Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Hujara:"Calendari meno fitti, no a superk"

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 25 apr 2012 : 18:32:29
Hujara:"Calendari meno fitti, no a superk"
di Matteo Pavesi

Dal sito ufficiale FIS il Chief Race Director della Coppa del Mondo maschile Guenther Hujara traccia un bilancio della stagione appena passata: "abbiamo avuto un inizio difficile dovuto alla mancanza di neve e poi continui problemi per il tempo. Non abbiamo potuto fare nulla per salvare l'evento cittadino di Monaco a causa delle temperature straordinarie (+16 gradi) e pioggia. Gennaio e Febbraio sono stati difficili con continui cambi di condizioni per poi arrivare alle Finali in condizioni quasi estive.
La lotta continua per la Sfera di Cristallo ha mostrato che c'è un buon bilanciamento tra le gare. Con Marcel Hirscher e Beat Feuz abbiamo un velocista che lotta con un tecnico. Sono stato anche molto felice di vedere giovani atleti come Alexis Pinturault mostrare doti tecniche tali da chiudere tra i migliori. I Comitati Organizzatori continuano a migliorare e rifinire i dettagli e sono ormai ad un livello tale da migliorare i propri processi interni che magari non sono visibili all'esterno. E' il risultato di un lungo lavoro di cooperazione che dura da anni. Grazie a questo possiamo accogliere un nuovo comitato, quello di Sochi, che ha impressionato fin dall'esordio." Non poteva mancare un accenno al tema caldo della stagione, quello delle nuove regole sui materiali, che tante proteste e perplessità hanno sollevato. Hujara parte in contropiede: "i feedback positivi che abbiamo ricevuto dagli atleti che hanno testato i nuovi sci finora confermano le buone basi delle nuove regole. Al contrario delle paure iniziali i nuovi sci sono molto sciabili. Non vedremo certamente scene da "40 anni fa" alla prossima apertura di stagione di Soelden. Le decisioni sono state prese basandosi sulla conoscenza dei meccanismi di infortunio degli ultimi anni e pensate per ridurre l'aggressività degli sci. I test fatti finora confermano che i nuovi sci sono decisamente meno aggressivi e sostanzialmente meglio controllabili. Ovviamente ci sono modifiche nel comportamento ad inizio curva, ma i feedback ci lasciano fiduciosi di andare per la strada giusta. Inoltre con le modifiche nelle tracciature e nella preparazione delle piste abbiamo già ridotto significativamente la velocità media in CdM. Tutte questi sviluppi sono seguiti e analizzati dal programma FIS di sorveglianza degli infortuni." Infine Guenther parla del futuro del circuito e conferma la volontà di eliminare le superk:"la prossima stagione avrà un numero minore di gare perché è palese che il calendario è troppo fitto. Non c'era spazio per poter ripianificare le gare annullate a causa del tempo. I viaggi, sia per il costo che per il tempo, sono diventati un fattore limitante, in particolare per il trasporto dell'attrezzatura. Lo abbiamo visto con il City Event di Mosca; continueremo a pianificare 2-3 City Event nel futuro per portare lo sci nelle grandi città ma le tempistiche devono essere ben considerate e i viaggi ottimizzati. La bozza di calendario per le prossime stagione non prevede più la coppa di superk, ma i dettagli su queste gare, sulle superk ai Mondiali e Olimpiadi e sulle relative starting list devono essere ancora chiariti, probabilmente prima di fine maggio quando si terrà il congresso FIS in Korea." Al momento nella bozza di calendario delle prossime due stagioni è prevista la sola superk di Wengen, quella classica di Kitz per gli uomini, nessuna per le donne e la superk in occasione di Mondiali e Olimpiadi per entrambi.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
batmangra Inviato - 26 apr 2012 : 21:57:47
Daccordo anch'io con Jos....sicuramente non sarò tra quelli che si strapperà i capelli se aboliranno le Superk dalla Cdm ma probabilmente in eventi particolari come mondiali o olimpiadi il loro appeal non ne risentirebbe......
Enrico Inviato - 26 apr 2012 : 20:29:49
Vista la neve che è venuta giù a febbraio di quest'anno...
zietto Inviato - 26 apr 2012 : 19:06:59
FantaskiNews ha scritto:

Hujara:"Calendari meno fitti, no a superk"<br>di Matteo Pavesi<br><br><img align="left]http://www.fantaski.it/images/media/img_gt10702.jpg" id="left[/img] Lo abbiamo visto con il City Event di Mosca; continueremo a pianificare 2-3 City Event nel futuro per portare lo sci nelle grandi città

Allora ... vedremo un City Event a Roma ?
brunodalla Inviato - 26 apr 2012 : 17:41:54
perfetto il discorso di jos, nulla da aggiungere
ellisse Inviato - 26 apr 2012 : 17:36:08
sagge parole e kitz è kitz, non a caso..comunque l'argomento SK è in grado di scatenare discussioni infinite e aprire altrettante parentesi, tutte succose
jos235 Inviato - 26 apr 2012 : 16:37:13
la combinata è sempre stata presente nella storia di mondiali ed olimpiadi, e sempre come gara separata, anche se poi ha sempre avuto un appeal minore rispetto alle altre medaglie. Quindi non ci vedo niente di ingiusto nel fatto che possa rimanere in queste manifestazioni e sono abbastanza d'accordo con Admin, anche se personalmente non piangerei poi molto se venisse tolta. Il fatto che ci sia una medaglia in gioco la rende tutto sommato una gara avvincente, per lo meno quando si arriva alle discese decisive.
L'errore (vista la scarsa considerazione che poi ha avuto tra il pubblico) è stato credere che potesse diventare una quinta specialità e farne una gara a sè stante in CdM.
Un errore concettuale secondo me. La combinata è e resterà sempre una classifica derivata da due specialità già esistenti, dalle quali solo alcuni dei protagonisti principali sono interessati o sono in grado di prendere parte alla supercombi. Questo crea già alla base una scrematura per cui avere una start list competitiva come quella delle altre gare è pura utopia. Insomma la supercombinata è una gara con un elenco dei partecipanti di serie B già in partenza, secondo me. Si deve aggiungere a questo il fatto che la maggior parte dei partecipanti, proprio perchè provenienti da una sola delle due "vere" discipline, è in grado di offrire uno spettacolo dignitoso in una manche sola, il che crea una grossa disomogeneità di prestazioni tra i partenti (soprattutto nella manche di slalom dato che si parte con l'inversione dei primi trenta della discesa) che va tutto a discapito dell'interesse della gara stessa. Problema che non si pone quando una combinata la si disputa inserendola come classifica derivata da un vero slalom ed una vera discesa, poichè in quel caso ogni atleta parte inserito nella relativa start list e quindi insieme ad atleti dal valore più o meno similare in quella disciplina. In quel caso (vedi Kitz) in effetti l'interesse principale del pubblico rimane concentrato principalmente verso l'evento più importante, mentre la combinata rimane come un succoso "surplus" che viene comunque seguito con un certo interesse visto anche che si assegnano importanti punti per la classifica generale (e qui si potrebbe aprire un altro discorso). Un pò troppo secondo me pretendere che si possa arrivare a farne una gara a parte dandole un interesse pari alle altre.
Comunque, anche se è una minoranza, non a tutti gli appassionati le supercombinate sono dispiaciute, a livello di gare fis hanno anche riscosso un discreto successo di partecipanti, ed avevano persino offerto un paio di aspetti positivi: 1) il formato con una sola manche di sl offre sicuramente più equilibrio e maggiori possibilità di ben figurare anche a chi non è iperspecialista dello slalom; 2) ha dato discrete soddisfazioni alla nazionale italiana; 3) ha offerto sicuramente maggiore visibilità ad atleti di nazioni solitamente non al top dello sci mondiale.
leo85 Inviato - 26 apr 2012 : 14:51:29
Admin ha scritto:

vado controcorrente: d'accordo per toglierne dal circuito ma anche per tenerle ai Mondiali e Olimpiadi...in quelle occasioni la combinata mi piace, c'è una medaglia in palio, ci sono comunque meno atleti anche nelle altre gare, insomma ci sono ingredienti diversi, a Mondiali e Olimpiadi le superk mi piacciono :)

Anche a me nei grandi eventi non dispiacciono...in contesti così "giocosi" direi che una competizione del genere può starci....
Enrico Inviato - 26 apr 2012 : 12:10:07
che vi aspettavate in proposito delle nuove regole per gli sci? Poteva mai dire che le sue invenzioni strampalate fossero adeguate allo scopo per il quale sono state emanate. Voglio vedere le statistiche alla fine della stagione!
ellisse Inviato - 26 apr 2012 : 11:16:04
infatti..le recenti dichiarazioni degli atleti sembrano dire il contrario
larousse Inviato - 26 apr 2012 : 10:33:41
per quanto riguarda gli sci nuovi la "minor velocità" è tutta da dimostrare
Wolf III Inviato - 26 apr 2012 : 10:08:49
Non sono un amante delle superk e l'eliminazione dal circuito di cdm mi pare una logica conseguenza del loro scarso successo ed apprezzamento in questi anni. Non comprendo il perché di lasciarle nei mondiali e nelle Olimpiadi. Quale sarebbe il significato di una medaglia in una specialità non presente in cdm?
lbrtg Inviato - 26 apr 2012 : 08:38:57
Admin ha scritto:

vado controcorrente: d'accordo per toglierne dal circuito ma anche per tenerle ai Mondiali e Olimpiadi...in quelle occasioni la combinata mi piace, c'è una medaglia in palio, ci sono comunque meno atleti anche nelle altre gare, insomma ci sono ingredienti diversi, a Mondiali e Olimpiadi le superk mi piacciono :)


D'accordo anch'io. Quando la posta in gioco vale, la gara è mooolto diversa. E di conseguenza, lo spettacolo.
cancliatomic Inviato - 25 apr 2012 : 20:53:42
d'accordo con Admin
ellisse Inviato - 25 apr 2012 : 19:20:12
aggiungo..rileggendo la news rimane un certo stupore, non era proprio Hujara il maggior fautore delle SK, o mi son persa qualcosa?
ellisse Inviato - 25 apr 2012 : 19:11:41
temo tu abbia ragione, per wengen e kitz li perdòno, sono nella storia..quanto alla fantasia (malata) della FIS e di quello che potrebbero inventarsi in futuro non sarei così ottimista..

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 3,45 secondi. Snitz Forums 2000