Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 FISI: un nuovo progetto per lo slalom femminile

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 29 mag 2014 : 15:58:26
FISI: un nuovo progetto per lo slalom femminile
di Matteo Pavesi

Martedì si è tenuta a Milano la riunione della Commissione Giovani per lo Sci Alpino, necessaria per delineare le linee guida del settore per la prossima stagione.

Gruppi ristretti per le squadre giovani: 7 maschi e 6 femmine, i cui nomi non sono ancora stati pubblicati ufficialmente, ma sono stati ampiamente discussi in sede di commissione.

La FISI ha reso noto che nascerà un progetto speciale per quanto riguarda lo slalom femminile, da diverse stagioni il settore più critico a livello di Coppa del Mondo e Coppa Europa, che sarà denominato "Futur Slalom Femminile" e sarà coordinato da un tecnico federale con la collaborazione di tecnici regionali e dei Gruppi Sportivi Militari e di Stato; il gruppo sarà costituito da 6/8 atlete. Non sarà una vera e propria squadra, bensì un gruppo di lavoro che avrà un calendario di allenamenti definitivi e coordinati.

Per quanto riguarda la squadra maschile nasce il progetto "Open" che coinvolge atleti che non sono inseriti nelle squadre nazionali, ma che sono considerati meritevoli di attenzione e ai quali verrà data la possibilità di partecipare a stage e test dedicati e quindi al circuito di gare di Coppa Europa.

In pole position per la guida del settore maschile c'è il valdostano Ivan Nicco, ex allenatore del Comitato ASIVA, mentre il settore femminile potrebbe essere affidato a Cesare Pastore, nelle ultime stagioni coach delle slalomgigantiste squadra A. E Devid Salvadori? Non rientrerebbe più nei piani FISI, dopo due stagioni alla guida del gruppo maschile.

Inutile sottolineare l'importanza strategica del Progetto Giovani: sono i nostri atleti del futuro e stagione dopo stagione c'è una costante, e doverosa, attenzione ai piani e ai programmi di questo settore. Allo stesso tempo però le sempre scarse risorse disponibili costringono a scelte a volte dure e non condivise, con il rischio sempre presente di bruciare giovani di talento.

Per quanto riguarda i nomi, lo scorso anno erano 13 le atlete Futurfisi femminile: Nicole Agnelli, Marta Bassino, Jasmine Fiorano, Verena Gasslitter, Carmen Geyr, Ida Giardini, Jessica Mazzocco, Melesi Roberta, Veronica Olivieri, Federica Sosio, Maria Nairz, Nicole Delago, Costanza Oleggini.
 
Di queste Agnelli, Bassino, Gasslitter, Melesi, Sosio e Delago sono state inserite nel gruppo B per la stagione 2015. Tra le 6 che devono essere nominate nel gruppo giovani dovrebbero esserci Fiorano, Oleggini e Midali.

Tra gli uomini un anno fa 15 atleti erano ufficialmente parte di FurutFisi: Henri Battilani, Carlo Beretta, Guglielmo Bosca, Emanuele Buzzi, Davide Da Villa, Matteo De Vettori, Pietro Franceschetti, Michele Gualazzi, Alex Hofer, Nicolò Menegalli, Tommaso Sala, Daniele Sorio, Luca Riorda, Stefano Baruffaldi, Fabian Bacher

Di questi: Battilani, Buzzi, De Vettori, Riorda, Bacher sono stati inseriti nel gruppo B per la prossima stagione; Dei 7 maschi da nominare per il gruppo giovani dovrebbero esserci: Sala, Da Villa, Federico Paini (ASIVA, classe 1995, vincitore classifica superg/discesa del GPI Junior) e Giovanni Pasini (comitato Trentino, classe 1994, oro in gigante agli ultimi Campionati Italiani Giovani).

3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mikko Inviato - 30 mag 2014 : 10:46:40
Per quanto riguarda la squadra maschile nasce il progetto "Open" che coinvolge atleti che non sono inseriti nelle squadre nazionali, ma che sono considerati meritevoli di attenzione e ai quali verrà data la possibilità di partecipare a stage e test dedicati e quindi al circuito di gare di Coppa Europa.


Di nuovo forse c’è il nome “Open”, visto che già lo scorso anno Serra fece gli stage di selezione, anche se poi si limitarono solo ad uno a inizio stagione (e non per sua volontà); inoltre più che una scelta è una necessità di ordine matematico: se hai 7 atleti della squadra B (3 velocisti e 4 tecnici) devi comunque attingere dai fuori squadra.

Dei 7 maschi da nominare per il gruppo giovani dovrebbero esserci: Sala, Da Villa, Federico Paini (ASIVA, classe 1995, vincitore classifica superg/discesa del GPI Junior) e Giovanni Pasini (comitato Trentino, classe 1994, oro in gigante agli ultimi Campionati Italiani Giovani).


Da aggiungere sicuro Maurberger vincitore del Grand Prix in gigante.

Questa squadra mi sembra più che altro la “leva ‘95”. Sembrerebbe che dopo tanti anni la nazionale C non annoveri più nei suoi ranghi degli alteti usciti dagli Aspiranti (quest’anno i classe ’96).
La conseguenza immediata è che il tempo per dimostrare di avere qualità è solo di un anno (due per i soli Da Villa e Sala): i ’95 hanno questa stagione per ottenere risultati in coppa europa (ma la faranno?) e passare in squadra B; poi dovranno far posto ai ’96 per il normale ricambio e così via…
Mi sa tanto che anche in FISI abbiano inziato a considerare del tutto inutile la nazionale giovanile anche se non avendo idee e coraggio si limitino solamente a ridurne i ranghi. Credo che da troppo tempo serpeggi l’idea che i campioni arrivino da soli mentre per gli altri non serve affannarsi perché tanto campioni non lo saranno mai, quindi fuori uno e dentro un altro…
eugenio Inviato - 29 mag 2014 : 21:56:45
non se ne trovano più Franz… ormai li hanno requisiti tutti; ho cercato di acquistare un mazzo di pali per corrispondenza e mi hanno venduto una vacanza a Bali…. pazienza !!!
franz62 Inviato - 29 mag 2014 : 21:39:34
dunque se una va in slalom non le diranno più che ha i punti troppo alti in discesa per andare in squadra? e la pollivalenza?
selve di paletti affolleranno ogni centimetro di neve allo Stelvio quest'estate manco Eugenio troverà spazio per sciare milioni di pali...bisogna investire nei pali da slalom, bisogna dirlo a Renzi, potrebbe andar bene anche per l'Europa.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000