Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Zuzulova e Neureuther sul trono di Monaco

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 01 gen 2013 : 21:00:15
Zuzulova e Neureuther sul trono di Monaco
di Vittorio Savio

LIVE - Sono Veronika Zuzulova e Ferlix Neureuther i trionfatori del parallelo di Monaco. La slovacca Zuzulova - trionfatrice tre giorni fa nello slalom di Semmering – in finale supera la slovena e leader assoluta di coppa di mondo Tina Maze, mentre tra gli uomini il padrone di casa Neureuther si impone sul vincitore della coppa del mondo assoluta dello scorso anno, l'austriaco Marcel Hirscher. Nelle due finali per il terzo e quarto posto ad imporsi sono stati Michaela Kirchgasser (sconfitta in semifinale dalla Zuzulova) su Tanja Poutiainen, mentre Alexis Pinturault (eliminato in semifinale da Hirscher) ha avuto la meglio su André Myhrer. Non c'è stata, invece, molta fortuna per l'Italia: i nostri due unici portacolori, Christian Deville e Stefano Gross, si sono dovuti arrendere già negli ottavi rispettivamente allo svedese Hargin e al francese Pinturault. Per Gross anche lo spiacevole incidente durante la sua prima manche, poi ripetuta, che lo ha visto bloccato da due addetti alla pista incredibilmente al lavoro su una porta durante la sua discesa che hanno anche rischiato di essere investiti.  In campo femminile nessuna azzurra aveva, invece, ottenuto il pass per questa prova.

Polemiche a parte, questa edizione, in forse fino all'ultimo a causa delle temperature miti e della pioggia ha registrato un successo di pubblico (25mila gli appassionati presenti) premiando così gli sforzi di organizzatori e della Fis.

Uno slalom che di slalom ha solo la lunghezza del tracciato e gli sci in dotazione, assomigliando molto più ad un gigante, se non altro per le porte. Una formula di gara che ha entusiasmato comunque, grazie ad un tabellone di stampo tennistico che ha regalato emozioni nelle due manche che ogni accoppiamento ha offerto. Certo, resta da sistemare un po' il regolamento di accesso a questa prova che penalizza molti atleti di vertice, esclusi da questa prova a causa di un regolamento farraginoso. Forse la Fis dovrebbe ascoltare maggiormente, soprattutto i rappresentanti degli atleti, che forse hanno qualcosa da dire in merito in più, di quanto non facciano le rispettive federazioni.

Comunque davanti a 25mila tifosi sulla collina accanto allo stadio olimpico, dove disputa le sue partite casalinghe il Bayern di Monaco, è andato in scena questo primo parallelo della stagione, il secondo sarà in programma il 29 gennaio a Mosca. Un progetto promozionale della Fis per portare lo sci nelle grandi città come Monaco e Mosca, ma anche Vienna e Quebec City si sono candidate come ha fatto per l'Italia la nostra capitale Roma.

Ora però il circo bianco torna alle competizioni classiche: appuntamento a Zagabria, sulla collina di Sljeme, dove il 4 gennaio è in programma lo slalom donne, e il 6 gennaio quello maschile.

7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Admin Inviato - 04 gen 2013 : 16:02:52
bravissimo...cubodado sei reclutato per una cosuccia che sto preparando
cubodado Inviato - 04 gen 2013 : 15:16:05
Admin ha scritto:

esatto!

a proposito di "Profeti in Patria" (ve l'ho detto che sono in vena di statistiche??) tra le azzurre ci sono riuscite solo in 3 negli ultimi 10 anni...indovinate chi e dove... :)




Dada a Cortina sicuramente, senza guardare le statistiche direi Karen Putzer e Denny Karbon.

In effetti è così, curiosamente prima Denny Karbon in Badia (2003) e poi Karen a Cortina (2007)
Admin Inviato - 04 gen 2013 : 14:55:47
esatto!

a proposito di "Profeti in Patria" (ve l'ho detto che sono in vena di statistiche??) tra le azzurre ci sono riuscite solo in 3 negli ultimi 10 anni...indovinate chi e dove... :)

GM1966 Inviato - 04 gen 2013 : 14:16:07
Tra gli uomini lo stesso Felix a Garmisch in slalom nelle finali della stagione 2009-10. Tra le donne la Rebensburg a Ofterschwang l'anno scorso.

Da quando la Slovacchia è indipendente è la prima vittoria slovacca. Ai tempi della Cecoslovacchia unita vinse una volta Jana Gantnerova-Soltysova, nata nell'odierna Slovacchia.
fabio farg team Inviato - 04 gen 2013 : 13:04:32
Bravo Neureuther,dopo tanto tempo un tedesco torna a vincere in casa.Bene le Zuzulova che fa il bis non c'è lo dimentichiamo.Due domande l'ultimo tedesco a vincere in coppa una gara in casa chi fù?E prima della vittoria della Zuzulova a Semmering,qualche altra slovacca aveva vinto in coppa?
christiansand Inviato - 01 gen 2013 : 23:51:10
Tipica gara da neureuther..no scherzo bravo a felix, ma mortacci sua non sbaglia mai..scherzi a parte concordo più o meno su tutte le vostre impressioni..in primis e'ridicolo considerare il parallelo come una sorta di slalom perché semmai si avvicina di più al gigante..conseguenza di questo, il sistema di sorteggio che ha fatto si che il povero ligety si beccasse subito neureuther, per dirne una..in secundis, capisco l'esigenza di congelare il ritardo a mezzo secondo dopo la prima manche per rendere le gare più avvincenti, ma credo che se sbagli devi pagare con il ritardo che ti spetta..insomma, così chi fa bene la seconda manche e' molto più privilegiato rispetto a chi fa bene la prima..
Herminator Inviato - 01 gen 2013 : 22:04:39
Bravo Felix ma Marcel non scende dal podio quest'anno... che media!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Snitz Forums 2000