Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Worley gigante mondiale!Maze e Fenninger sul podio

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 14 feb 2013 : 14:36:47
Worley gigante mondiale!Maze e Fenninger sul podio
di Luca Perenzoni

E' sempre più il mondiale della Francia e a dimostrarlo è stata oggi una stratosferica Tessa Worley che è andata a mettersi al collo la medaglia d'oro del gigante femminile, sfilandolo letteralmente dal collo di Tina Maze, vincitrice annunciata ma costretta ad accontentarsi dell'argento, già un traguardo importante alla luce del quarto posto dopo la prima manche.

Ma attenzione, non è stata la Maze a perderlo, l'oro, ma la Worley a vincerlo perchè oggi la francesina era assolutamente imbattibile e la riprova più lampante sta tutta nella seconda manche, affrontata con il piglio giusto dalla slovena che ha trovato potenza e cattiveria agonistica dei giorni migliori per poi vedersi superata dalla transalpina anche nel tempo di manche. Soli tre centesimi, d'accordo, ma sommati all'1.09 della prima frazione rendono pieno onore all'impresa e al capolavoro della Worley che con il miglior tempo in entrambe le manche migliora il bronzo raccolto a Garmisch e lo trasforma in uno splendente oro, ideale sottolineatura al suo bagaglio tecnico di primissimo ordine, esaltato su un pista dalla doppia faccia come la Planai, insidiosa nella parte alta, ghiacciata sul muro finale. Era da un anno esatto che la Worley non passava la zampata giusta, dal 12 febbraio 2012 quando seppe firmare il gigante di Soldeu: ci ha messo 12 mesi e 2 giorni per tornare ad assaporare il gusto del gradino più alto del podio già conosciuto nelle 7 vittorie di Coppa. Ora sul trono iridato del gigante siede lei, "piccoletta" di 157 centimetri ma in grado di far risuonare per la seconda volta la marsigliese nell'Arena di Schladming. Due ori, un argento e un bronzo per i transalpini; e all'appello manca ancora Pinturault: un mondiale da sogno.

Terza medaglia personale invece per Tina Maze che da sola tiene testa alla squadra francese: all'oro del superg inaugurale sono seguiti due argenti che servono a rafforzare il concetto emerso sin da ottobre: questo è il suo inverno e pur se lei, nel suo intimo, magari ambiva ad una collezione di metalli più pregiata, i tre allori sin qui raccolti (potrebbero diventare 4 sabato con lo slalom) sono un bottino di eccezionale valore. A completare il podio, solo 6 centesimi dietro alla Maze, è un'Anna Fenninger che ha mandato letteralmente in visibilio la platea stiriana: terza anche dopo la prima manche, la ventiquattrenne austriaca ha saputo reggere alla pressione dell'intera nazione per regalare il "solito" bronzo al Wunderteam ma soprattutto per evitarsi di chiudere il mondiale "sottocasa" senza alcun sorriso dopo le uscite in superG e supercombi. Resta invece giù dal podio Kathrin Zettel, ahilei abituata alle medaglie di legno (è la quarta, tra mondiali e olimpiadi) e costretta a cedere spazio nella manche decisiva sia a Maze che a Fenninger: sabato in slalom potrà rifarsi, ma attenzione a Mikaela Shiffrin e a Frida Hansdotter, oggi rispettivamente sesta e quinta e pronte a lanciare importanti proclami per la giornata conclusiva del programma femminile. Settima Gut, nona Riesch e poi arrivano i colori azzurri, con Manuela Moelgg undicesima a braccetto con Viktoria Rebensburg dopo una piccola rimonta nella seconda manche (era 16ima a metà gara) che ha preso forma nel muro conclusivo, affrontato al passo delle migliori. Poco dietro ecco Irene Curtoni, 14ima e debilitata: di certo per le gigantiste azzurre non è stata una giornata memorabile, complici le uscite di Nadia Fanchini e Denise Karbon (31ima dopo la prima, ha rinunciato alla seconda), forse le due frecce più affilate della faretra italiana nel quartetto odierno. Ma l'argento della camuna nella discesa ha salvato (con margine) il bilancio della truppa di Raimund Plancker.

14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Lucas Inviato - 15 feb 2013 : 12:03:29
Admin ha scritto:

???????

Penso di aver capito dove vuole andare a parare Adelmax coi suoi post. E cioè che la "sua" Tina non è sufficientemente celebrata, mentre ci si esalta per molto meno quando si parla di Italia. Quello che probabilmente gli sfugge è che di solito si giudica in base alle aspettative, che nel caso delle nostre ragazze erano purtroppo -Kaiser dixit- piuttosto basse!
cubodado Inviato - 15 feb 2013 : 10:53:58
Ovvio che non si può imputare ai tecnici la cisti, però la situazione poteva essere gestita diversamente, l'impressione è che il problema sia stato sottovalutato per far disputare a Fede le prime gare di Coppa. (Plancker, intervistato a inizio stagione, aveva parlato del problema, aggiungendo però che non poteva essere risolto prima delle gare e quindi Fede avrebbe dovuto gareggiare con il male).
franz62 Inviato - 15 feb 2013 : 10:45:11
Ginocchio basso..
marcel de Aoste Inviato - 15 feb 2013 : 10:34:02
roccaraso ha scritto:

Una domanda per i tecnici della azzurre!!
dov'è federica brignone?
nessuno ancora ha rilasciato una qualsiasi dichiarazione al riguardo?
nesuno si è ancora assunto la respondsabilità della gestione di federica?

Sta facendo tanta fisioterapia a Asti. Responsabilità? perchè mai? ha avuto un problema con una cisti al ginocchio, non credo che i tecnici abbiano resposabilità al riguardo. (ps nn sono un tecnico delle azzurre, solo un fan delle Fede)
sgatto Inviato - 15 feb 2013 : 09:50:53
Admin ha scritto:

adelmax ha scritto:

sfilandolo dal collo letteramente a Tina Maze ..............
se l'italia avesse avuto dalla sua Tina con Solo 3 medaglie al COLLO in quattro gare voi della stampa...............
incredibile !!! ave.


???????

Già, hai ragione admin: ????
Admin Inviato - 15 feb 2013 : 09:25:12
adelmax ha scritto:

sfilandolo dal collo letteramente a Tina Maze ..............
se l'italia avesse avuto dalla sua Tina con Solo 3 medaglie al COLLO in quattro gare voi della stampa...............
incredibile !!! ave.


???????
roccaraso Inviato - 15 feb 2013 : 09:23:52
Una domanda per i tecnici della azzurre!!
dov'è federica brignone?
nessuno ancora ha rilasciato una qualsiasi dichiarazione al riguardo?
nesuno si è ancora assunto la respondsabilità della gestione di federica?
tommitja Inviato - 15 feb 2013 : 08:21:29
Da detrattore dei francesi, credevo che il miglior tempo di Tessa nella prima manche fosse dovuto soprattutto al pettorale n.1... epic fail! Grande Tessa, meravigliosa sciata.

E comunque anche Tina ha fatto una grande seconda manche.
kaiser Inviato - 15 feb 2013 : 05:51:38
Ma siamo seri Adelmax...... con le prestazioni di Coppa del Mondo di quest'anno già un argento per le ragazze è oro colato..... e la prova di Manuela di oggi non può che farci sperare di rivederla presto tra le migliori...... dopodichè se si vuole analizzare il perchè di quest'annata priva di soddisfazioni ok, ma è un'altra storia.
fabio farg team Inviato - 15 feb 2013 : 01:58:25
cubodado ha scritto:

Una curiosità: fatto abbastanza raro in una disciplina tecnica, il podio coincide con la classifica dei tempi della seconda manche, quarto tempo di manche per Laretta, miglior risultato di sempre in gigante per Mika Shiffrin.

Ultima piccola curiosità: Tina Maze continua, con il miglior risultato possibile, a non vincere nelle gare in cui Lindsey Vonn non prende il via.

Strana coincidenza tra Tina Maze l'assenza della Vonn.Per quanto riguarda la Worley una vittoria un'pò pensata dal sottoscritto qualche giorno fà!Bene non c'è che dire sulla Worley,ma tra le prime 5,6 arrivate c'è stata battaglia.Per quanto riguarda le italiane la vedo positiva la prova visto come si era messa nella prima manche.
adelmax Inviato - 14 feb 2013 : 22:55:32
sfilandolo dal collo letteramente a Tina Maze ..............
se l'italia avesse avuto dalla sua Tina con Solo 3 medaglie al COLLO in quattro gare voi della stampa...............
incredibile !!! ave.
adelmax Inviato - 14 feb 2013 : 22:42:44
eh probabilmente le viene a mancare lo stimolo alla Grande Tina !!!
comunque mi vien da ridere x non piangere ke la stampa italiana e logicamente tutto lo staff dice ke l'italia femm. e' salva x un argento (bello eh e meritato)......tutte le altre cosa han fatto ??? veramente scandaloso !!!
a Magoni coach di Tina e a Tina Maze se correrebbero x l'italia cosa sarebbe successo ??? il Santo Padre sarebbe passato in quarto piano....eh gia' dopo le 3 medaglie !!!!
roba da matti!!! ave.
cubodado Inviato - 14 feb 2013 : 15:51:14
Una curiosità: fatto abbastanza raro in una disciplina tecnica, il podio coincide con la classifica dei tempi della seconda manche, quarto tempo di manche per Laretta, miglior risultato di sempre in gigante per Mika Shiffrin.

Ultima piccola curiosità: Tina Maze continua, con il miglior risultato possibile, a non vincere nelle gare in cui Lindsey Vonn non prende il via.
draghetto Inviato - 14 feb 2013 : 14:48:43
Già eguagliato il medagliere di Garmisch

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Snitz Forums 2000