Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Sochi 2014: la crisi francese

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 17 feb 2014 : 23:01:37
Sochi 2014: la crisi francese
di Matteo Pavesi

C'è aria di crisi Oltralpe: con 6 gare dello sci alpino andate in archivio e 0 medaglie conquistate la Francia comincia a tracciare un bilancio che, al momento, è decisamente negativo. In Coppa del Mondo di discesa Theaux e Clarey sono 5/o e 7/o, in superg Theaux ha solo 14 punti meno di Jansrud, nelle ultime due stagioni di superk Pinturault e Mermillod Blondin sono sempre stati tra i primissimi.

Qualcosa non ha funzionato in una squadra che, tra settore maschile e femminile, è stata falcidiata dagli infortuni, e che nelle prove tecniche proverà grazie a Pinturault/Grange in slalom e Pinturault/Fanara in gigante, a salvare la spedizione olimpica.

In discesa il migliore è stato Poisson 16/o, al via "grazie" all'infortunio del connazionale Roger, ieri in superg Theaux ha chiuso con l'11/o tempo a +1"21 dall'oro, mentre in superk Pinturault ha inforcato nella manche di slalom, tentando di recuperare i due secondi e mezzo che accusava da Jansrud dopo la discesa, e non è andata meglio a Mermillod Blondin che non ha chiuso la prova.

Male anche tra le ragazze, dove tutte le speranze erano sulle spalle di Maria Marchand-Arvier, deragliata nella discesa olimpica e nel superg.

Il DT Benjamin Melquiond ha parlato di rifondazione: "c'è molta delusione. Peccato per Maria, dopo la caduta in Val d'Isere qualcosa è cambiato, manca la fiducia nei propri mezzi, l'approccio ai Giochi è stato sbagliato. Vedremo nelle prove tecniche. Nella velocità femminile c'è una squadra da ricostruire, è un progetto a medio termine, ci sono alcune giovani interessanti ma ci vorranno 3/4 anni di lavoro".

Lo svizzero Patrice Morisod, coach responsabile della velocità maschile, non di nasconde: "sì, la delusione è enorme. Abbiamo sbagliato già in alto...non c'è stato il giusto atteggiamento. Eppure a Schladming i ragazzi han vinto due medaglie. Dovremo parlarci e capire...con la squadra non ci sono problemi ma siamo lontani dai nostri livelli"

Delusissimo anche Johan Clarey che incontrando i media al parterre ha messo qualche punto di domanda sul suo futuro: "questa primavera penserò bene alla mia carriera, al mio futuro. Allenarsi con continui dolori alle ginocchia e alla schiena non è facile. Finirò quest stagione, poi a freddo vedremo...Io vorrei continuare, adoro sciare, ma il mio corpo mi deve seguire, non è facile sciare con le ginocchia sempre sotto antinfiammatori. Ne parlerò con i coach e con lo staff medico, si può ripartire con le giuste motivazioni e una condizione fisica accettabile."

Nelle scorse settimane Yannick Bertreand e Gauthier De Tesseries hanno annunciato il ritiro dell'attività agonistica, mentre tra agosto e sabato si sono fatti male Steven Theolier, Brice Roger e Cyprien Richard. Bilancio pesante anche in campo femminile con Marion Rolland, Laurie Mougel e Tessa Worley KO fino alla prossima stagione, e Sandrine Aubert che si è ritirata.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Cavagnoud_fan Inviato - 20 feb 2014 : 23:26:45
draghetto ha scritto:

Cavagnoud_fan ha scritto:

leo85 ha scritto:

Tessa, con un pendio e neve come quella di ieri, non penso proprio avrebbe combinato granchè....Schladming era un'altra cosa e la sua grande tecnica l'ha premiata... Sofia invece...il piedino intelligente ce l'ha...e non oso pensare quello che avrebbe potuto fare su una pista come quella di Sochi....Ma con i "se" e con i "ma"....haimè....


Il gigante di Sochi ha premiato proprio le sciatrici più tecniche, Maze, Fenninger, Rebensburg, Fanchini, sarebbe andata bene anche la Worley. Anzi, secondo me con quel superG la Worley era da podio anche in SuperG, dove invece la Goggia sarebbe rimasta in pista al massimo 2 porte.


Non so cosa avrebbe fatto la Goggia, ma ho pensato anche io che in quel SuperG la Worley avrebbe potuto dire la sua pescando un numero basso.


E domani mancherà la Mougel... se ne parla poco ma è anche questa una assenza importante perché era arrivata a ridosso delle prime 15 al mondo, era in grande crescita, e nella prima parte di questa stagione poteva fare il salto di qualità. Si è infortunata gravemente nel momento peggiore. Incredibile la sfortuna francese, infortunate prima delle olimpiadi la migliore gigantista (Worley), la migliore slalomista (Mougel), la migliore discesista (Rolland).
Bisogna anche dire che finora Noens e Marmottan hanno salvato la stagione dello sfortunato settore femminile con bei podi.
draghetto Inviato - 20 feb 2014 : 23:02:37
Cavagnoud_fan ha scritto:

leo85 ha scritto:

Tessa, con un pendio e neve come quella di ieri, non penso proprio avrebbe combinato granchè....Schladming era un'altra cosa e la sua grande tecnica l'ha premiata... Sofia invece...il piedino intelligente ce l'ha...e non oso pensare quello che avrebbe potuto fare su una pista come quella di Sochi....Ma con i "se" e con i "ma"....haimè....


Il gigante di Sochi ha premiato proprio le sciatrici più tecniche, Maze, Fenninger, Rebensburg, Fanchini, sarebbe andata bene anche la Worley. Anzi, secondo me con quel superG la Worley era da podio anche in SuperG, dove invece la Goggia sarebbe rimasta in pista al massimo 2 porte.


Non so cosa avrebbe fatto la Goggia, ma ho pensato anche io che in quel SuperG la Worley avrebbe potuto dire la sua pescando un numero basso.
jos235 Inviato - 19 feb 2014 : 22:26:13
Admin ha scritto:

la francia mi deve ringraziare!!!!


brunodalla Inviato - 19 feb 2014 : 21:05:55
cos'hai? la palla di vetro? ma senti che stupidate mi tocca leggere....
seconod me invece la worley avrebbe perso un attacco all'uscita del cancelletto, mentre la goggia avrebbe vinto con 35 centesimi di vantaggio.
Cavagnoud_fan Inviato - 19 feb 2014 : 19:09:21
leo85 ha scritto:

Tessa, con un pendio e neve come quella di ieri, non penso proprio avrebbe combinato granchè....Schladming era un'altra cosa e la sua grande tecnica l'ha premiata... Sofia invece...il piedino intelligente ce l'ha...e non oso pensare quello che avrebbe potuto fare su una pista come quella di Sochi....Ma con i "se" e con i "ma"....haimè....


Il gigante di Sochi ha premiato proprio le sciatrici più tecniche, Maze, Fenninger, Rebensburg, Fanchini, sarebbe andata bene anche la Worley. Anzi, secondo me con quel superG la Worley era da podio anche in SuperG, dove invece la Goggia sarebbe rimasta in pista al massimo 2 porte.
franz62 Inviato - 19 feb 2014 : 18:44:00
aprirne subito una sulla crisi infinita di Razzoli...
Admin Inviato - 19 feb 2014 : 18:36:36
la francia mi deve ringraziare!!!!
leo85 Inviato - 19 feb 2014 : 15:06:06
Tessa, con un pendio e neve come quella di ieri, non penso proprio avrebbe combinato granchè....Schladming era un'altra cosa e la sua grande tecnica l'ha premiata... Sofia invece...il piedino intelligente ce l'ha...e non oso pensare quello che avrebbe potuto fare su una pista come quella di Sochi....Ma con i "se" e con i "ma"....haimè....
draghetto Inviato - 19 feb 2014 : 14:54:17
Chiavarese ha scritto:

Se la Francia finora nello sci alpino non ha vinto delle medaglie, sicuramente ci saranno molteplici ragioni, che lascio ai più "esperti" analizzare.Però una cosa che non accetto, è tirare in ballo gli infortuni; perché altrimenti l'Italia, solo negli ultimi dieci anni, ha avuto maggiormente nello sci femminile, carriere rovinate o addirittura stroncate da infortuni , o altri problemi di salute .Basta solo citare la Putzer, la Karbon , le sorelle Fanchini, fino ad arrivare a Sofia Goggia, che speriamo abbia finito la dose di sf**a.


Tutte le nazioni hanno degli infortuni ed ognuno pensa di essere più sf**ato perché conosce meglio i prorpi casi. Detto ciò, penso che sia evidente che l'assenza della Worley dai Giochi pesi di più di quello della Goggia per quanto fatto vedere fino ad ora.
draghetto Inviato - 19 feb 2014 : 14:52:32
Spero che la crisi di oggi continui anche in slalom
draghetto Inviato - 19 feb 2014 : 14:50:28
Ravattina ha scritto:

draghetto ha scritto:

Ravattina ha scritto:

fabio farg team ha scritto:

Richard non ci voleva che si infortunava,Rolland e Barioz 2 assenze pesanti,specie quest'ultima.Vediamo nelle gare tecniche,spero in una medaglia visto che in coppa fino ad ora non sono andati male.


Forse pesa un po' di più l'assenza della Worley!


Infatti penso proprio che si riferisse a lei.




Ah...ora la chiamano Barioz?


Avrà sbagliato nome, spero
cubodado Inviato - 19 feb 2014 : 14:29:33
Chi l'ha chiamata? Parliamo piuttosto dei nostri?
Hatfjell Inviato - 19 feb 2014 : 13:48:41
Grande Francia e piccola Italia oggi.
Cavagnoud_fan Inviato - 19 feb 2014 : 13:25:53
chi sarebbe in crisi?
lbrtg Inviato - 19 feb 2014 : 12:51:17
Eccotela sistemata la crisi francese!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Snitz Forums 2000