V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 30 gen 2014 : 00:39:41 La federsci Argentina motiva le sue scelte di Matteo Pavesi
 In un articolo pubblicato sabato abbiamo riportato la protesta della sciatrice argentina Maria Belen Simari Birkner delusa per non essere stata convocata per Sochi ed esclusa, a suo dire immeritatamente, nonostante i risultati conseguiti. Nello stesso articolo abbiamo evidenziato che il contingente argentino, grazie al nuovo regolamento FIS in ottica olimpica, e al lavoro dei tecnici del paese sudamericano, sia arrivato a ben sei unità, del quale fanno parte quattro "nomi nuovi" dello sci argentino, che per la prima volta parteciperanno ad una Olimpiade. Stiamo parlando di Jorge Birkner, Sebastiano Gastaldi, Julietta Quiroga e Salome Bancora, cui si aggiungono i veterani, e fratelli, Cristian Javier e Macarena Simari Birkner. Ma una convocazione olimpica è pur sempre una convocazione olimpica, anche in un paese che al momento non ambisce alle medaglie. Abbiamo quindi raggiunto Matteo Gatti, allenatore della nazionale Argentina da quattro anni, che grazie all'appoggio della FASA, la federsci argentina, e dell'ENARD (Ente Nacional de Alto Rendimiento), ha lavorato sodo per creare un bacino di atleti di discreto livello. Secondo Matteo: "...nella passata stagione, in Sud America, Maria in gigante e slalom non è mai riuscita a chiudere davanti a tutte e due le atlete che parteciperanno alle Olimpiadi tranne che in due gare su dodici. Dal mio punto di vista non mi sembra che la federazione e il comitato olimpico argentino stiano facendo qualcosa di terribile non convocando Maria. L'Argentina non partecipa alle Olimpiadi per vincere una medaglia, almeno per il momento, quindi non è sbagliato pensare di lasciare a nuovi atleti la possibilità di partecipare ad un evento così importante, anche perchè arrivare 60/a o 62/a non cambia molto, ma si dà la possibilità di vivere il sogno olimpico ad atleti dello stesso livello. Quando i risultati sono sostanzialmente paritari è discrezione dei tecnici e delle federazioni decidere chi convocare, considerando tutti gli aspetti della vita di un atleta all'interno dello sport." Se guardiamo i puri risultati (slalom e gigante), Salome ha 2 podi e 6 top10 in South American Cup, e 4 podi (3 vittorie) nei Campionati Nazionali Argentini e Cileni. Julietta Quiroga vanta 2 vittorie, 1 podio e 4 top10 in SAC e 3 podi nei Nazionali (1 vittoria). Di contro Maria nelle stesse gare ha ottenuto 1 podio e 7 top10 in SAC, e due podi ai Nazionali. I risultati recenti, in questi circuiti, sono dunque sostanzialmente equivalenti.
Dalla sua Maria (classe 1982) ha l'esperienza di 117 pettorali in Coppa del Mondo e 95 in Coppa Europa; la Quiroga (classe 1988) ha 7 pettorali in CE e 3 partecipazioni Mondiali; la Bancora (classe 1993) due partecipazioni Mondiali. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ellisse |
Inviato - 02 feb 2014 : 23:36:46 | propongo di avvolgere la parte passa del palo con del filo spinato |
 |
franz62 |
Inviato - 02 feb 2014 : 20:27:35 Sentivo oggi in una telecronaca che la Merighetti ha dichiarato che non parteciperà alla SK perché lei punte alle medaglie e non ai piazzamenti. Già per questo spirito olimpico la lasciavo a casa...poi mi fa davvero ridere che la nostra polivalente olimpica a questo punto sarà la Brignone, grandissima gigantista, potrebbe persino diventare una Ligety in gonnella per quanto mi riguarda, ma polivalente proprio no...nemmeno slalomista. |
TheMustang100 |
Inviato - 31 gen 2014 : 15:43:36 Povero Herbst...senza inforcare, gambe lacerate e squalifica. |
Katunga |
Inviato - 31 gen 2014 : 15:39:39 Ossignur, stiamo entrando anche qui nel filosofico discorso delle inforcate, vere, presunte, probabili, ipotetiche, mancate, ecc ecc. Per avere la matematica certezza propongo di avvolgere la parte passa del palo con del filo spinato ed a fine discesa si fa un controllo sulle gambe degli atleti. Chi all'interno presenta graffi, tagli, escoriazioni, verrà squalificato. Problema risolto

|
TheMustang100 |
Inviato - 31 gen 2014 : 10:13:22 Dipende dal fotogramma con cui la si guarda. |
jos235 |
Inviato - 31 gen 2014 : 08:33:00
| TheMustang100 ha scritto:
L'Argentina con lo sci, in fondo, non c'entra nulla con l'Olimpiade... |
Cioè affermi che l'Argentina è esterna rispetto all'interno dell'Olimpiade?
|
jos235 |
Inviato - 31 gen 2014 : 08:32:01 | franz62 ha scritto:
guardando il presente Razzoli
|
e ti pareva |
brunodalla |
Inviato - 31 gen 2014 : 08:13:51 | TheMustang100 ha scritto:
L'Argentina con lo sci, in fondo, non c'entra nulla con l'Olimpiade...  
|
filosoficamente sbagliato
  |
franz62 |
Inviato - 31 gen 2014 : 05:43:05 la filosofia non esclude il pratico compito di fare dei nomi, la mia filosofia l'ho detta e non c' è niente di male a fare dei nomi, sennò non è il gioco di fare il Ditti. la filosofia della federazione è altrettanto chiara e si capisce sia dai limiti di qualificazione più bassi rispetto alle altre nazioni che dall'intervista a Ravetto in cui si dispiace.....più logico sarebbe spiegare le scelte, solo che poi toccherebbe fare altri nomi che non sono magari di atleti. |
TheMustang100 |
Inviato - 31 gen 2014 : 01:01:53 Non si tratta di semplici nomi, ma concetti: ad una Olimpiadi porti i migliori e scegli quelli che potrebbero portarti a casa una medaglia.
L'Argentina con lo sci, in fondo, non c'entra nulla con l'Olimpiade...   |
brunodalla |
Inviato - 30 gen 2014 : 22:19:57 e vabbè, io volevo portare il discorso ad un livello un pò più alto, quasi filosofico, e voi mi scadete ancora con nomi e convocazioni, tsk.....   |
franz62 |
Inviato - 30 gen 2014 : 20:39:38 guardando il presente Razzoli non arriva o prende tre secondi, non è il migliore del momento così come non lo sono i giovani, via che lui è stato campione olimpico, gli altri potrebbero un giorno diventarlo...più facile se hai già un'esperienza olimpica alle spalle. |
Katunga |
Inviato - 30 gen 2014 : 19:31:27 Secondo me per far crescere i giovani e/o polivalenti ci sono la CdM e CE. Alle Olimpiadi ed ai mondiali si portano i migliori del momento, senza guardare il passato prossimo o remoto. La riconoscenza la concedi solo se avanzano posti da riempire. |
TheMustang100 |
Inviato - 30 gen 2014 : 19:29:54 | franz62 ha scritto:
le medaglie se le vinciamo sono riservate a quattro nomi Inner Paris Moelgg Brignone
|
Anche Fill, Heel, Thaler, Moelgg hanno possibilità più o meno concrete.
Io, ma è una opinione personalissima, credo moltissimo nella Karbon per questi giochi. Quest'anno avrà rovinato manche, buttato via risultati ma faceva segnare intertempi di tutto valore. Se mette insieme i pezzi...
Inoltre in gigante la Rebensburg è in difficoltà, la Worley è infortunata, la Gut deve arrivare in fondo, insomma inserirsi è possibile. |
TheMustang100 |
Inviato - 30 gen 2014 : 19:21:37 La Curtoni tecnicamente è forte, affatto scarsa, il problema è che le nostre (come la Marsaglia) prendono secondi sui piani... poi non recuperi 1 secondo e passa sul tecnico. E rispetto a gente come Fenninger, Maze, Weirather, Gut, ecc. se ti va bene perdi poco.
|
|
|