Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Lara Gut vince a Beaver, 3/a Elena Fanchini

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 29 nov 2013 : 20:35:09
Lara Gut vince a Beaver, 3/a Elena Fanchini
di Vittorio Savio

Non ce n'è per nessuna nemmeno oggi. Lara Gut dopo aver centrato la vittoria nel gigante di apertura a Soelden, si aggiudica anche la prima discesa stagionale di coppa del mondo a Beaver Creek. Ma quest'oggi si rivede pure il tricolore italiano sul podio grazie ad una grande Elena Fanchini. Torniamo però alla regina di giornata, Lara Gut che dopo aver dominato due delle tre prove cronometrate, inanella la seconda vittoria stagionale, la quinta in carriera, la seconda in discesa dopo due in super-g e un gigante. La differenza rispetto alle altre la ticinese l'ha fatta tra il secondo ed il terzo intermedio, una serie di curvoni che ha pennellato. L'unica ad essere riuscita in parte a starle dietro è stata Tina Weirather, seconda poi a 47 centesimi, che ha pagato solo in quel segmento di tracciato dove Lara ha costruito il suo successo. Alle spalle di queste due favorite della vigilia ecco che dal cilindro salta fuori, a sorpresa, la nostra Elena Fanchini, dopo un digiuno durato ben otto anni. Era il 2 dicembre 2005 quando sempre in Nord America, ma a Lake Louise in Canada, Elena conquistava da vice campionessa del mondo di specialità – medaglia ottenuta a sorpresa al mondiale casalingo di Bormio – la sua unica vittoria in coppa. Oggi, dopo varie traversie, il ritorno sul podio, il secondo della carriera in coppa del mondo che le apre nuovi scenari sulla strada per Sochi, dove per altro con questo risultato ha staccato già il visto per il quartetto della velocità. Bellissima la prestazione della maggiore delle tre sorelle bresciane, capace per un terzo di gara di rimanere davanti a tutte, grazie alle sue doti di scorrevolezza su questo tipo di tracciato.

Nulla da fare in questa prima gara della stagione per la velocità femminile per Anna Fenninger (5/a), troppo pasticciata la sua prova, per Maria Riesch-Hoefl (7/a), autrice di un grave errore nel lungo traversone a metà pista. Lontana dalle migliori finisce anche Tina Maze (16/a), la dominatrice della passata stagione, che dopo il passaggio a vuoto di Soelden e il recupero di Levi in slalom, in discesa deve ancora ingranare. Del resto la slovena anche lo scorso anno ha iniziato a carburare nella velocità solo da gennaio.

Tornando in casa Italia ottima anche la prova della gardenese Verena Stuffer, apparsa ancora un po' troppo rigida, ma capace di chiudere comunque 13/a a 1"86 dalla Gut. Più attardate le altre:Dada Merighetti (22/a +2.60) paga dazio nella parte centrale, come Nadia Fanchini (25/a) +2.70), ancora troppo lontana dallo stato di forma ottimale e autrice di una prova decisamente insufficiente. Male, invece, Francesca Marsaglia (27/a), Camilla Borsotti  e Lisa Agerer (fuori dalle trenta), come anche Sofia Goggia. La bergamasca finisce fuori dopo un grave errore nella parte centrale – quando viaggiava con un buon intermedio - dettato forse dalla troppa voglia di strafare. Non è partita, invece, Elena Curtoni alle prese con un leggero mal di testa conseguenza della caduta in prova.

Domani appuntamento con il super-g (ore 18.45 in Italia – Diretta su Raisport1 e Eurosport1).

4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
wex13 Inviato - 30 nov 2013 : 10:14:07
bravissima lara...grande elena speriamo tutti tu possa esprimerti su questi livelli per tutta la stagione perchè lo meriti...vorrei pure sottolineare la bravura della goggia fino all'uscita; sono convinto che quest'anno darà a noi tifosi delle belle soddisfazioni!
GM1966 Inviato - 29 nov 2013 : 22:33:53
Mi viene in mente quella discussione dove Kostelicregina non credeva in Lara, beh ha finito per portarle fortuna. D'altronde quando si comincia a fare risultati a soli sedici anni si può essere tutto fuori che scarsi, ha avuto anche un grave infortunio che le ha fatto perdere una stagione, ma anche quelle successive sono state dal rendimento non sempre costante ma mai fallimentari.

Se mantiene questa continuità può veramente dire la sua anche per la coppona.

Bravissima Tina Weirather, dopo tutti i suoi guai c'è sempre da essere contenti nel vederla tra le prime, ma soprattutto Elena, risultato veramente di spessore (quasi quanto il suo) in una pista che non sembrava adattissima a lei.
TheMustang100 Inviato - 29 nov 2013 : 21:52:33
Meravigliosa Laretta, c'ha la gamba giusta quest'anno!
cubodado Inviato - 29 nov 2013 : 21:38:38
Bravissima Elena, grandissima Lara: già migliorato il suo record di vittorie stagionali!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Snitz Forums 2000