Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Sochi 2014 - Matt felice, francesi contro Kostelic

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 22 feb 2014 : 23:25:00
Sochi 2014 - Matt felice, francesi contro Kostelic
di Matteo Pavesi

Sono passati 13 anni da un successo che pochi possono vantare in carriera, l'oro Mondiale di St.Anton, e il sogno di un carriera si è concretizzato oggi, il titolo olimpico: "Ho sfruttato al massimo la prima manche - dichiara un emozionato Mario Matt - mi sentivo bene in allenamento, e un po' in tutta la stagione. Poi però la seconda non è stata facile, era difficile, non ho mai visto una tracciatura così, ho pensato di non rischiare in alto, sperando di giocarmela sotto. Non mi sento vecchio, il mio fisico risponde bene, stavo peggio nel 2007. Ma per arrivare ad un risultato così tutto deve succedere, deve andare tutto bene, devi essere in forma, sciare bene, avere fortuna e tutti i pezzi devono andare al posto giusto"

Ed ecco Marcel Hirscher: "Sono felice per questa medaglia, era una neve bagnata che non mi piace. In queste condizioni l'argento sembrava inarrivabile e dopo il gigante avevo detto che non sarei andato bene in slalom, e nella prima l'ho dimostrato. Ma poi ho provato a fare l'impresa, non sono scoppiato subito perchè alla fine quasi ci speravo nell'oro, ma sono felice per Mario è la sua ultima olimpiade e se lo merita davvero"

Delusissimi i francesi che accusano Ante Kostelic di aver rovinato lo slalom olimpico: "Ha fatto una cosa incredibile - dice JB Grange - era ancor più contorta del suo solito", a cui fa eco Julien Lizeroux: "...metà degli atleti son finiti al tappeto". Aggiunge Pinturault: "ad un certo punto dovevi andare in...salita! Ma non dovremmo scendere con gli sci? Uno spettacolo così non fa bene allo sci". Più pesanti le parole del DT Fabien Saguez: "è stata una manche di m***a! tracciata da un uomo che voleva solo seguire i suoi interessi e non aiuta lo sci. Con una tracciatura normale i nostri avrebbe potuto fare molto meglio"

Certo, la tracciatura è uguale per tutti, la neve anche, il cronometro è l'unico giudice, ed anzi atleti come Kristoffersen hanno approfittato di queste condizioni andando a cogliere un grande bronzo. Ma è innegabile che questa tracciatura, come tante di papà Ante, spezza il ritmo e mette, a volte inutilmente, in difficoltà gli atleti. Non solo i francesi si lamentano, ma anche Ted Ligety: "la neve era pessima e Ante ha disegnato un tracciato molto difficile, con il suo marchio di fabbrica, al limite dell'antisportività su questo pendio, ma così è. E' uguale per tutti, ma in molto sono usciti...io non ero certo uno dei favoriti ma penso che su questo pendio e con questa neve non sia regolare tracciare così. Molto angolata, aritmica, con dei tornanti quasi in salita...non è una tracciatura che puoi sciare in modo "normale", con la tecnica moderna..."

Si leva una voce in difesa di Ante e arriva da...Ivica Kostelic: "sto sentendo un sacco di commenti su questo tracciato, anche se negativi dico che è stato uno spettacolo per gli spettatori. Siamo alle Olimpiadi e il tracciato deve essere difficile. Chi ha fatto medaglia merita di essere li, chi si allena sul difficile apprezza le gare difficile"

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
brunodalla Inviato - 26 feb 2014 : 07:52:02
concordo in pieno.
franz62 Inviato - 25 feb 2014 : 21:12:51
Si...come numero di vittorie in slalom, tanto per dire, sai che nello sci basta rompersi un paio di ginocchia e hai finito di far record... però così sana, tecnicamente forte e così tatticamente matura alla sua età non è che ce ne siano stati molti tra maschi e femmine..
brunodalla Inviato - 25 feb 2014 : 19:54:18
dici come numero di vittorie? può essere...
franz62 Inviato - 25 feb 2014 : 18:49:22
Mi son messo in testa che la Barillina potenzialmente può raggiungerlo in slalom, vero che c'è ancora di mezzo il mare...però è tecnicamente perfetta a 18 anni.
didibi Inviato - 25 feb 2014 : 18:34:38
Ingo non lo batte nessuno ne sul flic-floc ne in una discesa in un bosco piantato da un croato
brunodalla Inviato - 25 feb 2014 : 12:08:24
Ale85 ha scritto:


Poi - diciamocelo onestamente - è difficilissimo se non impossibile fare paragoni tra campioni così relativamente distanti nel tempo.



certo, cambia tutto. dagli sci, ai tracciati, al fondo delle piste. l'unico dato uguale per le varie epoche sono gli ordini d'arrivo finali. uno vince, uno arriva secondo e così via. considerando quelli si possono fare tutti i paragoni che si vogliono.
quilodico Inviato - 25 feb 2014 : 11:35:29
beh dai diciamo che Ingo è un marziano irraggiungibile dai comuni mortali...
quando qualcuno tra noi lo paragona ad altri atleti lo fa solo per chiacchierare...
Ale85 Inviato - 24 feb 2014 : 19:10:49
brunodalla ha scritto:
nelle gare importanti di un giorno matt è stato meglio di stenmark.

OK
Pensavo che il tuo discorso fosse in generale...

Poi - diciamocelo onestamente - è difficilissimo se non impossibile fare paragoni tra campioni così relativamente distanti nel tempo.

La cosa che comunque manca nella carriera di Matt è proprio la coppetta di specialità... Mi pare che l'anno in cui andò più vicino alla sua conquista fu il 2007 e Raich gliela soffiò sul filo di lana nello slalom delle finali a Lenzerheide
franz62 Inviato - 24 feb 2014 : 17:41:02
ecco..mi sernto meglio..
brunodalla Inviato - 24 feb 2014 : 17:37:38

tranquillo franz, stenmark alle olimpiadi batte matt, è arrivato al traguardo due volte, matt una soltanto
franz62 Inviato - 24 feb 2014 : 17:35:29
AHHHHHH!!!! obbrobriooooo non voglio che qualcuno sia stato meglio di Ingo anche nelle gare di mezza giornata..non di un giorno

A Ingo han fatto saltare Olimpiadi per professionismo quei buffoni ciarlatani..
brunodalla Inviato - 24 feb 2014 : 17:26:36
Ale85 ha scritto:

brunodalla ha scritto:

forse non si è mai celebrato abbastanza, anche negli scorsi anni, un sciatore come Mario Matt. tutti a parlare di hirscher, di neureuther, di pinturault, ma per adesso il vero fenomeno è lui. perchè per eguagliare stenmark vuol dire essere un fenomeno. due titoli mondiali e un titolo olimpico. come stenmark. roba che gli altri sopra citati se la sognano, e forse non ci arriveranno mai.
in base alla classifica di ski-db è il quarto slalomista DI TUTTI I TEMPI. una longevità sportiva fuori dal comune, tredici anni fra la sua prima vittoria e quest'ultima, forse la più importante.

Onestamente il paragone tra Stenmark e Matt lo trovo fuori luogo: avrà anche vinto due mondiali e l'oro olimpico ma gli manca la coppetta di specialità (che non penso vincerà mai, e mi dispiace perché se la sarebbe meritata per quanto ha fatto vedere in quasi 15 anni di coppa del mondo) per non parlare della coppa assoluta.

La longevità sportiva è invece una cosa davvero sorprendente: con un anno in meno di Raich ottiene dei risultati che quest'ultimo è almeno tre stagioni che neppure lontanamente avvicina (da due stagioni mai sul podio di coppa).

a dir la verità parlavo solo di olimpiadi e mondiali, perchè è assolutamente impossibile per gli anni a venire eguagliare stenmark in coppa del mondo. matta ha eguagliato stenmark nelle gare di un giorno, anzi addirittura lo ha superato, perchè ha un bronzo in più, e lo ha superato proprio grazie alla sua longevità. nelle gare importanti di un giorno matt è stato meglio di stenmark.
Matt92 Inviato - 24 feb 2014 : 16:25:06
Io trovo che Ante abbia veramente esagerato solo in quel passaggio in alto, dove per molti atleti diventava materialmente difficile stare in pista anche prendendo tutte le precauzioni del caso.
Per il resto, non ho visto cose scandalose. Può starci che piaccia di più un tracciato più ritmico come quello della prima manche rispetto a quello più frammentario della seconda (io preferisco quest'ultimo, ad esempio), però non mi pare che la gara sia stata falsata. A conti fatti, è un tracciato che ha tirato fuori i valori dei migliori slalomisti molto più di una prova standard come la prima.
Ale85 Inviato - 24 feb 2014 : 16:09:46
brunodalla ha scritto:

forse non si è mai celebrato abbastanza, anche negli scorsi anni, un sciatore come Mario Matt. tutti a parlare di hirscher, di neureuther, di pinturault, ma per adesso il vero fenomeno è lui. perchè per eguagliare stenmark vuol dire essere un fenomeno. due titoli mondiali e un titolo olimpico. come stenmark. roba che gli altri sopra citati se la sognano, e forse non ci arriveranno mai.
in base alla classifica di ski-db è il quarto slalomista DI TUTTI I TEMPI. una longevità sportiva fuori dal comune, tredici anni fra la sua prima vittoria e quest'ultima, forse la più importante.

Onestamente il paragone tra Stenmark e Matt lo trovo fuori luogo: avrà anche vinto due mondiali e l'oro olimpico ma gli manca la coppetta di specialità (che non penso vincerà mai, e mi dispiace perché se la sarebbe meritata per quanto ha fatto vedere in quasi 15 anni di coppa del mondo) per non parlare della coppa assoluta.

La longevità sportiva è invece una cosa davvero sorprendente: con un anno in meno di Raich ottiene dei risultati che quest'ultimo è almeno tre stagioni che neppure lontanamente avvicina (da due stagioni mai sul podio di coppa).
MARcN3TT Inviato - 24 feb 2014 : 13:06:41
beh che fosse una manche non sense era chiaro. capisco che lo slalom olimpico deve essere difficile ma con quella tracciatura nella parte alta siamo andati oltre il ridicolo.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Snitz Forums 2000