Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Thaler: "ho dato tutto,potevo puntare al podio"

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 17 nov 2013 : 16:00:22
Thaler: "ho dato tutto,potevo puntare al podio"
a cura della redazione

Patrick Thaler è soddisfatto dopo il suo sesto posto, ma non nasconde che si poteva anche puntare più in alto. Ecco le parole raccolte dall'Ufficio Stampa della FISI: "Sono contento perché ho dato tutto e ho fatto una bella gara - dice l'azzurro di Sarentino - mi dispiace solo per i due errori che ho commesso, senza i quali avrei potuto essere un po' più in alto e forse puntare al podio. Comunque, l'errore ci sta. Ero molto tranquillo e concentrato fin dalla prima manche, sapevo quello che dovevo fare in gara e l'ho fatto".
Thaler è il primo azzurro (donne comprese) a realizzare il minimo per le qualificazioni olimpiche. Ma l'esperto carabiniere non vuole correre. "Non basterà certo questo sesto posto per andare alle Olimpiadi, ho fatto il minimo ma le gare sono molte e bisognerà migliorare".
Gli avversari che più hanno impressionato? "Gli austriaci sono fortissimi, ma hanno sciato molto bene anche i norvegesi. Non è difficile fare una previsione: Kristoffersen diventerà presto uno dei più forti slalomisti al mondo. Ha tecnica e solo 19 anni, un gran talento".

Se Thaler ha ripetuto il bell'inizio di stagione dello scorso anno (fu quinto a Levi) non così si può dire degli altri azzurri. Claudio Ravetto è lucido nell'analisi: "Sprazzi di buono sci si sono visti, ma il bicchiere è mezzo vuoto per quello che riguarda l'Italia. Gross non è ancora così libero mentalmente da riuscire ad esprimersi ai livelli che gli competono, Moelgg male nella prima meglio nella seconda poi l'uscita. Deville è ancora indietro e anche Razzoli è sotto i suoi standard. Dai giovani mi aspettavo qualcosa in più. Siamo solo all'inizio e lo sappiamo, però gli austriaci sono molto forti e, pur con il cambio di allenatore, guidano già le classifiche. Noi siamo più indietro. Bravo Thaler perché ha sciato senza pressione e ha fatto quello che doveva fare: è il primo a fare il posto per l'Olimpiade. Peccato solo perché avrebbe potuto anche salire sul podio".

Amarezza anche per Giuliano Razzoli, che perde tre posizioni tra la prima e la seconda manche scivolando in 21/a piazza: "Non sono molto soddisfatto di oggi perché in tutta la gara la mia sciata era buona ma non sono riuscito a spingere, a fare velocità...mi mancava un po' di feeling, sciavo bene ma non ero tanto veloce, soprattutto nei tratti da metà pista in poi in entrambe le manche. Inoltre eravamo tutti vicini come tempi ed è bastato poco ritardo per arrivare 21/o in questa gara. Sapevo di non essere ancora al top ma guardiamo avanti alle prossime gare in Europa. In questo mese spero di lavorare bene così da poter avere buone sensazioni.L'importante è sciare bene poi in questo mese farò in modo che arrivi anche la velocità..."

10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
zxczxc Inviato - 18 nov 2013 : 14:43:02
Bravissimo Patrick... un peccato per Manfred
franz62 Inviato - 18 nov 2013 : 12:50:21
comuque sia Benny e Matt che vanno cosi forte in un periodo così inutile mi stupiscono...se non puntano loro alle olimpiadi chi ci punta? probabilmente il senso finale della questione è che alcuni hanno lavorato bene in estate e altri meno, noi per adesso siamo tra i meno
franz62 Inviato - 18 nov 2013 : 12:47:47
dipende come si interpreta "carico di lavoro" e "ritardare la preparazione"
puoi farti più il kulo ed essere imballato le prime gare per avere ancora birra alle olimpiadi visto che da qui ad allora devi comunque sbatterti e consumare benzina oppure puoi non aver fatto un czzo pensado di trovare la forma da qui alle olimpiadi continuando a fare il meno possibile
Mikko Inviato - 18 nov 2013 : 11:27:23
Non capisco la teoria del superallenamento. La squadra italiana sarebbe l'unica ad aver fatto un carico elevato di lavoro in estate, mentre austriaci, francesi , tedeschi, norvegesi, ecc.... hanno puntato tutto su Soelden e Levi!
A me pare invece proprio il contrario: poichè, inutile nasconderlo, i nostri alteti dalla CdM possono solo sperare in qualche risultato di tappa, ques'anno si è ritardata la preparazione per le Olimpiadi. Quindi si cercherà di ingranare non prima di Val d'Isere. Poi che questo sia pericoloso perchè gli atleti non sono macchine, che basta un mal di schiena che ti fa sballare il programma, che gli avversari non sono lì solo a guardare. è un'altra questione...
Si cerca di fare quello che già è avvenuto a Garmisch 2011, che nella peggiore stagione degli ultimi anni abbiamo fatto un pieno di medaglie: si spera nella strategia "Stellone Italico".
lbrtg Inviato - 18 nov 2013 : 08:41:05
kaiser ha scritto:

Un buon Razzoli???????? Nel tratto centrale aveva la velocità di cambio di una 500 .......


Infatti, purtroppo. Per quello si spera che sia un fatto solo di.......... smaltimento!
franz62 Inviato - 18 nov 2013 : 06:20:41
Insisterei con Deville in gigante al posto di qualche giovane...magari poi va anche in discesa
kaiser Inviato - 18 nov 2013 : 05:21:14
Un buon Razzoli???????? Nel tratto centrale aveva la velocità di cambio di una 500 .......
Wolf III Inviato - 17 nov 2013 : 21:27:00
Perchè sempre e solamente i nostri devono essere vittime del super-lavoro? Oggi ho visto un buon Razzoli ed un bravissimo Thaler.
lbrtg Inviato - 17 nov 2013 : 20:34:49
Spero che tutti i nostri siano vittime di "imballaggio" da super lavoro. Thaler escluso, perchè si è allenato da solo.
Mikko Inviato - 17 nov 2013 : 19:11:01
Ravetto è come i nostri politici: si smentisce da solo. Oggi afferma che Deville è ancora indietro (ma va???). Un mese fa Soelden invece era il più in forma dei nostri tanto da schierarlo in gigante.
E' più probabile che Deville sia già vittima del superallenamento ? oppure che Ravetto le spari grosse?

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,64 secondi. Snitz Forums 2000