Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Sochi 2014: sorteggiati tracciatori,Italia a secco

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 30 gen 2014 : 17:36:47
Sochi 2014: sorteggiati tracciatori,Italia a secco
di Vittorio Savio

Non ci sarà nessun italiano a tracciare le prove tecniche olimpiche a Sochi. Questo l'esito del sorteggio effettuato quest'oggi a St. Moritz da parte dei rappresentanti della Fis. Più fortunata la Croazia con Ante Kostelic, papà di Ivica, che è stato sorteggiato ben due volte: nello slalom della supercombinata e nella seconda manche dello slalom.

Nel super-g a tracciare sarà il francese Patrice Morisod, la prima manche del gigante da David Chastan, sempre francese, la seconda manche dall'austriaco Andreas Puelacher. Nello slalom la prima manche dal tedesco Albert Doppelhofer, mentre la seconda come detto da Ante Kostelic. La discesa e la discesa della super combinata sono appannaggio del delegato Fis, il gardenese Helmuth Schmalzl, che traccia anche tutte le prove in coppa del mondo.

"Sappiamo già cosa ci attende per gli slalom - ha commentato Claudio Ravetto a margine di questo sorteggio -. Le tracciature di Kostelic sono sempre insidiose e il tracciatore tedesco è lo stesso della seconda manche di Schladming, manche molto particolare e difficile. Quindi saranno slalom complicati, ma saranno così per tutti e non ci sono problemi".

Jacques Theolier è riserva nelle tracciature dello slalom, mentre Massimo Rinaldi è connection coach per la discesa, la supercombinata e il super-g.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
TheMustang100 Inviato - 06 feb 2014 : 16:54:37
Può essere, ma Theaux quest'anno si è giocato il podio a Bormio dove stai in curva quasi da cima a fondo.

E' uno sciatore completo, se metti una discesa in cui vai giù "dritto" aumenta la concorrenza e da questo punto di vista ce ne sono altri forse più competitivi.

Clarey è una mina vagante, un ottimo sciatore, non parte coi favori del pronostico.

Io fossi il tracciatore francese, qualche bel curvone o qualche insidia tecnica la metterei giù per esaltare le qualità dei miei.

Opinioni.
letski82 Inviato - 06 feb 2014 : 10:38:38
[/quote]
Non mi risulta che Clarey e Theaux siano slittoni che non sono in grado di fare una curva.
[/quote]

per carita', sono molto bravi anche in curva, solo che credo abbiano molte piu' possibilita' di giocarsela con svindal e co. in un superg con meno curve..

cmq avendo visto kitz e molte altre gare propongo di cambiargli nome, mini d invece di super g
TheMustang100 Inviato - 05 feb 2014 : 10:39:19
Su Kostelic padre vado un po' in controtendenza.

Vedere ognitanto 1 manche diversa dal solito, in cui bisogna abbandonare un po' gli automatismi, interpretarla al meglio, magari inventando qualcosa tipo Thaler a Kitz ci sta.

Certo vedere gli atleti che affrontano triple in diagonale ed in salita quasi fermi può lasciare un po' il tempo che trova, ma ripeto se tutto ciò è relegato all' UNA TANTUM poco o nulla da ridire.

La pista e la tracciatura sono uguali per tutti.
TheMustang100 Inviato - 05 feb 2014 : 10:33:49
letski82 ha scritto:

la cosa che mi preoccupa sinceramente e' il superg tracciato dal francese, che cosi' a naso traccera' probabilmente la solita noiosa mini discesa per clarey e theaux, percche' altri francesi con possibilita' di medaglia non me ne vengono in mente... a meno che non partecipi pintu e tracci un vero superg, come quello vinto da ligety l'anno scorso..

kostelic per fortuna traccia la seconda.. percio' sa che piu' traccia lento piu' la pista si rovina, e se ivica fosse intorno al decimo dopo la prima si trovera' malissimo comunque


Non mi risulta che Clarey e Theaux siano slittoni che non sono in grado di fare una curva.
TheMustang100 Inviato - 05 feb 2014 : 10:32:13
franz62 ha scritto:

TheMustang100 ha scritto:

Perchè fai il paragone Razzoli 2008-Kostelic 2014, fai Kostelic 2013-Kostelic 2014!

A Kostelic la distanza delle porte non frega nulla, ha fatto 5 podi lo scorso anno. Non secoli fa...


se metto solo Razzoli Jos mi rincorre in tutte le discussioni..
sarà che a Kostelic hanno stretto le porte solo quest'anno


Furbo d'un asino.
danko Inviato - 05 feb 2014 : 03:35:46
Nono sono un tecnico ma solo un buon telespettatore e l'ultimo slalom tracciato da Kostelic mi ha fatto cambiare canale, poi fate voi
letski82 Inviato - 03 feb 2014 : 12:59:46
la cosa che mi preoccupa sinceramente e' il superg tracciato dal francese, che cosi' a naso traccera' probabilmente la solita noiosa mini discesa per clarey e theaux, percche' altri francesi con possibilita' di medaglia non me ne vengono in mente... a meno che non partecipi pintu e tracci un vero superg, come quello vinto da ligety l'anno scorso..

kostelic per fortuna traccia la seconda.. percio' sa che piu' traccia lento piu' la pista si rovina, e se ivica fosse intorno al decimo dopo la prima si trovera' malissimo comunque
franz62 Inviato - 01 feb 2014 : 06:42:26
TheMustang100 ha scritto:

Perchè fai il paragone Razzoli 2008-Kostelic 2014, fai Kostelic 2013-Kostelic 2014!

A Kostelic la distanza delle porte non frega nulla, ha fatto 5 podi lo scorso anno. Non secoli fa...


se metto solo Razzoli Jos mi rincorre in tutte le discussioni..
sarà che a Kostelic hanno stretto le porte solo quest'anno
TheMustang100 Inviato - 01 feb 2014 : 02:04:57
ellyM ha scritto:

TheMustang100 ha scritto:

Chi sa se è un segnale...per cercare il videro ho scritto Razzoli Olimpiadi Sochi.




Nella 1a parte di telecronaca si è aggiunto pure Rocca alla discussione...in anticipo come i grandi slalomisti, di 4 anni...


che spettacolo! grazie Mustang per aver riproposto questo video! era un sacco che non lo rivedevo… peccato non avere un confronto con l'Hirscher o il Felix di adesso con il Giuliano di allora…. comunque possiamo stare qui a discutere a vita, ma campioni olimpici lo si rimane a vita…. lui lo è.



Quello con la telecronaca Rai è il meglio, come testimonia la tua firma, ma...trovarlo.
TheMustang100 Inviato - 01 feb 2014 : 01:59:20
Perchè fai il paragone Razzoli 2008-Kostelic 2014, fai Kostelic 2013-Kostelic 2014!

A Kostelic la distanza delle porte non frega nulla, ha fatto 5 podi lo scorso anno. Non secoli fa...
franz62 Inviato - 31 gen 2014 : 21:09:15
non riesco a vederlo...comunque concordo con Bruno
ellyM Inviato - 31 gen 2014 : 20:02:42
TheMustang100 ha scritto:

Chi sa se è un segnale...per cercare il videro ho scritto Razzoli Olimpiadi Sochi.




Nella 1a parte di telecronaca si è aggiunto pure Rocca alla discussione...in anticipo come i grandi slalomisti, di 4 anni...


che spettacolo! grazie Mustang per aver riproposto questo video! era un sacco che non lo rivedevo… peccato non avere un confronto con l'Hirscher o il Felix di adesso con il Giuliano di allora…. comunque possiamo stare qui a discutere a vita, ma campioni olimpici lo si rimane a vita…. lui lo è.
TheMustang100 Inviato - 31 gen 2014 : 18:21:47
Assolutamente, infatti 1 delle 3 concause che nella mia analisi avevo individuato per questo calo di rendimento di Razzoli è proprio questa.

Per come scia Razzoli, 50cm in più in slalom sarebbero manna dal cielo!
brunodalla Inviato - 31 gen 2014 : 17:53:54
a me pare comunque un tracciato con porte molto più distanti di come tracciano adesso. che per molto più distante si intende un metro, un metro e mezzo. ed è più che abbastanza per sconvolgere le sciate.
TheMustang100 Inviato - 31 gen 2014 : 17:38:21
Chi sa se è un segnale...per cercare il videro ho scritto Razzoli Olimpiadi Sochi.




Nella 1a parte di telecronaca si è aggiunto pure Rocca alla discussione...in anticipo come i grandi slalomisti, di 4 anni...

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 3,4 secondi. Snitz Forums 2000