V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 02 dic 2012 : 02:26:35 Max Franx ricoverato ma non è grave di Matteo Pavesi
 A parte una leggera commozione cerebrale e qualche escoriazione al volto , l'austriaco Max Franz sta bene, ed ha pubblicato un rassicurante messaggio sulla sua pagina facebook. Ora è in osservazione all'ospedale dove è stato subito ricoverato e rimarrà almeno fino a domani in osservazione. Sceso con il pettorale n.10, all'uscita da un salto va ad infilarsi con la testa contro il telo di una porta: l'impatto con il tele a velocità molto elevata ha causato probabilmente una forte decelerazione sulla testa, tanto da provocare uno svenimento. Subito dopo l'impatto infatti Max si è accasciato sul pendio scivolando a corpo morto fino al totale arresto. Immagini davvero terribili che per fortuna sembrano abbiano avuto conseguenze tutto sommato limitate: dopo il ricovero Max è riuscito anche a mettersi in contatto telefonico coi parenti rassicurandoli sulle sue condizioni, e sembra che non ci siano lesioni interne ne traumi a gambe e braccia. |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Herminator |
Inviato - 02 dic 2012 : 20:28:57 grazie Bruno! |
brunodalla |
Inviato - 02 dic 2012 : 20:19:31 | Herminator ha scritto:
Carlo ha appena detto e confermato di questa notizia che nessuno a dato e scritto di Franz, che comunque c'è stata una compressione carotidea.. che Max sì è ripreso benissimo etc etc ma sembra ci sia stata. Quindi Bruno?? Danno più serio di quel che si dice?? Grazie e scusa se ti rompiamo sempre le scatole! 
|
sai, a 10000 km di distanza si fa fatica a sapere bene come stanno le cose. compressione carotidea? non mi dice niente, vorrei vedere l'ecodoppler per poter dire qualcosa di preciso. cosa comporta una compressione carotidea? una temportanea mancanza di afflusso sanguigno al cervello, ma direi che è stata talmente breve da non comportare grossi problemi, secondo me il ricovero è una giusta precauzione da prendere quando c'è una perdita di coscienza e quando c'è coinvolta la testa, per cui faranno i controlli del caso e nei prossimi giorni ne sapremo di più. per adesso direi giuste precauzioni. |
Wolf III |
Inviato - 02 dic 2012 : 20:11:56 Ottima notizia...avevo temuto il peggio. |
Herminator |
Inviato - 02 dic 2012 : 17:45:21 Carlo ha appena detto e confermato di questa notizia che nessuno a dato e scritto di Franz, che comunque c'è stata una compressione carotidea.. che Max sì è ripreso benissimo etc etc ma sembra ci sia stata. Quindi Bruno?? Danno più serio di quel che si dice?? Grazie e scusa se ti rompiamo sempre le scatole!  |
brunodalla |
Inviato - 02 dic 2012 : 15:44:19 potrebbe esserci in gardena, ma anche no. con una commozione celebrale non si può mai scherzare, anche se soggettivamente ci si sente bene può essere che a 130 all'ora i riflessi non siano al massimo, e può essere molto pericoloso. è giovane, non ha fretta, meglio una settimana in più che una in meno. |
Herminator |
Inviato - 02 dic 2012 : 14:15:53 Commozione cerebrale e ferite per Franz dopo la caduta a Beaver Creek
di Redazione Sportitalia pubblicato il 02 Dicembre 2012 10:51 in Sci alpino Articolo letto 33 volte.
Un forte commozione cerebrale e una lunga serie di ferite al naso ed volto sono state il risultato della brutta caduta dell'austriaco Max Franz nel supergigante di cdm a Beaver Creek, in cui si è imposto l'azzurro Matteo Marsaglia. Secondo la Federsci austriaca, Franz lascerà nei prossimi giorni l'ospedale di Vail per rientrare in Austria dove, domenica, ci sarà un nuovo controllo per definire i tempi di recupero.
|
TheMustang100 |
Inviato - 02 dic 2012 : 11:57:08 Forse anche di Casse, che dovrà stare fermo 1-2 mesi.
Sui tempi di recupero dell'austriaco puoi dirci qualcosa bruno? In Val Gardena potrebbe esserci, no? |
Enrico |
Inviato - 02 dic 2012 : 11:45:51 Sì ottima notizia. Sicuramente se l'è cavata molto meglio dello sfortunatissimo tedesco dell'altro giorno in DH. |
brunodalla |
Inviato - 02 dic 2012 : 09:56:58 si, tutto sommato gli è andata molto bene, nella sf**a immensa. la dinamica degli eventi è stata pazzesca, e se pur le immagini siano state preoccupanti, tutto sommato io ho visto cose abbastanza "normali", riperito ovviamente alla dinamica dell'incidente e riferito anche alla fisiologia umana, diciamo così. l'importante è che se la sia cavata con qualche graffio e basta. |
Lothar |
Inviato - 02 dic 2012 : 09:14:57 Buonissima notizia, quasi inaspettata dopo aver visto l'incidente. |
masterA |
Inviato - 02 dic 2012 : 09:01:43 Ottimo. |