Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 FISI: finalmente pubblico il Bilancio 2013

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 27 giu 2014 : 17:02:36
FISI: finalmente pubblico il Bilancio 2013
di Matteo Pavesi

Questo pomeriggio il sito federale fisi.org ha finalmente pubblicato il bilancio 2013, corredato dalla relazione tecnica e dalla note integrative; il bilancio è stato approvato dalla Giunta Nazionale del CONI lo scorso 11 giugno, a due mesi dalla rielezione di Flavio Roda.

La documentazione è visionabile qui

Vediamo alcuni punti:
- il bilancio dopo l'accantonamento delle imposte d'esercizio porta ad una perdita d'esercizio pari a 2.175.525 euro
- i ricavi ammontano a 24.154.771 euro, i costi a 25.589.047 euro
- rispetto al 2012 la liquidità totale passa da 2.593.000 a 2.737.000
- il patrimonio netto passa da 1.170.000 a -1.005.00, per il già citato negativo d'esercizio di oltre 2 milioni. Nella nota si legge: il Consiglio Federale dovrà approvare un piano di rientro per gli anni 2014/2017 a copertura delle perdite d'esercizio al netto degli utili portati a nuovo.
- i debiti passano da 5.387.000 (2012) a 6.055.000 con un incremento di 668.000 euro
- dall'analisi del conto economico emerge che i Contributi del CONI sono aumentati del 24%, ma le quote degli associati sono diminuite del 32%, sono diminuiti i ricavi da manifestazioni internazionali, e dunque sostanzialmente il totale dell'attività rimane invariato.
In particolare le quote di tesseramento passano da 3.099.000 a 2.111.000, con un decremento di 988.000
- sostanzialmente uguali i costi per l'attività sportiva (Preparazione olimpica/Alto Livello), con un decremento dell'1%
- i costi per l'attivi sportiva sede centrale sono invece stati ridotti del 21%, da 2.614.000 a 2.066.00, tagliando 454.000 sulla voce "promozione sportiva" (che è connesso alla diminuzione del premio assicurativo fino al 30/09/2013)
- i costi per il funzionamento delle sede centrale sono aumentati del 68%, da 3.251.000 a 5.450.000, con 815.000 di aumento nei costi per il personale e le collaborazioni. Su questo pesano 1.451.000 di accantonamento per rischi ed oneri nonchè causa legali che non c'era nel 2012.
- quasi raddoppia da 38.000 a 72.000 il compenso per gli organi di gestione e controllo: è conseguenza alla delibera del giugno 2012 del Consiglio Federale di destinare un gettone di presenza al Presidente e ai componenti del Consiglio Federale come previsto dal CONI.

Infine nella "Relazione del collegio dei revisori dei conti" si legge:
- la Federazione ha chiuso l'esercizio con una perdita di 2.175.525
- nel corso dell'esercizio 2013 il patrimonio netto è notevolmente diminuito e risulta azzerato e negativo per euro 1.005.096
- la federazione è in deficit patrimoniale
- la federazione non è in equilibrio finanziario

E inoltre: "...il Collegio ritiene che la perdita di esercizio possa essere parzialmente coperta mediante l'utilizzo degli utili degli esercizi precedenti. Peraltro, dopo tale utilizzo, residua una perdita non coperta, nonchè un patrimonio netto negativo. (...) La residua perdita di euro 1.723.124 dovrà essere coperta con gli utili dei prossimi esercizi, in conformità al piano di rientro da approvarsi dal Consiglio Federale"

8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Enrico Inviato - 30 giu 2014 : 14:26:00
Si sono guardati bene dal dirlo dicendo che agli atti c'è un parere legale per la valorizzazione di tale stima.
brunodalla Inviato - 29 giu 2014 : 15:17:50
magari c'è già scritto da qualche parte, e non ho voglia di andare a cercare, ma sarebbe utile sapere quali cause sono.
Enrico Inviato - 29 giu 2014 : 13:39:39
1milione e settecentomila Euri di accantonamento per rischi sono un bel mammuth!!! Tra l'altro essendo un valore di stima prudenziale potrebbe anche non essere in linea con il rischio per il quale è stato commisurato... ovvero potrebbe essere sottostimato... insomma speriamo che le cause legali per effetto delle quali quel fondo è stato incrementato si chiudano vittoriosamente, così successivamente si avrebbe una bella sopravvenienza attiva per lo scampato pericolo... ma questa è una pia speranza
didibi Inviato - 28 giu 2014 : 19:05:20
il risultato è anche dovuto alla "pulizia" effettuata sui crediti nonché per accantonamento al fondo rischi
ora tutte e due le operazioni toccano eventi ed operazioni riguardanti principalmente esercizi del passato, si va indietro fino al 2002 !
poi ci sono gli "errori" contabili degli anni passati per alcune centinaia di k di euro

molte di queste cose non possono essere imputate a chi è al comando da pochi anni, ma ....
mi pare di avere pronosticato che il bilancio sarebbe salato fuori dopo le elezioni (o dopo che i giochi erano già fatti) dei vari comitati regionali

e comunque si impone una domanda: i revisori degli anni passati hanno rilevato nelle loro relazioni le criticità ora contabilizzate? perché in alcuni casi si tratta di "elefanti" che non possono venire scoperti solo ora e che avrebbero richiesto un intervento già molto prima
non che il risultato sarebbe cambiato, ma per correttezza e veridicità un intervento un poco prima di adesso sarebbe stato onesto
Mikko Inviato - 27 giu 2014 : 20:59:06
I contributi CONI sono aumentati 1.845 k€ per l’anno olimpico, quindi in questo esercizio dovrebbero tornare a quelli del 2012 e pertanto i costi dovranno diminuire di pari cifra oltre ai circa 700.000 € di rientro annuo: parliamo di circa 2,5 milioni in meno da spendere rispetto al 2013.

Si legge che il Consiglio Federale dovrà approvare un piano di rientro per gli anni 2014/2017, ma dopo 6 mesi non è ancora stato elaborato e che il recupero dovrà quindi avvenire in due anni e mezzo effettivi (e non tre teorici); sarebbe interessante conoscere il Bilancio Preventivo 2014 e vedere cosa è stato previsto come ricavi e costi.

Il CONI fingerà di credere al futuro piano di rientro e vivranno ancora un paio di anni felici e contenti, alla faccia del “fair play” finanziario.
lbrtg Inviato - 27 giu 2014 : 20:30:24
In sintesi, per uno che non ne capisce molto di bilanci? Siamo nel baratro?
jos235 Inviato - 27 giu 2014 : 18:25:57
2.175.525 in negativo.. aumento dei costi per la gestione della sede centrale del 68% che fanno 2.199.000 euri, et voilà.. quote dai tesserati calate del 32% strano
wlaputzer Inviato - 27 giu 2014 : 17:58:35
praticamente alla frutta..

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,37 secondi. Snitz Forums 2000