Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Mölgg di bronzo nel gigante di Ligety record

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 15 feb 2013 : 14:34:16
Mölgg di bronzo nel gigante di Ligety record
di Luca Perenzoni

LIVE DA SCHLADMING – È Manfred Mölgg il terzo uomo del gigante mondiale! Come previsto Ted Ligety è andato a prendersi il suo terzo oro a Schladming precedendo di 81 centesimi il padrone di casa Marcel Hirscher, ma sul terzo gradino del podio c'é spazio per Manfred Mölgg che ha scalzato Svindal (legno per soli 4 centesimi per il vichingo) per completare il terzetto di eroi del gigante. Eccellente anche il sesto posto di Davide Simoncelli, undicesimo Max Blardone, 23imo Roberto Nani.

C'è tanto, tantissimo nella medaglia di Manfred Mölgg: c'è la caparbietà del marebbano, tornato prepotentemente ai vertici dopo una stagione difficile; c'è la fine del digiuno della squadra azzurra di gigante che perdurava dall'oro di Tomba a Sierra Nevada '96 e mai interrotto dal Dream Team, almeno fino a ieri; ma in quello stesso bronzo c'è anche il segno di due erroracci, uno per manche, che avrebbero potuto frenare il finanziere altoatesino, tarparne le ali, ma che a conti fatti non sono riusciti a tenerlo giù dal podio, nonostante il tentativo in extremis dell'incredibile Svindal di regalarsi un ulteriore sorriso con i colori dell'iride.

Anzi, proprio alla luce della semi-disarcionata della prima discesa e della scivolata nella seconda, recuperata solo in extremis, il terzo posto di Manni da San Vigilio appare ancora più intrigante, perchè non si azzarda nulla nel dire che tra un errore e l'altro se n'è andato un secondo abbondante e che alla fine anche il buon Hirscher non è poi così lontano da questo Mölgg tanto convincente. E tanto vincente: dopo l'argento ed il bronzo in slalom tra Aare e Garmisch il trentenne del Mareo raccoglie anche un metallo in gigante. Quattro mondiali partecipati e tre medaglie raccolte: una collezione ricca (a cui si aggiunge anche la coppetta di slalom) a cui manca solo un tocco dorato. Ma la scaramanzia suggerisce di non sbilanciarsi troppo.

Davanti a tutti è ancora Ted Ligety che dopo l'oro in superG e in superCombi completa l'opera con il tris in gigante, a conferma del titolo vinto due anni or sono a Garmisch Partenkirchen (come lui, in precedenza Nierlich, Stenmark, Thoeni, Sailer, Erikssen) per cucirsi ancor più addosso l'etichetta di Mister Gigante. Un oro vinto con il freno a mano tirato sul muro finale della Planai in entrambe le manche. Per la serie, perchè correre rischi inutili?

Ottantuno centesimi alle spalle dell'imprendibile americano ecco Marcel Hirscher che manda in visibilio i 40.000 di Schladming che dopo la prima manche temevano di incorrere in una nuova giornata beffa. L'argento in gigante vale molto per il salisburghese che al traguardo ha incitato la folla, quasi volesse scaricare attraverso di essa la tensione maturata in questa lunga attesa, anche in seguito al piccolo infortunio al collo rimediato nell'ultimo allenamento di ieri.

Ligety, Hirscher e Mölgg: poi c'è l'onnipresente Svindal, il giovane Pinturault e l'esperto Davide Simoncelli, sesto con rammarico ma comunque al miglior mondiale della carriera. La pista e la serenità maturata negli ultimi mesi hanno influito sicuramente nel risultato del trentino che ha visto sfuggire l'occasione del podio sul muro della prima discesa, affrontato forse con troppo rispetto nel timore di rovinare tutto. Più indietro invece Blardone, undicesimo a 2.82.

Dal gigante, ("finalmente ce l'abbiamo fatta dopo tante pessime figure" dice il dt Claudio Ravetto), arriva dunque la terza medaglia del mondiale per i colori azzurri dopo gli argenti firmati Paris e Fanchini. Mancano solo gli slalom, il mondiale non è di certo finito.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
kaiser Inviato - 17 feb 2013 : 07:05:32
Scusa Fabio.... come peccato per l'incertezza di Svindal......... senza l'incertezza finiva lui sul podio.... io dire per fortuna!!!!
fabio farg team Inviato - 16 feb 2013 : 12:26:40
Mi associo con cubodado e con cristiania.Ligety ha fatto un record,Hirscher non c'è che dire,Manfred bella medaglia,peccato per l'incertezza di Svindal meritava anche lui una medaglia.Simoncelli è stato un'pò una sorpresa.Infine Blardone,sì che davanti a lui si sono classificati nomi importanti,ma mi aspettavo qualcosa meglio.
Ravattina Inviato - 15 feb 2013 : 22:11:45
TheMustang100 ha scritto:

Oggi per avere 2 italiani sul podio serviva un parimerito fra Moelgg e Simoncelli, non è che ci fossero tante altre possibilità: era sufficiente per Simo andare 33 centesimi più veloce...


Eh, sarebbe stato bello
mary92 Inviato - 15 feb 2013 : 21:30:09
Complimenti a Manfred che oggi è riuscito ad arrivare su un meritatissimo podio in compagnia di 2 mostri sacri!
batmangra Inviato - 15 feb 2013 : 21:03:05
Non ho visto la gara ma così come ero certo della superiorità attuale dei 2 mostri sacri del gigante lo ero altresì sulle opportunità che Manfred potesse disputare una grande prova,sinceramente non così ottimisticamente da podio ma tra i primi 5 o 6 ero sicuro sarebbe arrivato....inteso ovviamente fosse riuscito a finire le 2 manches.....
TheMustang100 Inviato - 15 feb 2013 : 20:48:55
Oggi per avere 2 italiani sul podio serviva un parimerito fra Moelgg e Simoncelli, non è che ci fossero tante altre possibilità: era sufficiente per Simo andare 33 centesimi più veloce...
Lucas Inviato - 15 feb 2013 : 18:47:10
GRANDE Manfred, uno che ai Mondiali ha quasi sempre lasciato il segno!!
E pensare che dopo quella scivolata in alto avevo davvero pensato che la gara fosse andata, e invece... Piuttosto vien da pensare che senza quell'errore avrebbe potuto fare una gara ancora migliore, ma non ci sono troppi rimpianti, perchè battere Hirscher sarebbe stata comunque durissima. Stavolta comunque i centesimi ci sono stati benevoli, Svindal finisce dietro per soli quattro centesimi!
Peccato invece per Simoncelli, che non era lontano... emblematica l'inquadratura del tecnico dei gigantisti Prosch, al quale, al termine della discesa di Davide, è scappata quella famosa parolina tedesca che comincia per S...
lbrtg Inviato - 15 feb 2013 : 16:19:34
wlaputzer ha scritto:

troppo felice per Manni e non è finita qui


Sssssssssssss!!!!!!!!!!!! Non dire nulla!
cancliatomic Inviato - 15 feb 2013 : 16:19:08
Bellissima gara, questo si che è sci

Grandissimo Manfred una medaglie di bronzo che vale tantissimo dietro a due extraterrestri, due sciatori magnifici, sublimi uno spettacolo meraviglioso vederli sciare
wlaputzer Inviato - 15 feb 2013 : 16:05:23
troppo felice per Manni e non è finita qui
GM1966 Inviato - 15 feb 2013 : 15:36:46
L'ultimo italiano a vincere una medaglia in gigante era stato Tomba a Sierra Nevada nel 1996, era ben ora di aggiornarci!
wlaputzer Inviato - 15 feb 2013 : 15:28:55
grazie Manni, fiero di essere un tuo fan.

Molto bravo anche Simoncelli meritava anche lui una medaglia
DjLavoire Inviato - 15 feb 2013 : 15:05:20
grande manfreddd! un duro! uno che non molla mai, terza medaglia consecutiva ai mondiali, un fuoriclasse, costanza impegno, tenacia, occhio domani a mhyrer e neureuther oggi in palla nella seconda, se non sbaglio terzo e quarto tempo di manche!
tommitja Inviato - 15 feb 2013 : 14:50:43
Che podio meraviglioso!
lbrtg Inviato - 15 feb 2013 : 14:47:26
..... e medaglia della tenacia, classe e grinta! Grande Manni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000