V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 05 feb 2013 : 16:55:57 Mondiali 2013: Tina Maze oro in super-g;4/a Goggia di Vittorio Savio
 LIVE DA SCHLADMING - Tina Maze e la Slovenia scrivono per la prima volta il loro nome nell'albo d'oro di un Mondiale di sci alpino nelle prove di velocità. La slovena vince il super-g femminile iridato precedendo la svizzera Lara Gut e la statunitense Julia Mancuso. Tutto questo però in una giornata molto buia per lo sci: contraddistinta da 3 ore e mezza di attesa, 13 rinvii a causa della nebbia, una gara partita e poi fermata più volte e conclusa anticipatamente dopo 36 atlete ancora per la nebbia ed il buio, ma contraddistinta soprattutto dalla paurosa caduta di una Lindsey Vonn che potrebbe vedere seriamente compromessa la sua carriera agonistica. Onore alla vincitrice, la più forte in questo momento sugli sci, ma priva di quella sensibilità che contraddistingue le vere campionesse. a molti non è piaciuto quell'ostentare felicità, baci lanciati alla telecamere e sorrisi, nella giornata in cui una come Lindsey Vonn abbandonava sulla barella di un elicottero per sempre Schladming. Nemmeno le urla di dolore della statunitense - come non ricordare quelle di un'altra campionessa, Deborah Compagnoni all'Olimpiade di Albertville - sono servite a smorzare la felicità di un trionfo comunque annunciato. Un podio d'autore, che certo non si discute (Maze, Gut e Mancuso), ma le polemiche su questa gara non sono comunque destinate a smorzarsi, in una delle giornate più nere in un mondiale di sci. In tutto questo c'è anche la medaglia di legno, speriamo la sola di questa edizione, per l'Italia: grazie alla giovanissima debuttante Sofia Goggia, che premia nel miglior modo possibile la decisione, molto discussa da parte di qualcuno, di portarla a questo mondiale. Nelle top10 spazio anche per la capitana Dada Merighetti (7/a), attesa però ad una grande prova in discesa libera domenica. Esce con le ossa rotte da questo super-g, invece, l'Austria: la migliore è stata Andrea Fischbacher, nona, in una giornata che ha visto finire fuori la favorita Anna Fenninger e affondare nelle molli nevi stiriane Elisabeth Goergl (11/a). |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
hasan |
Inviato - 06 feb 2013 : 18:48:04 Complimenti alla forumista Lara!
Ora riprendi un po´ le forze dopo i lunghi festeggiamenti !
Intanto brava e complimenti! Ciao! |
magimail |
Inviato - 06 feb 2013 : 09:24:34 Veniamo al vero punto, cioe' quello sollevato da Cancli: ad una gara- specie un mondiale,quando vengono fatte/i partire anche atlete/i che normalmente non si qualificano, è criminale- in onore di collegamenti, sponsor ecc ecc- tenere su le ragazze per ore. Chi ha provato, dica quante volte- ad una gara Master ad esempio- non ha preso su, mandato a ca..re tutti ed e' tornato a casa. Puoi fare quello che vuoi, ciacolare, scherzare, ballare, ma la concentrazione è dura da tenere. E la pista magari cambia. Ma dopo St Anton, Cortina ecc, di cosa ci meravigliamo? Si è innescata una spirale pericolosa. Ma....the show must go on, a tutti i costi. |
TEX |
Inviato - 06 feb 2013 : 00:37:51 

Non mi pare di ricordare che queste ragazze siano state messe in croce per aver festeggiato la vittoria nelle stesse giornate in cui si sono purtroppo verificati due "celebri" infortuni....affermare che la Maze sia particolarmente stronz.etta per aver fatto nè più nè meno quello che hanno sempre fatto tutti gli altri mi sembra un poco pretestuoso.
Detto questo un grosso in bocca al lupo a Lindsey che oggi purtroppo è stata particolarmente sfig.ata
|
cubodado |
Inviato - 06 feb 2013 : 00:25:44 Il pettorale Sofia se l'è guadagnato con un punteggiom FIS bassissimo, anche lei è rientrata da poco da un infortunio. |
matteo ara |
Inviato - 06 feb 2013 : 00:07:44 Dispiace per Lindsey, rinvii della corsa e la neve molle sono certamente concause (invece la visibilità mi sembrava buona in quel punto), ma purtroppo è anche vero che quest'anno aveva già dato l'impressione di essere meno sicura rispetto al passato. Negli ultimi anni aveva avuta altri problemi di "stabilità", ma ne riusciva quasi sempre a venire fuori... (quante volte mi sono detto "un'altra al suo posto sarebbe per terra"!) Quest'anno più in difficoltà, fino ad oggi :(
Invece chi stupisce sempre per la sua sicurezza è Tina! Sembra che niente le possa accadere... e riesce spesso ad essere la davanti! E, dopo l'infortunio di oggi di Lindsey, é forse la prima volta che vedo la stessa atleta favorita in tutte le discipline ad una singola manifestazione! (o almeno non mi ricordo altri esempi) Certo, "avvantagiata" dagli infortuni di Lindsey e Marlies.
X il resto, contento per Lara (ex infortunata di lusso :) e... per Sofia! chi l'avrebbe mai detto! Su Eurosport francese avevano già staccato il collegamento quando è scesa lei! E, a posteriori, meno male che aveva quel pettorale... pochi numeri dopo, non correva neanche :D |
jos235 |
Inviato - 05 feb 2013 : 21:32:33 vi avrei fatto vedere come venivano giù a Cortina nel tratto che collega i due tronconi di seggiovia, tra i mucchi di neve e i turisti, e lì non le obbligava certo nessuno ... con questo non voglio dire che non si debba correre quando non si deve |
brunodalla |
Inviato - 05 feb 2013 : 21:03:11 sono state fregate dalla mezz'ora di pausa per i due incidenti in pista, con quella mezz'ora sarebbero scese tutte. però questo non cambia i termini della questione, appunto perchè ci possono essere inghippi, partire così tardi è stato comunque uno sbaglio. |
draghetto |
Inviato - 05 feb 2013 : 21:01:34 | franz62 ha scritto:
Mi sembra una considerazione del czzo la tua riguardo alla Maze.... Son tutte ragazze che hanno visto decine di infortuni e quando vinci sei contenta....così come era felice la Gut e tutte le altre atlete che hanno fatto una bella gara e non ha nulla a che vedere con l'essere comunque dispiaciuti per l'infortunio della Kildow.
|
Ma infatti, se si fosse rotta la Shkanova nessuno avrebbe detto che non si doveva esultare |
cancliatomic |
Inviato - 05 feb 2013 : 20:57:44 Oltre a tutto quello di cui si è ampiamente parlato, quello che mi ha dato fastidio è il poco rispetto che una decisione così ha portato per quelle atlete che partivano con numeri alti.
Con una partenza alle 14.30 sapevano fin da subito che le condizioni per terminare la gara erano a rischio, ma hanno voluto farla comunque, penalizzando e non permettendo a quelle ragazze di correre, ragazze che magari aspettavano da una vita questo momento e che seppur senza possibilità di fare risultato per loro era importante esserci
Capisco il regolamento, ma soprattutto ad un mondiale, potrebbero tenere in considerazione anche questo, altrimenti decidano di far partecipare solo quelle forti |
magimail |
Inviato - 05 feb 2013 : 20:43:16 Beh....non è che facciano una gara a ramino....sanno quel che fanno. Con Deborah capito' anche peggio, con gli addetti che la trascinavano da parte - con lei urlante- per non fermare la gara.
Poi è ovvio che tra l'ubriacatura per una medaglia d'oro dopo una stagione esaltante, e il dispiacere per un'avversaria ferita (uso proprio questo termine:ferita)...beh,il primo sentimento è piu' forte. Ecchecca..o: è un legamento, mica una paralisi! E il podio è pieno di ex infortunate di lusso.... Vero,Laretta?
Ma dài, meno buonismo ipocrita! |
miky88techno |
Inviato - 05 feb 2013 : 20:13:13 | Jeppo ha scritto:
Io son d'accordo con Franz, anche perché, ricordiamo che:
- Paris non avrebbe dovuto esultare a Kitz perché nelle prove si era fatto male Jerman; - Innerhofer non avrebbe dovuto esultare a Beaver perché si era fatto male Stechert; - Marsaglia non avrebbe dovuto esultare a Beaver perché si era fatto male Franz. etc etc
Nelle gare di velocità ci son infortuni sempre, questo non vuol dire che gli atleti debbano sempre recitare la parte di quelli tristi, puoi essere preoccupato per il tuo collega e contemporaneamente felice per la vittoria. Alla fine in questi casi qualsiasi cosa tu faccia ti criticheranno.
|
sono d'accordo anchio, se nn fosse successo alla vonn ma a un'atleta "qualsiasi" nn ci sarebbe stata questa polemica, anche se cmq nn si puo che essere dispiaciuti...la gara nn lho vista e nn posso giudicare xo mi sembra un bel podio...e che bel risultato per la goggia! anche se si dice che ai mondiali contan solo le medaglie questo è un quarto posto che vale tanto x me  |
batmangra |
Inviato - 05 feb 2013 : 19:19:01 Anch'io la penso come Frenz....non ci vedo niente di male nell'esultanza della slovena:questa rimarrà per lei una stagione straordinaria,e poi stiamo parlando di una medaglia d'oro ai mondiali....meglio giustamente felice e schietta che fintamente triste e dispiaciuta.....e comunque checchè se ne dica sono ragazze che passano buona parte dell'anno insieme e quindi sicuramente in cuor suo Tina starà male per Lindsey,ma è giusto che abbia dato sfogo alla sua gioia,c'erano e ci sono tante aspettative su di lei e la prima medaglia,forse meno pronosticabile,è già arrivata....  |
TheMustang100 |
Inviato - 05 feb 2013 : 19:05:17 Io sono perfettamente d'accordo con franz.
Sul lisciatore, dispiace per lui, ma cadere in quel modo è stata una dimostrazione del fatto che forse sarebbe utile facesse un po' di corso sci...in derapage, poi... |
PepyStefy |
Inviato - 05 feb 2013 : 18:54:50 | franz62 ha scritto:
Vabbè ma il lisciatore se lo merita il naso rotto...ma si può prendere una mina in quel modo? Povero...può capitare..
|
Bhe..solo naso non direi  , in quel caso le gambe funzionano diciamo che la sua caduta è stata una dimostrazione della poca bontà della neve     |
franz62 |
Inviato - 05 feb 2013 : 18:52:05 Vabbè ma il lisciatore se lo merita il naso rotto...ma si può prendere una mina in quel modo? Povero...può capitare.. |
|
|