Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 FISI: i nomi ufficiali per le squadre C

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 17 giu 2014 : 14:58:56
FISI: i nomi ufficiali per le squadre C
di Matteo Pavesi

La FISI ha finalmente diramato la composizione delle squadre C maschile (7 atleti) e femminile (6 atlete) per la stagione 2015.

Come noto cambiano i responsabili delle squadre: non c'è più il DT unico Alessandro Serra così come il bresciano Devid Salvadori. Le ragazze saranno guidate da Cesare Pastore, con il coach Daniele Simoncelli e preparatore atletico Edwards Lawrence, mentre i ragazzi da Ivan Nicco, con allenatore Enrico Vicenzi.

Ecco le squadre:  

GRUPPO C FEMMINILE
1. FIORANO JASMINE (27/07/1995) C.S.ESERCITO
2. GALLI JOLE (26/07/1995) S.C. LIVIGNO A.S.D.
3. MIDALI ROBERTA (10/11/1994) S.C. RADICI GROUP A.D.
4. NOGLER KOSTNER TATIANA (02/12/1994) G.S. FIAMME ORO
5. PERRUCHON MARTINA (12/04/1996) S.C. CRAMMONT MONT BLANC A.S.D.
6. PIROVANO LAURA (20/11/1997) SPORTING CLUB MADONNA DI CAMPIGLIO A.D.

Allenatore Responsabile: PASTORE CESARE
Allenatore / Skiman: SIMONCELLI DANIELE
Preparatore Atletico: EDWARDS LAWRENCE

GRUPPO  C MASCHILE
1 DA VILLA DAVIDE (02/03/1995) GRUPPO SCIATORI FIAMME GIALLE
2. LIBERATORE FEDERICO (28/08/1995) G.S. FIAMME ORO
3. MAURBERGER SIMON (20/02/1995) SKI KLUB AHRNTAL
4. PAINI FEDERICO (09/03/1995) C.S. CARABINIERI
5. PASINI GIOVANNI (18/03/1994) S.C. AGONISTICA MARMOLADA A.D.
6. SALA TOMMASO (06/09/1995) G.S. FIAMME ORO MOENA
7. ZINGERLE HANNES (11/04/1995) C.S. CARABINIERI

Allenatore Responsabile: NICCO IVAN
Allenatore: VICENZI ENRICO
Allenatore / Skiman: da definire


Rispetto allo scorso anno di fatto viene confermata solo Jasmine Fiorano, perchè 6 atlete passano al gruppo B (Agnelli, Bassino, Gasslitter, Melesi, Sosio e Delago) le altre non vengono confermate, compresa la Oleggini.

Tra gli uomini dei 15 atleti della scorsa stagione 5 sono stati inseriti nel gruppo B (Battilani, Buzzi, De Vettori, Riorda, Bacher), vengono confermati Sala e Da Villa.
Federico Paini, ASIVA, classe 1995, è il vincitore della classifica superg/discesa del GPI Junior mentre Giovanni Pasini, comitato Trentino, classe 1994, è stato oro in gigante agli ultimi Campionati Italiani Giovani.

2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Admin Inviato - 25 giu 2014 : 10:55:44
concordo....però un problema di budget c'è.
ci vorrebbero soluzioni furbe
GPA Inviato - 20 giu 2014 : 16:12:05
Grosso modo,da "osservatore esterno" buon conoscitore degli atleti degli anni interessati,direi che le squadre sono abbastanza corrette,dal punto di vista del merito degli atleti.Si possono fare alcune considerazioni. C'è qualcuno che è entrato in squadra senza fare già parte di un gruppo sportivo militare:questi atleti avranno la porta aperta per quello che è uno degli obiettivi dei giovani,oppure....?
Altra domanda:si è detto che il ritorno alla separazione di B e C è positivo nell'ottica di seguire meglio gli atleti.Questo è sicuramente giustissimo,mentre è più difficile inquadrare la tipologia di gara cui partecipare. Infatti,se non sbaglio,dalla federazione sono state date indicazioni relative alle squadre C con impegno prevalente nel Grand Prix. Spero che questo non sia troppo limitante per i nostri giovani. Poi,ma non scendo in dettagli in quanto offtopic qui,penso a quanti atleti forti,molto forti,abbiamo fuori squadra,e la considerazione finale è questa:se non fai i risultati presto rischi di non essere considerato senza quindi avere le adeguate chances(due nomi su tanti,Adam Peraudo e Bosca senior,che non sono certo decrepiti). Il tutto in uno sport dove l'età media dei top si sta alzando notevolmente,e non solo più nella velocità,dove una volta si diceva che era necessaria molta esperienza,ma addirittura in slalom(pensate a quanti slalomisti 35enni ci sono nei top).Su questo bisognerebbe meditare in federazione,senza trincerarsi sempre e comunque dietro a problemi di budget

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,11 secondi. Snitz Forums 2000