Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 A Neureuther l'ultimo slalom.Moelgg 10/o

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 17 mar 2013 : 12:34:35
A Neureuther l'ultimo slalom.Moelgg 10/o
di Matteo Pavesi

Il tedesco Felix Neureuther vince l'ultimo slalom stagionale che chiude il calendario della Coppa del Mondo maschile edizione 2013. E' stata una bella gara sul fondo duro della Silvano Beltrametti di Lenzerheide tra Neureuther e Marcel Hirscher, con il tedesco che ha saputo costruire il successo nel corso della prima manche. E' la terza vittoria stagionale per Felix (due slalom, un parallelo), la quinta della carriera, che conclude una stagione eccellente, arricchita da ottimi risultati anche in gigante, tanto da portarsi al quarto posto nella classifica generale

Marcel Hirscher aveva già matematicamente vinto Coppa generale e di specialità, non per questo ha tirato i remi in barca, ma anzi con una seconda manche sontuosa ha recuperato una posizione ed ha chiuso con 36 centesimi di ritardo dal vincitore.

Nove slalom, nove podi con quattro vittorie: eguagliato il record di Ingemar Stenmark nel '77 e Alberto Tomba nel '92, record che solo ad Alberto non è valso anche la conquista della Sfera di Cristallo.

Ivica Kostelic e Andre Myhrer erano in lotta per il terzo posto della classifica di disciplina, che per tre punti è andato al croato, un vero computer nel saper amministrare potenza e rischi: doveva chiudere davanti allo svedese e così ha fatto, cogliendo il 59/o podio della carriera. Con un menisco rotto!

Ottimo il quinto tempo di Missillier, seguono Mario Matt, Markus Larsson, Benni Raich e Naoki Yuasa, autore del miglior tempo nella seconda frazione, di sei secondi più corta della prima.

Manfred Moelgg chiude il lotto dei migliori 10 e mantiene il quinto posto finale della specialità. Il marebbano, che ha subito una botta in allenamento in settimana, è stato anche oggi il più continuo, mentre Giuliano Razzoli con una seconda manche troppo imprecisa perde posizioni e scala all'11/o posto, più arretrato ancora Stefano Gross, 14/o, per lui una fastidiosa botta alla schiena patita nel Team Event.
Fuori Cristian Deville nella prima manche, mentre un Patrick Thaler in giornata-no chiude con il tempo più alto e fuori dalla zona punti.

Nonostante i cinque atleti qualificati per le Finali, la stagione degli slalomisti si conclude con il solo podio di Manfred Moelgg ad Adelboden. Una stagione inferiore alle attese, non si può negare, soprattutto dopo i risultati che i nostri avevano saputo cogliere nell'inverno precedente.

Cala dunque il sipario sul Circo Bianco, Marcel Hirscher si riconferma l'uomo di punta dello sci mondiale con 1535 punti conquistati facendo solo due discipline, di cui 960 tra slalom e paralleli. Secondo posto finale per il vincitore delle coppe di velocità Aksel Lund Svindal, terzo posto per il re del gigante Ted Ligety.
Manfred Moelgg è il primo azzurro in classifica, 7/o con 636 punti, Innerhofer è 10/o con 522.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Admin Inviato - 20 mar 2013 : 13:49:02
infatti, concordo con te
Ravattina Inviato - 19 mar 2013 : 22:57:39
Stavo appoggiando la tua opinione sul termine disastrosa, obiettivamente fuori luogo per i motivi di cui sopra, tutto qui.
Admin Inviato - 19 mar 2013 : 21:48:45
si si infatti lo avevo scritto subito anche io, ma vabbè quando si è tifosi (e mi ci metto anche io) è sempre difficile essere obiettivi, si rischia di esagerare sia in difetto che in eccesso
Ravattina Inviato - 19 mar 2013 : 20:10:31
Per la cronaca siamo la nazione che ha portato più atleti in finale in insieme all'Austria, dietro di noi gli svedesi con 4 e poi le altre nazioni.
Ravattina Inviato - 19 mar 2013 : 20:03:49
Infatti...deludenti sulla base delle aspettative...ma come si fa a dire disastrosa a una squadra che ne ha portati 5 in finale?
Admin Inviato - 19 mar 2013 : 17:42:26
deludenti di sicuro, disastrosi no
paco Inviato - 18 mar 2013 : 19:56:19
Admin ha scritto:

quilodico ha scritto:

Stagione azzurra disastrosa, finalmente è finita.


??????????????????????????????????????????????????????????

Seconda nazione al mondo per punteggio; nel maschile: la più forte in discesa (per punti la seconda); 5 uomini qualificati in slalom (scivolati al terzo posto per pochi punti all'ultima gara); terzi in gigante e superg
nel femminile abbiamo raccolto poco, e fatto fatica, siamo al livello della Francia, quanto a numero di diverse atlete a punti siamo a 16, secondi solo all'austria. abbiamo avuto molti infortuni e sicuramente sbagliato troppo.

io non sono un inguaribile ottimista, ne evito di vedere i problemi ma non puoi assolutamente usare l'aggettivo "disastrosa"
penso che lui si riferisse agli slalomisti che non si puo' certo nascondere che sono stati perlomeno deludenti..........
cancliatomic Inviato - 18 mar 2013 : 15:30:00
si esatto ho invertito le località
allegra74 Inviato - 18 mar 2013 : 15:22:57
L'anno scorso i velocisti dovevano andare a Las Lenas e poi spostarsi ad Ushuaia, ma per mancanza di neve a Las Lenas han fatto tutto il mese ad Ushuaia. Tutti tranne Innerhofer che a causa del mal di schiena è rimasto in Europa e si è allenato sui ns ghiacciai con il responsabile dei polivalenti.
cancliatomic Inviato - 18 mar 2013 : 15:06:18
la nostra è stata una stagione in chiaroscuro per quanto riguarda il settore maschile, bene anzi benissimo nelle discipline veloci, male nelle tecniche...l'esatto contrario dell'anno scorso.


Se non ricordo male l'anno scorso a causa di problemi di neve ad Usuhaia hanno svolto gli allenamenti di discesa in un altra località più adatta a preparare le prove veloci ed i risultati si sono visti, occorre prestare attenzione anche in queste scelte.

Poi giustamente come di magimail una sbirciatina ai più bravi va data
Quello che mi impressiona dei vari fenomeni Ligety, Hirscher, Maze è che non sono mai appagati, vogliono sempre vincere e questa loro mentalità vincente li porta sempre al successo anche quando le gare sembrano contare un'pò meno...nei nostri invece (nelle finali ho notato questo) talvolta manca quella convinzione e voglia di provarci veramente fino in fondo
magimail Inviato - 18 mar 2013 : 11:20:10
Mi associo all'Admin: i talenti li abbiamo, e a sprazzi illuminano !

A mio parere- già espresso più volte- i tecnici dovranno rivedere la preparazione, anche e sopratutto estiva.
Forse qualche "occhiata" anonima di mezza estate a quel che fanno gli altri (le altre, nel caso della Tina...) , non farebbe male...
A me han sempre insegnato che a "copiare" dai più bravi, non è peccato....
Admin Inviato - 18 mar 2013 : 11:05:25
quilodico ha scritto:

Stagione azzurra disastrosa, finalmente è finita.


??????????????????????????????????????????????????????????

Seconda nazione al mondo per punteggio; nel maschile: la più forte in discesa (per punti la seconda); 5 uomini qualificati in slalom (scivolati al terzo posto per pochi punti all'ultima gara); terzi in gigante e superg
nel femminile abbiamo raccolto poco, e fatto fatica, siamo al livello della Francia, quanto a numero di diverse atlete a punti siamo a 16, secondi solo all'austria. abbiamo avuto molti infortuni e sicuramente sbagliato troppo.

io non sono un inguaribile ottimista, ne evito di vedere i problemi ma non puoi assolutamente usare l'aggettivo "disastrosa"
cubodado Inviato - 18 mar 2013 : 01:14:37
quilodico ha scritto:

Stagione azzurra disastrosa, finalmente è finita.


Per le discipline tecniche c'è stato un calo, a parte un grande Moelgg, ma non parlerei di disastro. Per le veloci è forse stata la miglior stagione della storia, per la discesa anche senza il forse. Peggio il settore femminile, comunque nella classifica per nazioni siamo secondi dietro alla sempre inarrivabile Austria.
lbrtg Inviato - 17 mar 2013 : 20:19:54
Che i nostri, azzerino tutto e che facciano un pò di vacanza. Poi di nuovo a tutta, per una preparazione finalizzata a farli ritornare nelle posizioni che meritano.
Admin Inviato - 17 mar 2013 : 16:45:16
hai ragione cubo

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,45 secondi. Snitz Forums 2000