Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Gli esiti del Master Istruttori Sci Alpino

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 20 mag 2014 : 13:03:13
Gli esiti del Master Istruttori Sci Alpino
di Matteo Pavesi

La FISI ha pubblicato ieri gli esiti ufficiali dei test di selezione per l'ammissione al Master Istruttori Sci Alpino.

I candidati, 125 uomini e 32 donne, hanno affrontato una prova cronometrata di gigante a Livigno, dieci giorni fa. I 64 selezionati (14 donne e 50 uomini) hanno preso parte a due giorni di preparazione all'esame e quindi alle prove di esame.
Alla fine sono stati selezionati 19 candidati che potranno avere accesso al Master che avrà luogo nei prossimi mesi e si comporrà di 20 giorni di corso e 10 giorni di tirocinio didattico.
Molti gli atleti ed ex-atleti azzurri in concorso.

Dopo undici giorni di attesa, snervante per alcuni candidati, ecco i risultati ufficiali: il punteggio finale è dato dalla media dei punteggi ottenuti in 6 attività ovvero "Parallelo", "Serpentina", "Corto Raggio, "Cristiani a Medio", "Curva Base" e "Teoria", cui può essere aggiunto un eventuale bonus del peso massimo di 0.10 punti.

Il miglior punteggio complessivo è stato ottenuto da Denise Karbon (25.79), ritiratasi due mesi fa alle Finali di Lenzerheide; la fatina di Castelrotto è risultata la migliore in assoluto in "serpentina" e "corto raggio".
Secondo posto per Davide Simoncelli (25.75)(il miglior nel parallello), poi Camilla Alfieri (25.63)(ex nazionale, la migliore in "Curva Base"), Mirko Deflorian (25.33)(ex nazionale, il migliore nel "Cristiani a Medio"), Annachiara Gerolimetto (25.23), Max Blardone (24.79), Paolo Borio (24.79), Giulia Gianesini (24.68)(ex nazionale), Carolina Ponato (24.60), Edoardo Cerise (24.27), Laurent Praz (24.18), Danny Gerardini (24.17), Chiara Carratu' (ex squadra B)(24.14), Giordani Magri (24.13), Alfonso Trilli (24.13), Francesco Veluscek (24.08), Hilary Longhini (ex nazionale)(24.06), Amelia Bisicchia (24.04), Luca Tiezza (ex squadra B)(24.02).

Primo dei non ammessi Alain Pini; esclusi anche atleti ed ex atleti nazionali come Giulio Bosca (12.34 punti FIS in gigante, 97/o al mondo), Benedetta Cumani, Thierry Marguerettaz, Alessandro Brean, Daniel Dejori...

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
franz62 Inviato - 27 mag 2014 : 09:51:37
Bon...fino ad oggi non importava che sapessero sciare i maestri, da oggi non importa più il livello tecnico nemmeno degli istruttori, sempre meglio
GPA Inviato - 26 mag 2014 : 10:58:25
Il putiferio su Race è stato scatenato da addetti ai lavori e diretti interessati che hanno esposto notevoli dubbi sulle votazioni,sul sistema ecc. ecc. Io non sono un tecnico ma solo un appassionato,quindi mi limito a fare una considerazione generale,a prescindere da questa selezione. Credo che essere un atleta di altissimo livello,e come tale intendo non solo chi è o è stato in primo gruppo di CdM ma tutti quelli dai 20 punti in giù,non equivalga automaticamente ad essere un valido allenatore o un valido istruttore. Allenatore perchè un conto è saper far andare lo sci,altro correggere e trasmettere sensazioni finalizzate al miglioramento della prestazione ai propri atleti. Quanti dei nostri validissimi attuali allenatori top sono ex atleti di CdM? Istruttore perchè deve insegnare non solo a sciare ma anche come insegnare lo sci,quindi necessita di un'esperienza che atleti,pur grandissimi,ma ancora impegnati o che abbiano appena chiuso la carriera non possono avere. Credo,ed è una mia personalissima opinione,che la federazione dovrebbe piuttosto prendere in considerazione di dare titoli "ad honorem" a queste persone,in qualità di premio per la carriera,lasciandoli fuori dal confronto diretto con chi magari sono anni che insegna,ha un buon passato agonistico ma non stupefacente,e deve allenarsi nei ritagli di tempo per poter fare una dignitosa prova di gigante. Mi farebbe piacere sentire il vostro parere in merito
leo85 Inviato - 22 mag 2014 : 13:56:48
jos235 ha scritto:

Abbiamo già scatenato putiferi per i criteri di qualificazione olimpici, per gli azzurri che non vanno, per le gare annullate, per Laretta che piange, per chi più ne ha più ne metta.. per questa stagione può bastare

Parole sante....
Enrico Inviato - 22 mag 2014 : 10:19:31
Mi sembra eccessivo definire RACE una propagine federale... piuttosto si potrebbe dire che sono molto "nuovi" sulle questioni COSCUMA/STF/Maestri/Istruttori. Di sicuro in materia SCIARE ha molta più esperienza.
Mikko Inviato - 21 mag 2014 : 16:41:03
che Race abbia contatti in FISI è evidente; che poi le notizie sfuggano loro di mano per ingenuità è altrettanto evidente: leggendo l'articolo in diversi avevano commentato l'aspetto "curioso".
Di sicuro non è una rivista da "giornalismo d'inchiesta" ma piuttosto una propaggine informativa della federazione.
didibi Inviato - 21 mag 2014 : 14:58:19
che poi Race pubblica i nomi di chi è passato il 12 ma la commissione rende pubblici i risultati dei singoli solo dopo 11 giorni dagli esami e cioè circa una settimana dopo che Race aveva già i nomi;
sembra tanto che prima hanno deciso chi passava e poi hanno adeguato i voti, very italian
jos235 Inviato - 21 mag 2014 : 14:56:44
Abbiamo già scatenato putiferi per i criteri di qualificazione olimpici, per gli azzurri che non vanno, per le gare annullate, per Laretta che piange, per chi più ne ha più ne metta.. per questa stagione può bastare
Enrico Inviato - 21 mag 2014 : 12:07:04
Beh abbiamo anche pubblicato la notizia con quasi una settimana di ritardo rispetto a loro...
didibi Inviato - 21 mag 2014 : 11:39:16
come al solito mentre p.e. su Race questa notizia che stiamo commentando ha scatenato un putiferio noi riusciamo a mandare il post bellamente in

qua siamo in WC gli altri sono ad una NJR
Katunga Inviato - 21 mag 2014 : 11:02:02
protestanti in piazza
jos235 Inviato - 21 mag 2014 : 10:17:16
franz62 ha scritto:
"cristiani a medio"


..poi musulmani alla mecca, induisti sul gange etc. etc. etc.
didibi Inviato - 20 mag 2014 : 21:17:17
complimenti a Tonino e alla Treccani
e bravo Admin che si ricorda questo aneddoto a distanza di ... anni e passa

per i .... mettere cifra a piacimento partendo da 80
Admin Inviato - 20 mag 2014 : 18:26:26
Il mio primo maestro, Tonino, me lo spieghò.... :)

vediamo cosa dice la Treccani:

cristiània s. m. [da Cristiania, grafia italianizzata di Christiania o Kristiania, nome fino al 1925 della città di Oslo, capitale della Norvegia], invar. – Tecnica di voltata e di arresto con gli sci, introdotta dagli sciatori norvegesi e adottata poi in tutto il mondo, che si esegue a sci paralleli spostando con dosato avvitamento il peso del corpo verso la punta dello sci che al termine della curva si troverà a valle.
didibi Inviato - 20 mag 2014 : 18:03:11
e ora vediamo chi sa perché si chiama Cristiania ?
che penso manco molti istruttori lo sanno

siete sempre sul canale "Le perle di saggezza di didibi" tanto caro a Hundschopf
franz62 Inviato - 20 mag 2014 : 17:50:53
Sarà un "cristiania arco medio" i "cristiani a medio" può essere un pellegrinaggio...magari può servire per riuscire a fare bene il cristiania invece di tirare madonne come sempre

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Snitz Forums 2000