Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Maze e Hirscher i Paperoni dello sci 2012/13

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 18 mar 2013 : 16:12:14
Maze e Hirscher i Paperoni dello sci 2012/13
di Vittorio Savio

Sono naturalmente Tina Maze e Marcel Hirscher i Paperoni dello sci alpino di coppa del mondo di quest'anno. La slovena grazie alle undici gare vinte e ai complessivi 24 podi stagionali si è portata a casa la bella cifra di 570mila Euro, mentre l'austriaco con le sei vittorie e ai 18 podi si deve accontentare - si fa per dire - di 435mila e 500 Euro.

Sul podio femminile di questa particolare classifica troviamo, alle spalle della slovena, decisamente staccata, l'austriaca Anna Fenninger (189.364 Euro), mentre terza è l'astro nascente statunitense Mikaela Shiffrin (188.390).

In campo maschile secondo posto per il norvegese Aksel Lund Svindal (242.974), mentre terzo gradino ad appannaggio di Ted Ligety (219.333).

I Paperon de Paperoni dello sci italiano sono, invece, Dominik Paris e Christof Innerhofer. Il vice campione del mondi di discesa, grazie anche alla vittoria di Kitzbuehel, in questa stagione occupa l'ottava posizione in questa particolare graduatoria, visto che si è portato a casa 109mila e 441 Euro, mentre il vincitore di Wengen, Christof Innerhofer, e una posizione più indietro con 102mila e 657 Euro.

Complessivamente in questa graduatoria sono state 77 le atlete premiate nelle varie specialità, maggiore la quota in quello maschile con ben 104 atleti che hanno ottenuto assegni in denaro.

7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
magimail Inviato - 21 mar 2013 : 19:42:51
E vi posso assicurare che - come consegna Stoeckli anche il materiale commerciale di negozio- nessuna casa consegna.
Si nascondono dietro "il valore aggiunto" che può dare un negoziante, ma son .
cubodado Inviato - 21 mar 2013 : 15:42:44
Nella scelta di un fornitore tecnico la prima cosa da guardare è il materiale e il servizio fornito, e mi sembra che il lavoro svolto dalla Stoeckli con Tina e Vianello sia stato di primissimo ordine: hanno testato (articolo in sloveno su Delo) 230 paia di sci , 2835 km di test, 48600 misurazioni.

Hanno soltanto recriminato sulla mancata disponibilità (negata solo alla federazione slovena) del centro di allenamenti statunitense di Copper Mountain, per cui a inizio dicembre il lavoro svolto sulla velocità era insufficiente.
didibi Inviato - 20 mar 2013 : 12:04:04
Tina - non vorrei sbagliare i tempi - a gennaio aveva già raggiunto il tetto massimo possibile concordato con Stoeckli per vittorie e podi; dopo di allora per la sua casa di sci a quanto mi pare di avere capito sciava per la gloria
cubodado Inviato - 19 mar 2013 : 21:20:34
Non ne ho idea, mi sembra che Lindsey Vonn sia la più ricca del circuito bianco (uomini e donne) e i suoi guadagni siano sull'ordine del milione di euro annui, premi esclusi, ma forse di più.
Piccola frazione di quello che guadagna il suo attuale compagno.

Il Team To Amaze dovrebbe essere una realtà tutto sommato abbastanza artigianale, credo che siano veramente 5 in tutto: Tina Massi Vianello Magoni e la fisioteraposta Nezcka: nessuna segretaria, addetta stampa,...
in un'intervista Magoni diceva che passava il mattino e il primo pomeriggio a seguire gli allenamenti di Tina, poi mentre Tina curava la preparazione fisica era lì a prenotare/controllare alberghi, voli, trasferimenti,.....
Quindi credo che in questo caso i tanti e meritati premi gara siano la fonte primaria di guadagno, ma potrei sbagliare.
Quest'anno la federazione slovena ha assicurato, se non sbaglio, la copertura del 60% delle spese, fino all'anno scorso era completamente autofinanziato.
UroDurotti Inviato - 19 mar 2013 : 09:28:54
sarebbe interessante (a livello di pura curiosità, si intende) sapere ad esempio quando porta a casa una come la Maze per indossare la berretta della Milka. giusto per poter fare un po' di proporzioni fra introiti garantiti e introiti "guadagnati". cose così.
Mike Von Gruenigen Inviato - 19 mar 2013 : 00:53:18
due super assi dello sci che, messi insieme, hanno guadagnato quello che prende Balotelli in un mese....qualcosa non quadra.
cubodado Inviato - 18 mar 2013 : 20:45:12
Caspita, addirittura il triplo della seconda classificata, d'altronde, i premi gara sono più "maggioritari"'( cioè vanno in maggior proporzione ai vincitori) rispetto ai punti di classifica. Non so se per la Shiffrin sono conteggiati anche i 20000 CHF del premio Longines Rising Star.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Snitz Forums 2000