V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 17 mar 2012 : 14:02:56 Hirscher re di coppa in gigante sulla Planai di Vittorio Savio
Tripletta austriaca nell'ultimo gigante delle stagione. Sulla Planai di Schladming davanti a oltre 15mila spettatori in visibilio l'idolo di casa Marcel Hirscher centra l'ennesimo successo di una stagione fantastica, conquistando anche la coppa di specialità, soffiandola allo statunitense Ted Ligety. Per il salisburghese una giornata da ricordare per sempre con quel sorpasso sul filo di lana sullo svizzero Beat Feuz nella graduatoria generale. L'austriaco ora sente vicinissima la possibilità di conquistare la sua prima coppa del mondo assoluta: guidando con 35 punti di vantaggio sull'elvetico e con ancora una prova da disputare, lo slalom di domani dove l'austriaco è fortissimo, mentre l'elvetico - se deciderà di prendere il via - arranca decisamente. Una attesa per il team targato Austria durato sei lunghi anni, da quella ormai lontana coppa di cristallo generale portata a casa per ultimo da Benjamin Raich (2005/2006), prima di vederla emigrare in terra Svizzera, negli Stati Uniti e infine Croazia. Si dovranno attendere ancora 24 ore, ma salvo sorprese incredibili, Schladming consacrerà il suo idolo a mito - come titolavano oggi tutti i quotidiani austriaci - passato indenne attraverso le mille polemiche delle sue inforcate, ma anche attraverso la sua indiscutibile classe dimostrata anche oggi su una pista rassomigliante pi ad una granita al limone che non ad un tracciato reso famoso dalla sua Night Race. Hirscher conquista anche il suo dodicesimo successo (6 giganti e 6 slalom), precedendo Hannes Reichelt - il più veloce nella prima manche - e l'emergente Mathis, che di nome fa anche lui - guarda a caso - Marcel, quasi a suggellare un gemellaggio che potrebbe risultare vincente negli anni a venire per le discipline tecniche, ma forse non solo per quelle del Wunder Team. In tutto questo quest'oggi è mancato un pò di azzurro, se si eccettua il colore del cielo sopra la Planai. L'Italia di smarrisce un po' come a Kranjska Gora la via del podio: 7/o e migliore degli italiani è risultato un Davide Simoncelli, sulla difensiva su tracciati in queste condizioni di preparazione. Più attardati finiscono, invece, Manfred Moelgg 15/o, e Christof Innerhofer (22/o). Out, purtroppo, il nostro Max Blardone, quinto dopo la prima manche, intraversatosi a poche porte dal traguardo quando stava viaggiando per cercare di tornare a salire sul suo ennesimo podio stagionale. Per l'ossolano c'è comunque da gioire lo stesso per il terzo posto nella graduatoria di specialità alle spalle del vincitore Hirscher e di Ligety, quando ormai tutti lo davano per finito e resuscitato in un pomeriggio dello scorso dicembre in quel dell'Alta Badia con il ritorno alla vittoria dopo due anni di digiuno. Out oggi anche Giovanni Borsotti. Domani l'Italia è chiamata al riscatto in slalom dove le nostre frecce sono già armate. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
TheMustang100 |
Inviato - 18 mar 2012 : 19:14:27 | franz62 ha scritto:
Ah...il 10° con il 7° intendevi, capirai..ho sempre Jos a controllare, mi aveva ingannato il duo della rai che dava 35 punti di vantaggio, con il passare del tempo son diventati 25
|
davvero? mi era sfuggita questa sui punteggi sbagliati, allora adesso contatto anche labate e de chiesa...   |
franz62 |
Inviato - 18 mar 2012 : 19:02:58 Ah...il 10° con il 7° intendevi, capirai..ho sempre Jos a controllare, mi aveva ingannato il duo della rai che dava 35 punti di vantaggio, con il passare del tempo son diventati 25 |
TheMustang100 |
Inviato - 18 mar 2012 : 18:58:51 | franz62 ha scritto:
per cui anche oggi sei tra quelli che non han visto l'inforcata?
|
no, era sbagliata proprio la premessa: per vincere la generale nello slalom di oggi hirscher sarebbe dovuto non andare a punti, quindi uscire, e feuz arrivare 10°, non 7°!
dicevo a posteriori perchè poi feuz non è proprio partito e la gara comunque si è già svolta... |
giò |
Inviato - 18 mar 2012 : 17:50:08 Fatemi capire: hirscher ha inforcato la cdm generale?
 |
franz62 |
Inviato - 18 mar 2012 : 17:16:24 per cui anche oggi sei tra quelli che non han visto l'inforcata? |
TheMustang100 |
Inviato - 18 mar 2012 : 16:25:00 | franz62 ha scritto:
se non sbaglio con i punteggi Hirscher deve uscire e Feuz arrivare settimo in slalom, ragionevolmente improbabile ma non impossibile. Come film vedrei Hirscher sesto dopo la prima, se nella seconda Feuz sarà fuori dai sette prima della discesa di Hirscherino mi aspetto spettacolo, Marcellino sta sciando accorto....avrei voglia di vederlo sciolto, senza pensieri da un secondo al secondo in una manche. Tutto salvo inforcate
|
a posteriori, ma sbagliavi i calcoli franz... 
devi prendere lezioni di calcoli da raich e kostelic...   |
fabio farg team |
Inviato - 18 mar 2012 : 03:47:21 Hirscher oggi è stato grande,onore e merito anche agli altri 2 sul podio.Bravo Simoncelli comunque.Ma in gigante a livello di squadra chi mi ha impressionato di più in questa stagione la Francia.
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011
|
Mirkovic |
Inviato - 17 mar 2012 : 22:35:23 Un Mito ciaooooooooooooo Cuche! |
Herminator |
Inviato - 17 mar 2012 : 22:13:58 DA WINTER SPORT NEWS
| News | Sci Alpino
Beat Feuz rinuncia allo slalom di Schladming, Marcel Hirscher ha vinto la Coppa del Mondo
Foto: Getty Images di Max Valle, pubblicato sabato 17 marzo 2012 alle 20:30 tags: sci alpinoCoppa del MondoMarcel HirscherBeat Feuz
E' ufficiale la conquista della Coppa del Mondo da parte dell'austriaco Marcel Hirscher, la prima della sua carriera. Lo svizzero Beat Feuz, indietro di lui di 25 punti in classifica generale, non è nella starting list dello slalom di domani. "Beat Feuz ha deciso, d'accordo con i suoi allenatori, di non disputare lo slalom domenica - conferma la federsci svizzera in un comunicato -. A causa dei suoi problemi a un ginocchio, nelle ultime settimane non ha potuto allenarsi in slalom. Gareggiare non avrebbe avuto senso". Feuz si è congratulato con Hirscher dandogli appuntamento alla prossima stagione "per la rivincita".
|
|
Herminator |
Inviato - 17 mar 2012 : 20:59:04 
SESTRIERE 2004 IO E DIDIER.
GRAZIE IMMENSO CAMPIONE!!!! |
emanueza |
Inviato - 17 mar 2012 : 20:11:02 | cancliatomic ha scritto:
Nulla da dire se la merita tutta...oggi è stato ancora grandissimo. Troppo forte   
Ma oggi il migliore è stato Didier....fantastico e la lacrimuccia mi è scesa
|
idem...chapeau!!! |
Fairyking |
Inviato - 17 mar 2012 : 18:40:45 Grande Hirscher. Nove vittorie se non sbaglio quest'anno. La coppa se la merita tutta anche se per i prossimi anni dovrà migliorare anche bei superG veloci e mantenere questi livelli nelle dicipline tecniche. Quest'anno infatti gli è andata anche bene che ha potuto vincere con un punteggio relativamente basso. Ma la classe è enorme. |
franz62 |
Inviato - 17 mar 2012 : 18:21:35 se non sbaglio con i punteggi Hirscher deve uscire e Feuz arrivare settimo in slalom, ragionevolmente improbabile ma non impossibile. Come film vedrei Hirscher sesto dopo la prima, se nella seconda Feuz sarà fuori dai sette prima della discesa di Hirscherino mi aspetto spettacolo, Marcellino sta sciando accorto....avrei voglia di vederlo sciolto, senza pensieri da un secondo al secondo in una manche. Tutto salvo inforcate |
Wolf III |
Inviato - 17 mar 2012 : 18:01:19 Online c'è anche il filmato dell'ultima storica discesa di Cuche! |
Herminator |
Inviato - 17 mar 2012 : 17:37:59 | leo85 ha scritto: Herminator ha scritto:
Quel caschetto giallo poi....
Eh Silvia...ma tu sei di parte.... Davvero grandissima tecnica e grandissima testa per Marcellino....
Mi sa che l'anno prossimo, non riuscirò ad abituarmi subito all'assenza di Didier al cancelletto....e con gli occhi sgranati lo aspetterò sbucare fuori con tutta la sua grinta!!!! |
Molto di parte!!!!!!!!!!!!!!!! Siiiiii  |