Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Capolavoro Ligety in super combinata: è 2/o oro

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 11 feb 2013 : 19:41:41
Capolavoro Ligety in super combinata: è 2/o oro
di Vittorio Savio

LIVE DA SCHLADMING - Capolavoro di Ted Ligety. Dopo l'oro inaspettato in super-g lo statunitense si porta a casa anche la medaglia più pregiata della super combinata maschile a questo mondiale di Schladming.

Sesto dopo la discesa libera, frutto anche di una ricognizione molto accurata ed esaltato forse dal risultato di mercoledì in super-g, lo statunitense con una manche tutta all'attacco si mette al collo una medaglia che lo può rende l'uomo d'oro di questo mondiale, succedendo così al nostro Innerhofer che con tre medaglie lo fu a  Garmisch. 

Sul podio con Ligety - alla quarta medaglia in carriera ad un mondiale in tre specialità diverse (gigante, super-g e super combinata) e oro olimpico in super combinata - trova posto anche il croato Ivica Kostelic, mai in zona medaglie ad un mondiale. Bronzo per la gioia dei padroni di casa, Romed Baumann - il più veloce in mattiknata in discesa - che cancella, tra il tripudio generale, lo zero dalla casella delle medaglie del settore maschile austriaco. Finisce, invece, fuori anche uno dei favoriti per la vittoria finale, Aksel Lund Svindal che non riesce ad incrementare il suo bottino di medaglie dopo l'oro in discesa ed il bronzo del super-g.

Abdica definitivamente, invece, Christof Innerhofer, terzo in discesa, finito fuori a metà gara quando aveva ancora un leggero vantaggio su Ligety, e che saluta così anche l'argento di Garmisch di due anni fa, concludendo un mondiale a secco di metalli. Porta saltata e risalita del pendio a scaletta per un piazzamento comunque in graduatoria, invece, per Matteo Marsaglia (28/o) che aveva concluso con il nono tempo la discesa. Il migliore in Casa Italia resta il solo Dominik Paris, l'argento della discesa, che chiude 9/o.

Fuori dal podio restano il finlandese Romar e lo svizzero Villetta, oltre ad un Alexis Pinturault che ha pagato un distacco troppo ampio in discesa, e un grave errore in slalom. Addio ai sogni di una medaglia anche, per il veterano Benjamin Raich: una inforcata millimetrica ha ammutolito in un attimo tutto lo stadio Planai.

Una considerazione finale da fare: la scelta di correre questo slalom in notturna è stato quanto mai lungimirante, da parte degli organizzatori, premiato dall'ottima affluenza di pubblico (oltre 20mila gli spettatori). Peccato non sia stata applicata la stessa lungimiranza da parte della Fis nell'anticipare al sabato lo slalom maschile per poterlo correre anche in versione serale, spostando quello femminile alla domenica. Senz'altro la cosa sarebbe stata premiata da un grande spettacolo, simile a quello della leggendaria "Night Race" che ogni anno si corre sulla Planai.

E domani appuntamento ancora per il tardo pomeriggio con il tanto criticato e snobbato, da molti atleti, team event (inizio ore 17 - diretta Raisport1 ed Eurosport Italia).

11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
masterA Inviato - 12 feb 2013 : 14:34:51
Ciò accade perchè Ligety è un assoluto fuoriclasse e se è libero di esprimersi su gare secche è capace di qualsiasi risultato.
Ed è forte in tutte le specialità, se deve, come dimostra la libera di ieri.
Fairyking Inviato - 12 feb 2013 : 12:25:06
Questo fa' capire che le gare di olimpiadi e mondiali sono gare a sè stanti.... Ligety ne è la riprova ma vediamo anche cosa è successo per esempio nella discesa femminile con la nostra Fanchini e la Rolland...le sorprese nelle gare di un giorno sono sempre normali. Spesso poi alcuni di quelli che fanno un risultato a sopresa poi nelle gare di coppa non si ripetono, perlomeno allo stesso livello. Sono curioso di vedere se Ligety diventerà stabilmente da podio in superG.
Maxicono Inviato - 12 feb 2013 : 11:50:24
cubodado ha scritto:

Una curiosità: terzo oro per Ligety in una specialità diversa dal gigante, i due di questo mondiale si aggiungono al risultato della sua carriera a cui forse tiene di più, l'oro olimpico di Torino in combinata. Tutte le sue vittorie in Coppa del Mondo, invece, sono in slalom gigante (a cui si aggiunge il titolo di Garmisch da difendere).



e pensare che Ligety ha un oro olimpico e da ieri un oro ai mondiali... ma in coppa del mondo in questa specialità non è mai stato sul podio...
TheMustang100 Inviato - 12 feb 2013 : 11:44:29
2 medaglie per l'Austria, entrambe dalle SuperC...ecco perchè ci sono tanto affezzionati!

Baumann comunque negli ultimi tempi è salito decisamente di tono, dispiace moltissimo per Raich.

Il risultato ottenuto in discesa è ulteriormente indicativo di quello che avrebbe potuto fare in Superg; ma già mi ero espresso a suo tempo sui selezionati in casa Austria per la 1a gara dei Mondiali.
Loro guardano esclusivamente ai numeri, ed ai tempi...i risultati stanno dando torto!
cubodado Inviato - 12 feb 2013 : 10:23:49
Una curiosità: terzo oro per Ligety in una specialità diversa dal gigante, i due di questo mondiale si aggiungono al risultato della sua carriera a cui forse tiene di più, l'oro olimpico di Torino in combinata. Tutte le sue vittorie in Coppa del Mondo, invece, sono in slalom gigante (a cui si aggiunge il titolo di Garmisch da difendere).
lbrtg Inviato - 12 feb 2013 : 08:19:23
TheMustang100 ha scritto:

Hirscher avrà tantissima pressione, ma sciierà come sempre.


Lo penso anch'io.
fabio farg team Inviato - 12 feb 2013 : 01:06:43
Bene Ligety in combinata va bene,peccato per le uscite di Svindal,poteve essere pure oro,ma podio sicuro.Idem per Raich anche lui sul podio,tra l'altro aveveva fatto molto bene anche la manche di discesa,lui che discesista non è.Kostelic sempre a medaglia ai mondiali e Baumann vincitore morale della combinata,che ha dato all'Austria la prima medaglia a questi mondiali,medaglia più che meritata per Romed Baumann visto che era stato il migliore nella manche di discesa.
TheMustang100 Inviato - 12 feb 2013 : 00:39:13
Hirscher avrà tantissima pressione, ma sciierà come sempre.
seba92r Inviato - 11 feb 2013 : 22:44:19
hirscher ha tutta la pressione dell'austria addosso, solo lievemente alleggerita da baumann oggi, ma anche il fatto di non voler sembrare da meno di ligety lo spronerà ad attaccare secondo me
Fairyking Inviato - 11 feb 2013 : 21:08:39
Anche perchè adesso si va' alla sua specialità e con la leggerezza di aver già ottenuto tantissimo e potrà rischiare al 101% (non che di solito sia un atleta calcolatore eh).
lbrtg Inviato - 11 feb 2013 : 20:13:11
Super TED!!!!!!!!!!!!! E potrebbe non essere ancora finita.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,61 secondi. Snitz Forums 2000