumentano.

Un gigante tecnicamente non spettacolare rispetto alle prove veloci, ma che ci ha regalato comunque delle emozioni. Ci ha fatto vedere quanto è forte la squadra francese con Muffat-Jeandet e Fanara, giunti subito dietro ai mostri sacri, al ritorno di un Carlo Janka in fase di ripresa e di un Felix Neureuther che nonostante gli acciacchi alla schiena è sempre tra i migliori, coadiuvato bene dal compagno Fritz Dopfer, decimo, e dallo statunitense Tim Jitlof ad inserirsi in nona piazza.

L'Italia di gigante ha, invece, un brutto risveglio qui sulla "Birds of Prey". Orfana degli infortunati Moelgg e De Aliprandini - non ci saranno nemmeno alla rassegna iridata - oggi nessuno timbra nei top10. Paga un errore grossolano sull'ultimo dente prima del muro finale un Roberto Nani, l'unico oggi che poteva regalarci qualche soddisfazione, franato fuori dai top10 in 14/a piazza. Brutta seconda manche anche per Florian Eisath. L'altoatesino non riesce a ripetere quanto di buona aveva fatto vedere a Soelden, imitato poi dal collega Davide Simoncelli, entrambi finiti 19/i a pari tempo. Latitano gli altri ragazzi di Max Rinaldi: sfortunato Max Blardone rimasto fuori dalla seconda manche per poco, mentre sono senza voto un influenzato Matteo Marsaglia, Mattia Casse, Giulio Boschi e Alex Ploner ritornati anzitempo in hotel. 

 

Si chiude così la parentesi nord americana del circo bianco, si ritornerà su queste nevi però tra due mesi per il mondiale di Vail-Beaver Creek. Il norvegese Kjetil Jansrud si gode la sua leadership in graduatoria generale dall'alto dei sui 412 punti, 172 più di Marcellino Hirscher. Ma Pinturault e Ligety sono già con il fiato sul collo dell'austriaco, una manciata di punti più indietro. Nel mezzo fa specie il quarto posto del nostro Dominik Paris, il migliore dei nostri, che chiude come meglio non poteva immaginare questa trasferta oltre oceano.

Ora si va ad Are in Svezia per un gigante ed uno slalom, recupero di Val d'Isere, prima di approdare si spera finalmente sulle Alpi in Gardena e Alta Badia, neve permettendo, per due delle classiche più attese del circo bianco.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
seba92r Inviato - 14 dic 2014 : 21:00:21
voi serfisti siete proprio oltre
franz62 Inviato - 14 dic 2014 : 18:11:57
si lo so.... non vorrei deludere la tua fede nella scienza però noi surfisti lo usavamo da molto prima per i tagli sotto ai piedi...poi si sono accorti gli ortopedici e han scopiazzato.
brunodalla Inviato - 14 dic 2014 : 17:32:28
franz62 ha scritto:

perchè? tu pensi che chirurgo ortopedico e carpentiere siano così diversi? io sono un sostenitore dell'attak per le ossa ma in questo caso se l'asino si è fatto esplodere la mano per tenerla insieme devi per forza mettere dei tiranti... puoi mica versargli dentro l'attak a casaccio

comunque l'attak per le ossa esiste già da tempo
Lothar Inviato - 14 dic 2014 : 14:40:07
...si il terzo...Reich.....ma daiiiii
fabio farg team Inviato - 14 dic 2014 : 14:32:38
lbrtg ha scritto:

I tre più forti, semplicemente. Mi spiace un sacco per il quarto posto di Benni.
Reich primo dei "terrestri".
brunodalla Inviato - 10 dic 2014 : 19:47:57
si, anche questa è una possibilità
Patamunzo Inviato - 10 dic 2014 : 18:49:23
Magari avrebbe preferito vincere a Beaver Creek senza viti e con la mano sana...
brunodalla Inviato - 10 dic 2014 : 17:28:38
anche ligety mi sa che preferisce avere 4 viti in una mano e vincere per la quarta volta a beaver creek
Patamunzo Inviato - 10 dic 2014 : 17:14:05
franz62 ha scritto:

ho l'impressione che in questa discussione qualcuno confonda il metacarpo con le falangi e pensa che la vite in alto sia all'aria aperta tra due dita


no, le dita nella radiografia non si vedono neanche... mi sembrava che fossero un po' troppo voluminose come viti, io avrò anche le mani piccole ma quattro viti così mi sbriciolerebbero le ossa invece di tenerle insieme... poi magari Ligety ha due mani grosse come badili, per quello che gli viene così bene il terzo appoggio!

@Bruno: no né da sveglio né da addormentato per ora... e spero di continuare così, preferisco rimanere ignorante e avere le ossa sane!
jos235 Inviato - 10 dic 2014 : 10:32:29
Domanda da ignorante: ma le viti usate per questo tipo di interventi hanno anche la filettatura? sembrerebbe che quelle della foto siano filettate, guardando così alla buona
seba92r Inviato - 10 dic 2014 : 10:14:46
non penso siano molto diversi ma non credo che quella sia vera come foto
franz62 Inviato - 10 dic 2014 : 07:07:55
perchè? tu pensi che chirurgo ortopedico e carpentiere siano così diversi? io sono un sostenitore dell'attak per le ossa ma in questo caso se l'asino si è fatto esplodere la mano per tenerla insieme devi per forza mettere dei tiranti... puoi mica versargli dentro l'attak a casaccio
seba92r Inviato - 10 dic 2014 : 00:28:00
quelli sono 4 chiodi da carpentiere buttati la, me li mangio conditi con olio per motori se la foto è originale (specifico per i più maligni (jos e TEX): con originale intendo la vera radiografia dell'operazione e non originale nel senso di creativa)
franz62 Inviato - 09 dic 2014 : 22:26:07
ho l'impressione che in questa discussione qualcuno confonda il metacarpo con le falangi e pensa che la vite in alto sia all'aria aperta tra due dita
brunodalla Inviato - 09 dic 2014 : 22:10:09
scorrettissimo a mettere le viti sopra la mano e fare la lastra.
patamunzo, sei mai stato in una sala operatoria ortopedica? da sveglio? io si, e usano esattamente trapano e viti per quel tipo di interventi.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Snitz Forums 2000