Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Rebensburg vince e ferma la Maze.Male le azzurre

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 19 dic 2012 : 21:13:46
Rebensburg vince e ferma la Maze.Male le azzurre
di Matteo Pavesi

Dopo aver dominato la prima manche del gigante di Are, Viktoria Rebensburg rimane al comando anche al traguardo della seconda, conquistando così l'ottavo sigillo della carriera.
A metà della seconda manche la tedesca si è ritrovatra praticamente sdraiata sulla neve ma grazie alla sua grande reattività si è ripresa, chiudendo con 62 centesimi di vantaggio su Anna Fenninger, al suo terzo podio in carriera tra le porte larghe. Non riesce dunque la cinquina a Tina Maze, brava, bella e...umana! La slovena paga qualche errore più delle avversarie nelle due manche, e un atteggiamento troppo aggressivo su una Olympia resa morbida dalla fittissima nevicata.

Tina è campionessa vera ed ormai esperta, cerca la vittoria e si vede,  non ci riesce ma intanto incamera altri 60 punti, mantiene salda la leadership nella classifica di specialità e allunga ancora in generale, giungendo a 859 punti. Un bottino ingentissimo a questo punto della stagione e prima della pausa Natalizia ci sono ancora in palio i 100 punti di domani.

Rimane ai piedi del podio Tessa Worley, dopo i due terzi posti di Courchevel e St.Moritz, poi una felicissima Frida Hansdotter che in casa riesce a replicare l'ottimo risultato di Courchevel.  Nella top10 anche Maria Riesch, Eva-Maria Brem, Jessica Lindell-Vikarby, Tanja Poutiainen e Kathrin Zettel. L'austriaca non si è trovata a suo agio su questo pendio e su questa neve, rimane comunque al secondo posto della classifica di specialità.

Purtroppo per le azzurre è stata una giornata da dimenticare. Il pettorale n.4 indossato per la prima volta da Irene Curtoni non ha portato fortuna, la valtellinese ha commesso un grave errore prima del piano nella prima frazione chiudendo 17/a ed è poi uscita nella seconda. Manu Moelgg poteva entrare nelle top15 ma a metà percorso, su un dosso, perde aderenza e scivola fuori. E nella prima erano uscite Chiara Costazza e Nadia Fanchini, mentre Lisa Agerer e Denise Karbon non sono riuscite a qualificarsi.

A salvare la bandiera azzurra è stata Elena Curtoni, 18/a: la valtellinese aveva l'obbligo di sfruttare l'opportunità di un pettorale relativamente basso ed è stata molto brava a qualificarsi e a condurre in porto una gara più che discreta, impreziosita dal 10/o tempo della seconda frazione, e dopo il 16/o posto di St.Moritz questo è il suo secondo miglior risultato in carriera nella specialità.

Domani le azzurre sono chiamate al riscatto in slalom, sempre in nottura, con prima manche alle ore 16. In gara: Irene Curtoni, Manuela Moelgg, Chiara Costazza, Nicole Gius, Elena Curtoni, Lisa Agerer.

10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
humdrum Inviato - 21 dic 2012 : 00:39:20
...E comunque SEMPRE almeno in 2 a punti....
cubodado Inviato - 20 dic 2012 : 15:27:27

Quindi, a parte Soelden 2011, in cui Federica Brignone è caduta a seconda manche inoltrata mentre era in testa dopo aver fatto il miglior tempo nella prima manche, risultati così deludenti in slalom gigante non ci sono dal 2005.
Admin Inviato - 20 dic 2012 : 14:22:20
forse non ci siamo capiti, cerco di spiegarmi meglio. Che i risultati non ci siano è evidente, non è mio interesse ne desiderio negarlo.

ho citato due slalom, corretto, come risultato complessivo di squadra.
Guardando i soli giganti ho fatto una ricerca nei nostri dati ed ecco i peggiori risultati di squadra degli ultimi anni:

Soelden 2011: http://www.fantaski.it/wc/results2_f.asp?cod_gara=10306

Aspen 2005: http://www.fantaski.it/wc/results2_f.asp?cod_gara=10106

Are 2005: http://www.fantaski.it/wc/results2_f.asp?cod_gara=10093

Hatfjell Inviato - 20 dic 2012 : 13:39:00
Admin ha scritto:

"Male le azzurre" è parte del titolo, dove i caratteri sono pochi.

e ancor peggio 10 mesi fa a Soldeu, sempre in quest'anno solare:


Debacle azzurra ci stava. Tra l'altro hai citato Soldeu dove il collasso è avvenuto però in slalom (e non era una novità) ma non in gigante dove si piazzarono 6 atlete nelle trenta e quattro tra le quindici: 4.Moelgg, 12.Curtoni, 13.Brignone, 15. Gianesini. L'involuzione collettiva è evidente, le altre squadre si sono adattate ai nuovi materiali, noi no. E mi piacerebbe capire il perchè.
cubodado Inviato - 20 dic 2012 : 10:57:07
Admin ha scritto:

"Male le azzurre" è parte del titolo, dove i caratteri sono pochi.

comunque per "trovare un risultato del genere" bisogna andare indietro di...meno di un mese, ad Aspen:
http://www.fantaski.it/wc/results2_f.asp?cod_gara=10346

e ancor peggio 10 mesi fa a Soldeu, sempre in quest'anno solare:
http://www.fantaski.it/wc/results2_f.asp?cod_gara=10329




Le gare citate sono degli slalom speciali, con dei risultati che, purtroppo, rispecchiano i valori in classifica di specialità.

Ma, come hanno detto nella telecronaca RAI, abbiamo dei motivi di consolazione, con Elena Curtoni che è molto più bella di Vicktoria Rebensburg (nel rialzarsi dalla quasi caduta, ovviamente, peccato che aggiungendo la performance a quella della prima manche il risultato della tedesca sia nettamente migliore).

Admin Inviato - 20 dic 2012 : 10:04:48
non concordo con te fabio: non si può dire "giorni difficili" solo e solamente perchè non vengono i risultati

in slalom c'è delusione perchè abbiamo 4-5 atleti fortissimi, potenzialmente potremmo metterne uno sul podio ad ogni gara

in gigante femminile viceversa siamo in crisi, come ho dimostrato coi numeri il 2012 è uno dei peggiori degli ultimi 10 anni, dunque è un momento in cui la squadra per n motivi non gira

noi parliamo di sci 365 giorni all'anno, lo seguiamo e ci appassioniamo, non possiamo limitarci al puro risultato, dobbiamo capire cause e problemi
franz62 Inviato - 20 dic 2012 : 09:43:44
La leopardata non ti piace.vero? Però sei troppo sovietico...non puoi semplicemente cancellarla dalla classifica.
fabio farg team Inviato - 20 dic 2012 : 00:45:31
Diciamo la verità compresa la gara del giorno prima a Madonna di Campiglio,una due giorni difficile per l'Italia.Il resto della gara che dire,Rebensurg ok,Maze seconda ok anche lei,la Worley conferma il suo stato di forma in gigante.
Admin Inviato - 19 dic 2012 : 22:28:57
"Male le azzurre" è parte del titolo, dove i caratteri sono pochi.

comunque per "trovare un risultato del genere" bisogna andare indietro di...meno di un mese, ad Aspen:
http://www.fantaski.it/wc/results2_f.asp?cod_gara=10346

e ancor peggio 10 mesi fa a Soldeu, sempre in quest'anno solare:
http://www.fantaski.it/wc/results2_f.asp?cod_gara=10329

Hatfjell Inviato - 19 dic 2012 : 21:26:05
Dire "male le azzurre" mi sembra un eufemismo, la chiamerei disfatta a tutti gli effetti... non so quanto bisogna andare indietro nel tempo per trovare un risultato del genere in gigante.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000