Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Svindal: "torniamo a gareggiare in Giappone!"

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 15 mag 2014 : 14:46:24
Svindal: "torniamo a gareggiare in Giappone!"
di Matteo Pavesi

Phenix è una marca di abbigliamento tecnico fondata nel 1953 in Giappone e dal 2009 è fornitore ufficiale della squadra di sci alpino norvegese.

Nell'ambito di questa collaborazione Aksel Lund Svindal è stato invitato a Tokio, dove è rimasto colpito dalla passione e dall'affetto dei fans giapponesi:

"Una cosa è chiara - scrive Aksel sul suo blog - Gareggiamo in un circuito che si chiama Coppa del Mondo. Questo vuol dire che dovremmo gareggiare in tutto il mondo, e di sicuro in Giappone. E' passato troppo tempo e i Giapponesi sono molto interessati allo sci. La comunità degli appassionati non è grande come all'inizio degli anni '90, ma l'interesse è ancora vivo. E camminando per le strade di Tokyo puoi incontrare negozi di sci, una cosa inusuale. Sarebbe come trovare un noleggio sci a Manhattan. Ma con i resort a un'ora di treno veloce Tokyio è differente, e ha il potenziale per attirare interesse. Ho passato magnifici giorni in Giappone, ho conosciuto meglio il nostro fornitore Phenix e il loro processo di produzione. Ho anche visitato alcuni negozi di sci, è stata una bella esperienza e spero che la Coppa torni presto in Giappone..."

Questa "sponsorizzazione" di uno degli atleti più importanti del circuito ci dà l'occasione per parlare dello sci Giapponese.

In primis bisogna ricordare Chiharu Igaya, 83 anni tra pochi giorni, l'unico sciatore asiatico ad aver vinto medaglie nello sci alpino ai Mondiali o Olimpiadi. Nei Giochi di Cortina 1956 vinse l'argento in slalom, e quella vittoria valse anche come Mondiale, per cui con una gara vinse due medaglie; due anni più tardi, ai Mondiali di Badgastein 1958, si ripetè vincendo il bronzo, sempre in slalom.

Il Giappone è ancora alla ricerca della prima vittoria in Coppa del Mondo, ma può vantare 8 podi: 7 in slalom tra gli uomini, e uno in discesa per le donne.

Nelle ultime stagioni gli atleti più rappresentativi del paese del Sol Levante sono stati Akira Sasaki (ritiratosi proprio alle fine della scorsa stagione) e Naoki Yuasa.

Come sottolinea Svindal è da tempo che il Circo Bianco non fa tappa in Giappone: ultima gara tra gli uomini risale alla stagione 2005/2006, con una tappa a Shigakogen, mentre le ragazze, negli ultimi 20 anni, hanno corso solo due discese a Happo One nel 1996/1997.

Il Giappone ha inoltre ospitato i Mondiali di Sapporo 1972 (oro in gigante e combinata, argento in slalom per Gustav Thoeni) e di Morioka nel 1993, e i XVIII Giochi Olimpici Invernali nel 1998, a Nagano (oro in gigante e argento in slalom per Deborah Compagnoni)

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
franz62 Inviato - 20 mag 2014 : 13:24:58
e sarebbe il caso...
brunodalla Inviato - 20 mag 2014 : 12:07:58
mi hai anticipato l'ideona: aboliamo le finali
jos235 Inviato - 20 mag 2014 : 10:33:08
In Giappone mettono gare in calendario anche molto in là rispetto alla stagione europea, anche io non vedrei niente di male a prolungare la Coppa di un altro paio di fine settimana per gareggiare in Giappone e Corea. C'è però anche il problema delle finali, a meno di non farle in Giappone tutti gli anni, ciò comporterebbe un ulteriore trasferimento asia-europa prima della fine, con conseguente innalzamento delle spese e forse qualche complicazione logistica (niente che non si possa comunque trovare il modo di fare penso). Un ulteriore motivo per togliere le finali, per me.
mntr86 Inviato - 19 mag 2014 : 09:30:55
Io sono dell'idea che si debba allungare la stagione fino a fine marzo, l'interesse potrebbe essere leggermente più basso ma sono periodi che non possono essere lasciati andare...Quindi a febbraio si troverebbe il tempo di andare in Giappone e Corea volendo...
franz62 Inviato - 17 mag 2014 : 11:38:03
L'idea della Vaccari sulla Luna non è male, si può lasciarla là dopo la gara.
Carcentina Inviato - 17 mag 2014 : 11:32:44
povere Secondini e Vaccari ....me le fai lavorare tutto l'anno
franz62 Inviato - 17 mag 2014 : 11:26:14
per me dovrebbe esserci solo un mese e mezzo di sosta, senza allenamenti estivi del czzo e gare accavallate una sopra l'altra, poi possono andare in Giappone o sulla Luna a creare un calendario.
Carcentina Inviato - 17 mag 2014 : 10:11:32
Katunga ha scritto:

Carcentina ha scritto:

....Eliminiamo gli USA tolta la vecchia birds of pray (mitica) per il resto...ce ne faremo una ragione....
.............sui ghiacciai ad allenarsi su piattoni corti e senza curve


se ti sente LUCASCI

La mia è una provocazione ovviamente

visto che Bormio lascia spostassero KVitfijeld al 29 Dicembre e poi si va in Asia dopo mondiali e/o Olimipiadi
Carcentina Inviato - 17 mag 2014 : 10:09:06
didibi ha scritto:

birds of prey = uccelli predatori
birds of pray = uccelli della preghiera
chissà quale è il nome giusto della pista da discesa ?


sul vecchio tracciato avrei detto 2 (.....chiedere a Svindalone) per la nuova ciofeca di tracciato accendiamo la 1
Katunga Inviato - 17 mag 2014 : 09:43:57
Carcentina ha scritto:

....Eliminiamo gli USA tolta la vecchia birds of pray (mitica) per il resto...ce ne faremo una ragione....
Usa e Canada non si possono eliminare semplicemente perché, oltre ai tanti e validi atleti che sfornano, sono gli unici posti al mondo dove in novembre puoi fare gare veloci. Piaccia o no Lake Louise permette ai discesisti di cominciare la stagione con una gara "soft" tanto per farsi la gamba e l'occhio, visto che comunque si sfiorano i 140 kmh, dopo nove mesi passati sui ghiacciai ad allenarsi su piattoni corti e senza curve
didibi Inviato - 16 mag 2014 : 23:31:24
birds of prey = uccelli predatori
birds of pray = uccelli della preghiera
chissà quale è il nome giusto della pista da discesa ?
Carcentina Inviato - 16 mag 2014 : 22:36:34
....Eliminiamo gli USA tolta la vecchia birds of pray (mitica) per il resto...ce ne faremo una ragione....
Jeppo Inviato - 16 mag 2014 : 17:30:47
In effetti sarebbe possibilissimo secondo me, alla fine nelle trasferte americane si fa quasi solo velocita`, non stonerebbe fare 2 settimane solo tecniche in Asia. Slalom+gigante in Giappone ed in Corea (o Cina, in caso) in notturna ed in teoria il problema orari e logistica se non risolto e` almeno migliorato.
Poi sinceramente non ho idea di come sia la situazione neve a Shigakogen o YongPong a inizio Dicembre.
DI gare che sarebbero in pericolo direi che ci sarebbe piu` che altro il weekend di val d-Isere, non pensando da un ottica di poteri FIS ma solo di calendari provvisori. Ma si troverebbe uno spazio magari per una riallocazione.

Ovviamente pero` quel che conta e` SOLO l'ottica poteri FIS, quindi le mie sono parole da bar.
leo85 Inviato - 16 mag 2014 : 16:37:27
Beh, infatti in Cina si corre di sera...risolvendo il problema fuso orario con l'Europa....giganti e slalom in notturna si possono fare....e poi ovvio che parliamo di due settimane....altrimenti non avrebbe senso per un week-end....in Europa a dicembre spesso si hanno problemi di innevamento....quindi passare da due settimane in Nord-America all'Asia non lo vedo poi così improbabile....considerando poi che in calendario ci sono pochi giganti....e le classiche europee sono per lo più per le prove veloci...non lo vedo un problema irrisolvibile...
didibi Inviato - 16 mag 2014 : 15:07:29
Katunga ha ragione con la sua analisi, per di più in Giappone latitano le piste per libere; ne organizzano al massimo una all'anno tanto per onore di firma, anche perché li in certe stazioni si scia ad ore anche di notte e chiudere una pista per 4 tipi che pigliano a botte dei pali piantati sulla pista vestiti con dei fuseaux tra l'altro spesso con colori che fanno a pugni non è molto redditizio
però se si affaccia anche la Cina al mondo dello sci oltre a Corea e Giappone prima o poi finirà in calendario qualche gara di CdM
guardate p.e. dove è finita a correre la F1

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Snitz Forums 2000