Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Kasper:"Dal 2018 gare olimpiche in notturna".

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 17 feb 2013 : 14:23:55
Kasper:"Dal 2018 gare olimpiche in notturna".
di Vittorio Savio

LIVE SCHLADMING - Momento di bilanci al termine di questo mondiale di sci alpino a Schladming. Questa mattina il presidente della Fis Gianfranco Kasper, il presidente della federazione austriaca Peter Schroecksnadel e il presidente del Comitato Organizzatore di Schladming Reinhold Zitz hanno tirato un po' le somme di questa edizione 2013. Positivo nel complesso il giudizio generale: ad eccezione dell'avvio stentato in occasione del super-g donne con i continui rinvii a causa della nebbia, il programma gare si è svolto comunque regolarmente. Successo anche per l'audience televisivo e per il pubblico presente alle competizioni, che si è aggirato tra un minimo di 10mila e un massimo di 40 mila spettatori a giornata di gare.

Sul fatto che si siano disputate troppe poche prove di discesa libera maschile, Kasper ha dichiarato che è allo studio la possibilità di modificare il programma delle gare, aprendo con le competizioni delle gare maschili (super-g e super combinata), e facendo slittare più avanti quelle della velocità femminile. Certo, non sono mancate le problematiche, come del resto avviene in ogni edizione, ma questo mondiale, secondo organizzatori e federazione internazionale, si chiude con un bilancio più che positivo. Questa conferenza stampa è stata l'occasione anche di mettere a fuoco alcune problematiche organizzative in chiave futura. Nell'intento della Fis c'è quello di limitare il numero dei partecipanti anche alle prove tecniche femminili, introducendo la prova di qualificazione come già fatto per il settore maschile. Inoltre si sta studiando la possibilità di limitare anche il numero di iscritti (portandolo a due) per nazioni, fate salve le nazioni più importanti che potranno sempre schierarne quattro.

Sulla questione degli slalom iridati maschili da disputare in notturna, già dall'edizione di Beaver Creek del 2015, questo potrebbe diventare realtà. Per quanto riguarda Schladming in un primo momento si era pensato di anticipare lo slalom maschile al sabato, facendo slittare alla domenica quello femminile, ma secondo Kasper, questo non è stato possibile a causa dei problemi con le televisioni dell'area tedesca – il mercato più ricco in quanto a sponsor - che non gradiscono la trasmissione delle gare di sci in prima serata.

E sulle prove serali la Fis ha dichiarato che per l'Olimpiade di Pyeong Chang 2018 tutte le piste, comprese quelle di discesa e super-g, oltre che quelle di gigante e slalom, saranno interamente illuminate, questo in previsione di disputare tutte le prove in notturna. Un modo per consentire al pubblico televisivo europeo di assistere nel tradizionale orario mattutino alle prove dello sci alpino. Infine si è parlato anche di team event: la prova a squadra potrebbe entrare a far parte del programma delle gare olimpiche a partire dall'Olimpiade coreana. L'ultima parola per quanto riguarda orari e team event dell'edizione di Corea l'ultima parola spetterà comunque al Comitato olimpico internazionale.

9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
matt Inviato - 19 feb 2013 : 12:01:43
No, vogliamo parlare del Team Event olimpico?!
fabio farg team Inviato - 19 feb 2013 : 11:52:23
seba92r ha scritto:

una bella discesa in notturna mi sembra il massimo della sicurezza
Idem per il super-g!E la supercombinata poi?La sera la discesa e lo slalom quando?Il mattino dopo?
Carcentina Inviato - 17 feb 2013 : 21:09:32
jos235 ha scritto:

vabbè ma la pista da discesa cinese.. che sarà mai

jos se ti sente un koreano che gli dai del cinese.....ti fa fare lui la mousefalle a calci nel k..o....non sara comunque peggio di lake louise , val gardena o simili.....panorami a parte
cubodado Inviato - 17 feb 2013 : 16:41:46
Le gare in notturna a Vail mi sembrano una sciocchezza dal punto di vista dell'audience, il contrario per quelle asiatiche, visto che il grosso dell'audience è in Europa.
jos235 Inviato - 17 feb 2013 : 16:24:05
io penso che ad un mondiale si potrebbe anche mettere un limite di 60 punti fis in tutt'e quattro le discipline. Così potrebbero partire lo stesso gli iraniani, per esempio, o anche altri di piccole nazioni ma far scendere gente che prende 30-40-50 secondi in una manche forse non ha molto senso. Finchè scende gente che prende fino a 15 secondi si tratta comunque di signori sciatori che nelle fisi nostrane darebbero lezione a parecchi, ma di più mi pare troppo..
jos235 Inviato - 17 feb 2013 : 15:50:43
vabbè ma la pista da discesa cinese.. che sarà mai
seba92r Inviato - 17 feb 2013 : 15:36:38
è vero, di notte almeno c'è più contrasto
franz62 Inviato - 17 feb 2013 : 15:33:08
Più o meno come sciare sulla Stelvio di giorno..
seba92r Inviato - 17 feb 2013 : 14:35:51
una bella discesa in notturna mi sembra il massimo della sicurezza

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Snitz Forums 2000