Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Austria:gli uomini in galleria, le donne in cucina

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 04 lug 2014 : 17:12:02
Austria:gli uomini in galleria, le donne in cucina
di Matteo Pavesi

Negli ultimi anni abbiamo assistito all'aumento vertiginoso delle informazioni disponibili sugli allenamenti estivi delle nazionali. Fino a (poche) stagioni fa, nel periodo tra la fine dei Campionati Nazionali e le prime gare di Coppa, filtravano notizie con il contagocce, mentre oggi, complici i social network e un lavoro costante dei siti federali, possiamo seguire costantemente la preparazione delle squadre nei mesi estivi.

Preparazione che per lo più si concentra su ritiri atleti e allenamenti sui ghiacciaio, ma non solo: nei giorni scorsi il team dei velocisti austriaci si è recato, ed è un appuntamento fisso di questo periodo, nella galleria del vento AUDI, per i consueti studi sulla posizione e sui materiali.

Del resto nello sci, e in particolare nella velocità, per raggiungere grandi risultati è necessario un perfetto mix tra tecnica, atletica e materiali, e per quest'ultimi una differenza di qualche centesimo può voler dire la vittoria.

Da anni quindi gli atleti frequentano la galleria del vento di Ingolstadt che offre condizioni ideali per questo tipo di test: la turbina da 2.6 megawatt può simulare velocità fino a 300km/h, a 160 km/h il rumore è di 60 decibel, poco sopra al rumore degli sci sulla neve a quelle velocità, come riporta la nota della federsci austriaca.

Ecco nella foto in fondo all'articolo i velocisti Hannes Reichelt, Matthias Mayer, Romed Baumann e Klaus Kroell presso la galleria del vento AUDI.

Tutt'altro tipo di attività, decisamente interessante, per le ragazze della nazionale austriaca: il preparatore atletico Kurt Kothbauer ha organizzato un incontro con lo chef Stefan Wippel sul tema della corretta e sana alimentazione. Ecco che Anna Fenninger e compagne si sono ritrovate ai fornelli per un percorso di pratica in cucina corredato da colloqui individuali con i nutrizionisti.

Ecco Lizi Goergl: "una dieta equilibrata è un argomento molto importante per me, ne sono sempre stata interessata e ho già fatto molti esperimenti, perchè quando sono a casa cucino io. Su questo tema è importante provare e provare ed assorbire nuove idee. Sono assolutamente convinta che sia importante mangiare bene e sano, anche se è difficile quando sei sempre in viaggio"

Anna Fenninger: "in questo periodo di preparazione sulla forza e sulla resistenza è il momento giusto per tornare in cucina. E' estremamente importante conoscere l'effetto che ha la dieta sui muscoli, e un'ottima preparazione passa anche da questo, così come in gara"

Il preparatore atletico Kurt Kothbauer: "forse a prima vista si pensa che la dieta non sia così importante nello sci o che non impatti le performance come in altri sport. In realtà se l'alimentazione non è equilibrata avremo certamente degli squilibri sul fisico. Alla fine di questo percorso possiamo dire che ogni atleta ha avuto le informazioni corrette per la sua alimentazione e le risposte alle domande più comuni, ad esempio 'cosa posso mangiare durante una sessione di allenamento sulla forza o un allenamento aerobico?' oppure 'quali sono le bevande che vanno meglio per me, quando e quanto dovrei bere?'

 


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Snitz Forums 2000