Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Weinbuchner, quando la sorpresa è totale

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 30 ott 2012 : 18:27:11
Weinbuchner, quando la sorpresa è totale
di Luca Perenzoni

"Weinbuchner, chi era costei?" D'accordo, Manzoni o Don Abbondio non sono stati scomodati, ma scorrendo la classifica del gigante femminile di Solden la stessa Maria Riesch non ha nascosto la propria sorpresa nel trovare alle sue spalle la giovane compagna di squadra, Susanne Weinbuchner. "L'avevo vista solo una volta in un allenamento il venerdì e ammetto di non conoscerla" ha confessato a fine gara la vincitrice della Coppa del Mondo 2011 ai nostri partner di skiweltcup.tv. Eppure la ventunenne di Lenggries si è tolta il lusso di bagnare il suo debutto nel massimo circuito con un 12imo posto che dire impronosticabile è poco. Anzi, il solo vederla al via della seconda manche dopo essere partita col pettorale numero 58 era una sorpresa di per sè già notevole. A maggior ragione se si considera che nel suo palmares, oltre alle zero presenze in Coppa del Mondo, figurano un solo risultato nelle top 20 nel circuito continentale, 4 successi in gare Fis negli ultime tre stagioni e due piazzamenti a ridosso delle top 10 nei mondiali juniores di Crans Montana 2011, risultati caratterizzati da punteggi appena discreti. Eppure alla prima occasione buona questa giovane bavarese si è buttata tutti i timori reverenziali alle spalle e si è tolta la miglior soddisfazione possibile dell'ancor giovane carriera.
A sorprendere (compagne, tecnici e avversarie) è stata la freddezza della tedesca, capace di gestire senza patemi la gioia della qualifica (tra le due manche gli stessi genitori non si capacitavano dell'impresa) e scaricare sull'immacolata neve della seconda manche tutto il proprio talento, senza peraltro risentire dello spostamento di un'ora della manche. E dire che solo 4 anni fa la Weinbuchner ha dovuto fronteggiare una duplice rottura dei legamenti crociati, infortunio che per un'atleta dal palmares non certo esaltante poteva costare la carriera. Ma i tecnici federali tedeschi avevano evidentemente adocchiato il suo talento, tanto da tenerla costantemente sotto osservazione e inserita nei quadri federali, nonostante i risultati scarseggiassero. La pazienza (e lungimiranza?) ha trovato giustificazione alla prima occasione utile, confermando la tendenza di Wolfgang Maier di gettare talvolta nella mischia qualche giovanotta di belle speranze, per farle assaggiare l'aria che si respira nel Circo Rosa. Un rischio calcolato e fruttuoso, dato che il bacino giovanile del Bundesteam è spesso foriero di profili altamente interessanti. Ma l'esplosione della Weinbuchner è stata senz'altro eccezionale: saprà ripetersi a Levi? "Intanto penso ad allenarmi, poi si vedrà a Levi" dice lei, che tra l'altro non disprezza i paletti snodati, anzi.
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Ravattina Inviato - 06 nov 2012 : 00:08:25
Che venisse dalle parti di Dortmund lo sapevo ma quello che volevo dire era proprio che non è di Lenggries visto che era di questo che si parlava...se è diDortmund non è di Lenggries fino a prova contraria
didibi Inviato - 05 nov 2012 : 10:33:24
Ravattina ha scritto:

fabio farg team ha scritto:

TEX ha scritto:

Viene da Lenggries..praticamente la Tarnaby tedesca
Lo stesso paese di Katia Seizinger,che tra l'altro vinse a Soelden nel 1996.




Mah...veramente la Seizinger è proprio l'unica delle tedesche non di Lenggries...di lì sono la Ertl e tutte le Gerg!


forse volevi dire che la Seizinger è l'unica tedesca che non veniva da una zona sciistica; la Seizinger abita nella Ruhr a Nord di Dortmund a pochi km dal confine olandese; a quanto mi risulta fa la dirigente nell'acciaieria del babbo.
Riguardo a Lenggries due curiosità.
- lo sciclub possiede una propria seggiovia biposto che serve la pista dove si fanno le gare Fis; i turisti non la possono usare;
- la sede all'arrivo è stata rifatta alcuni anni fa e ora ha una cucina nonchè alcune sale per i volontari ecc.; visto che una birreria (siamo in Baviera ) è uno degli sponsor del club, le attese in caso di maltempo sono facilmente superabili
fabio farg team Inviato - 04 nov 2012 : 22:29:55
TEX ha scritto:

Ravattina ha scritto:

fabio farg team ha scritto:

TEX ha scritto:

Viene da Lenggries..praticamente la Tarnaby tedesca
Lo stesso paese di Katia Seizinger,che tra l'altro vinse a Soelden nel 1996.




Mah...veramente la Seizinger è proprio l'unica delle tedesche non di Lenggries...di lì sono la Ertl e tutte le Gerg!


Forse voleva dire che la Seizinger è di Tarnaby
Va bene comunque la Seizinger vinse a Solden nel 1996!




CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2011-2012,2006-2007
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011
Ravattina Inviato - 03 nov 2012 : 23:37:00
Ah ecco...avevo capito male
TEX Inviato - 03 nov 2012 : 23:21:31
Ravattina ha scritto:

fabio farg team ha scritto:

TEX ha scritto:

Viene da Lenggries..praticamente la Tarnaby tedesca
Lo stesso paese di Katia Seizinger,che tra l'altro vinse a Soelden nel 1996.




Mah...veramente la Seizinger è proprio l'unica delle tedesche non di Lenggries...di lì sono la Ertl e tutte le Gerg!


Forse voleva dire che la Seizinger è di Tarnaby
franz62 Inviato - 02 nov 2012 : 15:03:38
dipende anche dalla concorrenza fin da pischello....inutile far le solite tirate anti italiani (in parte giustificate) se vai in Germania e hai due gatti che sciano non sará tanto difficile andare d'accordo....in Austria che sono notoriamente Austriaci e non Italiani sono in tanti a scannarsi ei Girardelli vanno in Lussemburgo o il babbo di Hirscherino gli sta appresso come una cozza.
magimail Inviato - 02 nov 2012 : 12:53:18
Didibi....Parole sante:"noi riusciamo a rovinare tanto con i nostri individualismi, protagonismi, infantilismi, anarchismi che sono ben presenti tra tecnici, funzionari, dirigenti, genitori ed atleti"

Hai riassunto meravigliosamente in maniera sintetica il vero male del nostro sci giovanile.
Se pensiamo ai bacini delle altre nazioni....
Ravattina Inviato - 01 nov 2012 : 22:07:54
fabio farg team ha scritto:

TEX ha scritto:

Viene da Lenggries..praticamente la Tarnaby tedesca
Lo stesso paese di Katia Seizinger,che tra l'altro vinse a Soelden nel 1996.




Mah...veramente la Seizinger è proprio l'unica delle tedesche non di Lenggries...di lì sono la Ertl e tutte le Gerg!
brunodalla Inviato - 01 nov 2012 : 21:05:40
didibi ha scritto:


poi a mio avviso noi riusciamo a rovinare tanto con i nostri individualismi, protagonismi, infantilismi, anarchismi che sono ben presenti tra tecnici, funzionari, dirigenti, genitori ed atleti

parole da scolpire nella roccia.
fabio farg team Inviato - 01 nov 2012 : 16:59:28
TEX ha scritto:

Viene da Lenggries..praticamente la Tarnaby tedesca
Lo stesso paese di Katia Seizinger,che tra l'altro vinse a Soelden nel 1996.



CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2011-2012,2006-2007
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011
didibi Inviato - 31 ott 2012 : 09:56:57
Ma i tecnici federali tedeschi avevano evidentemente adocchiato il suo talento, tanto da tenerla costantemente sotto osservazione e inserita nei quadri federali, nonostante i risultati scarseggiassero. ...
La pazienza (e lungimiranza?) ha trovato giustificazione alla prima occasione utile, confermando la tendenza di Wolfgang Maier di gettare talvolta nella mischia qualche giovanotta di belle speranze, per farle assaggiare l'aria che si respira nel Circo Rosa. Un rischio calcolato e fruttuoso, dato che il bacino giovanile del Bundesteam è spesso foriero di profili altamente interessanti.


considerando la composizione numerica del bacino dai cui può attingere il DSV è a mio avviso la federazione che lavora meglio in ambito femminile e visto il numero di maschietti a disposizione non sfigurano neanche qua,
più di una volta i loro responsabili di settore mi hanno detto che loro si possono solo sognare il numero di giovani che abbiamo noi a disposizione, poi a mio avviso noi riusciamo a rovinare tanto con i nostri individualismi, protagonismi, infantilismi, anarchismi che sono ben presenti tra tecnici, funzionari, dirigenti, genitori ed atleti
TEX Inviato - 30 ott 2012 : 23:05:47
Viene da Lenggries..praticamente la Tarnaby tedesca
lbrtg Inviato - 30 ott 2012 : 23:03:26
Carattere tipico tedesco di Germania?

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Snitz Forums 2000