Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Rocca-Bormio: "La gara da sola non vive!"

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 27 nov 2014 : 10:09:06
Rocca-Bormio: "La gara da sola non vive!"
di Vittorio Savio

La rinuncia della tappa di coppa del mondo di Bormio e il suo spostamento nella vicina Santa Caterina Valfurva non poteva lasciare un campione come Giorgio Rocca, valtellinese per altro, insensibile dall'esprimere alcune considerazioni, uscite oggi sul suo blog all'interno del sito della 3Tre di Madonna di Campiglio di cui è testimonial ufficiale. Riportiamo dunque le considerazioni di Giorgione:

"Giorni fa, sono stato coinvolto in una discussione sull’argomento del “gran rifiutooe di Bormio alla Coppa del Mondo di Sci Alpino maschile: come tanti di voi sapranno, la società degli impianti di risalita ha declinato la possibilità di ospitare la gara del 29 Dicembre per la stagione in corso, chiedendo un cambio di data.

Fortunatamente per lo sci di casa nostra, la data di Bormio è stata rilevata da Santa Caterina Valfurva, ma il tema è più complesso di uno spostamento di 15 km.

Per la prima volta dal 2000, Bormio non vedrà la sfida degli uomini jet sulla pista Stelvio, unanimemente considerata fra le più tecniche e impegnative dell’intero carosello, ma quello che colpisce è soprattutto come, in un momento in cui tante località – molte delle quali da Paesi emergenti – lottano per un posto al sole nel calendario del grande sci, una realtà (italiana) come Bormio abdichi per sua scelta.

Le motivazioni di Bormio, peraltro, sono piuttosto evidenti. Chi conosce il comprensorio, sa bene come la Stelvio sia l’unica pista di rientro a valle per l’area di riferimento, e per una gara che si svolge il 29 Dicembre – e quindi nel pieno dell’alta stagione sciistica – chiudere la pista per quattro giorni (prove incluse) rappresenta un sacrificio economico eccessivo , soprattutto in termini di vendite skipass, che evidentemente non viene compensato dall’evento in sé.

Quello che penso io – in generale, non solo nel caso di Bormio – è che servirebbe una maggiore coesione fra i vari settori– località, impianti, comitato organizzatore, albergatori –, e in particolare che questi ultimi fossero sempre rappresentati nei comitati organizzatori. Il dato che ci insegnano le migliori esperienze all’estero è che in una logica economica – imprescindibile, soprattutto di questi tempi – la gara non può essere l’unica proposta che motiva l’appassionato. La gente che accorre in occasione delle gare deve vivere una giornata speciale, deve potersi divertire, e la gara è una parte importante di questo divertimento, ma non può essere l’unica.

Ad esempio, la creazione di eventi collaterali – che si tratti di concerti, spettacoli… etc. – è qualcosa che non soltanto può motivare un appassionato a venire sulla pista invece di guardare la gara in televisione, ma che finisce per aumentarne la permanenza in loco, la spesa negli esercizi della località, i pernottamenti, e in generale l’affluenza nelle località sciistiche.

Una proposta di questo tipo aumenta il valore dell’evento sciistico per tutte le parti coinvolte e speriamo di ritrovare Bormio in Coppa già dal 2015/2016!"

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
LUCA SCI Inviato - 29 nov 2014 : 10:45:11
Carcentina ha scritto:

Marchè mannaggia era meglio salire visto il meteo


Non si finisce mai di imparare Non ci ricordiamo mai che le previsioni meteo contano poco !! Io l'ho imparato allo Stelvio ma non ho trasferito il tutto a Bormio !
P I R L A che sono !!!!
Carcentina Inviato - 29 nov 2014 : 10:16:24
Marchè mannaggia era meglio salire visto il meteo
LUCA SCI Inviato - 29 nov 2014 : 09:55:44
Carcentina ha scritto:

No topa e rhum ti portano qualche valligiano in più...non ti riempiono gli spalti.......certo che portare l'Ambrosio, swanepoel, kloss & company riempi le gradinate anche se organizzi un parallelo tra lucasci e franky

Dai raga siamo seri....


Hanno rinunciato alla discesa perche' io e Franky non abbiamo dato la disponibilità al parallelo !!!
Carcentina Inviato - 28 nov 2014 : 22:24:51
franz62 ha scritto:

nono...in quel caso prendo Bali..surf ottimo, windsurf non sempre ma ottimo quando il vento c'è..giapponesi sinceramente non mi fanno impazzire ma pazienza, viste un po' a Maui senza essere stato in Giappone. Alaskiane non penso ci siano..si potrebbe far surf Bali, sciata in Alaska con scalo a Cuba che è sulla strada..dico così.. tanto per dire.



Antani, come se fosse antani, anche per il direttore, la superc***ola con scappellamento.
Carcentina Inviato - 28 nov 2014 : 22:19:47
simon70 ha scritto:

Carcentina ha scritto:

Rigurado la 3tre leggevo su sciare l'intervista a mario matt che si augurava che per la prossima edizione vi fosse più pubblico su questa pista visto il deserto dell'ultima edizione....


mah...è chiaro che i 12.000 spettatori dell'ultima edizione della 3tre (2012) possono essere considerati una goccia nel mare rispetto ai 40-50.000 di Schladming (giusto per fare il confronto Italia-Austria), ma non mi sembra proprio che in quell'occasione vi fosse il deserto (vedere l'immagine sotto)


Immagine:

83,85 KB


Boh chiedilo a Matt...ma dalla foto che hai pubblicato mi sa che più che 12000 erano 1200...
franz62 Inviato - 28 nov 2014 : 21:17:45
discesa a parte a Bormio si vive bene anche se c'è un ambiente da pensionati, buoni servizi, temperatura mite, piste vuote, fresca appena scesi dalla funivia.
franz62 Inviato - 28 nov 2014 : 20:41:09
nono...in quel caso prendo Bali..surf ottimo, windsurf non sempre ma ottimo quando il vento c'è..giapponesi sinceramente non mi fanno impazzire ma pazienza, viste un po' a Maui senza essere stato in Giappone. Alaskiane non penso ci siano..si potrebbe far surf Bali, sciata in Alaska con scalo a Cuba che è sulla strada..dico così.. tanto per dire.
simon70 Inviato - 28 nov 2014 : 20:37:17
Carcentina ha scritto:

Rigurado la 3tre leggevo su sciare l'intervista a mario matt che si augurava che per la prossima edizione vi fosse più pubblico su questa pista visto il deserto dell'ultima edizione....


mah...è chiaro che i 12.000 spettatori dell'ultima edizione della 3tre (2012) possono essere considerati una goccia nel mare rispetto ai 40-50.000 di Schladming (giusto per fare il confronto Italia-Austria), ma non mi sembra proprio che in quell'occasione vi fosse il deserto (vedere l'immagine sotto)


Immagine:

83,85 KB
didibi Inviato - 28 nov 2014 : 20:26:16
Ibiza e Miami no surf, Cuba non so.
Per surf va bene Bali che ci sono anche le giapponesi disponibilissime anche se non si portano la neve.
Se vogliamo neve e giapponesi mi sa che ci tocca il Giappone
Carcentina Inviato - 28 nov 2014 : 20:10:18
Stato in Giappone ....ma non è un posto per giovani dinamici, zingari della notte come voi.....molto meglio cuba o ibiza.....ma si anche Miami

Cazz.....ma li non si scia.......ma si dai franz puoi surfare
franz62 Inviato - 28 nov 2014 : 19:46:58
quello sì...ma tanta tanta.. non ho cpito però se c'è anche un pò di ripido o se è tutto panettone...mi piacerebbe un sacco l'alaska guardando i video..
didibi Inviato - 28 nov 2014 : 19:27:19
anch'io mai stato in Giappone, ma mi hanno detto che c'è un powder ma un powder che a questo punto chi se ne frega se non organizzano delle libere
jos235 Inviato - 28 nov 2014 : 18:18:05
Turismo tranquillo + discesa libera da brividi: un accostamento tutto da scoprire
franz62 Inviato - 28 nov 2014 : 18:10:50
Mi domando se sia più triste il Giappone o l'Italia vista l'età media e i desideri dei cittadini, mai stato in Giappone.
franz62 Inviato - 28 nov 2014 : 18:04:44
Una poesia camuna del 1500 però vorrei sentirla pòta.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000