Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Sorpresa Kueng a Beaver; ma Peter Fill è 3/o

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 07 dic 2013 : 20:56:57
Sorpresa Kueng a Beaver; ma Peter Fill è 3/o
di Vittorio Savio

Quando tutto sembrava già deciso, le sorprese della giornata si chiamano Patrick Kueng e Otmar Striedinger. Il 29enne di Obstalden (pettorale 28) spariglia le carte sul tavolo da gioco della Raptor-Birds of Prey di Beaver Creek, cogliendo il primo successo in carriera nel secondo super-g di coppa del mondo – dopo il 5/o posto di una settimana fa a Lake Louise – e riportando alla vittoria la Svizzera in super-g. Alle spalle dello svizzero, l'altra sorpresa di giornata, il giovane austriaco Otmar Striedinger (pettorale 45), 22enne carinziano che coglie il risultato della vita, finendo secondo a 24 centesimi dall'elvetico. Sul podio però c'è anche il nostro Peter Fill che scesi i migliori stava già cullando sogni di gloria. Dopo il terzo posto di ieri in discesa l'altoatesino rimane però nei quartieri alti anche nel super-g in coabitazione però con l'austriaco Hannes Reichelt, che ieri gli era andato davanti. Entrambi chiudono terzi a 38 centesimi dall'elvetico. Quinto è il campione del mondo Ted Ligety, rimasto fuori dal podio per 10 centesimi.

Un podio costruito nella prima metà di gara, mentre nella seconda parte ha regalato qualche centesimo di troppo. Ma va bene così. Possiamo essere sicuri che Claudio Ravetto non avrà nulla da che ridire, se non che forse sul podio avrebbe potuto esserci qualche altro azzurro. Ad iniziare da Werner Heel che regala qualche numero da circo alla Bode Miller, da metà tracciato in giù è tra i migliori, e per poco resta fuori dal podio chiudendo 8/o a 30 centesimi dal compagno di squadra. Se il buon giorno si vede dal mattino in Gardena (prossima gara per la velocità) ci potrebbe regalare qualche numero dei suoi.

Mastica un po' amaro anche il vincitore di ieri Aksel Lund Svindal (7/o), grande favorito di oggi, che puntava alla quinta vittoria consecutiva in questa specialità, superando così il grande Hermann Maier che detiene il record insieme al norvegese con 4 centri consecutivi in questa specialità. Ai piedi del podio 6/o finisce anche il bronzo di Schladmig, il francese Mermillod-Blondin. Nei top10 troviamo quindi il norvegese Jansrud e l'austriaco Mayer. Buona anche la prova di Marcel Hirscher che chiude 16/o e guadagnando così punti preziosi in chiave coppa del mondo assoluta.

Scorrendo la graduatoria troviamo poi in 21/a piazza un aggressivo Christof Innerhofer, con un sciata migliore di quella di ieri in discesa, ma da metà tracciato e fino al traguardo ha tenuto troppo perdendo decimi preziosi.

Sfortunato, invece, Matteo Marsaglia – il vincitore dello scorso anno – che taglia troppo, tocca con lo scarpone, e finisce fuori. Peccato perchè era anche lui in corsa per il podio. Fuori anche Dominik Paris, Casse e Varettoni, mentre Siegmar Klotz chiude fuori dai trenta.

Domani appuntamento con il secondo gigante maschile della stagione (prima manche ore 17.45 in Italia; seconda alle 20.45) con diretta tv su Raisport1 ed Eurosport1.

6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cancliatomic Inviato - 09 dic 2013 : 08:59:44
Ci si apettava Paris e Inner in questo weekend per quanto riguarda le prove di velocità ed ecco invece Fill. Dopo l'esplosione dei due Peter sembrava quello rimasto un'pò più "indietro" e invece ha dimostrato che nella grande squadra azzuzza delle discipline veloci ci può stare anche lui.
Anche Heel sembra veramente tornati a buoni livelli, senza dimenticare Marsaglia ottimo fino a quando è rimasto in pista e ottimo anche ieri sera in gs. Insomma abbiamo la squadra più forte al mondo al momento inutile nascondersi quest'anno bisogna puntare in alto
Lothar Inviato - 08 dic 2013 : 18:29:23
franz62 ha scritto:

Striedinger non è detto che abbia ottenuto il risultato della vita..se è un '92 fa a tempo a vincere un tot. di gare in coppa del mondo



infatti, ma al primo podio di un quasi sconosciuto si dice sempre così, ovvero che ha fatto il risultato della vita.
fabio farg team Inviato - 08 dic 2013 : 18:14:44
cubodado ha scritto:

Fantamannaggia! Prima che scendesse Kueng avevo due vincitori provvisori in squadra e il resto neanche male, stavo cullando sogni di una prima vittoria di tappa, invece nulla di fatto.
Succede, credo le condizioni fossero le stese per tutti gli atleti scesi.
Siamo in due cubodado.Peccato meritavano la vittoria entambi.
franz62 Inviato - 08 dic 2013 : 07:58:57
Striedinger non è detto che abbia ottenuto il risultato della vita..se è un '92 fa a tempo a vincere un tot. di gare in coppa del mondo
cubodado Inviato - 08 dic 2013 : 07:53:44
Fantamannaggia! Prima che scendesse Kueng avevo due vincitori provvisori in squadra e il resto neanche male, stavo cullando sogni di una prima vittoria di tappa, invece nulla di fatto.
Succede, credo le condizioni fossero le stese per tutti gli atleti scesi.
Wolf III Inviato - 07 dic 2013 : 23:20:26
Sono dispiaciutissimo per Fill...meritava la vittoria! Però ha dimostrato un gran stato di forma con una tecnica sempre al top.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Snitz Forums 2000