Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Kroell fa il bis in discesa a Kvitfjell, 5/o Paris

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 03 mar 2012 : 12:50:46
Kroell fa il bis in discesa a Kvitfjell, 5/o Paris
di Vittorio Savio

Doppietta meritata di Klaus Kroell sulle nevi primaverili di Kvitfjell. Nella penultima discesa libera di coppa del mondo l'austriaco coglie ancora un centro, dopo quello di ieri in super-g condiviso però con l'elvetico Beat Feuz. Kroell smorza il sorriso sulle labbra al padrone di casa Kjetil Jansrud – anche oggi come ieri secondo a due soli centesimi dal vincitore – che per come si erano messe le cose era quasi sicuro di aver vinto. Partito con il pettorale 1 il talentuoso norvegese , si era via, via messo alle spalle tutti i favoriti ad eccezione del campione salisburghese che meritatamente riesce a fare meglio del norvegese, anche se solo per 2 centesimi. La Norvegia può comunque essere felice grazie anche al terzo posto di un Aksel Lund Svindal, staccato di 48 centesimi, che si fa rivedere nei quartieri alti. Da notare come i primi 4 odierni siano gli stessi che ieri occupavano le prime cinque posizioni. Unico a steccare oggi – se così si può dire - è stato il leader della graduatoria generale Beat Feuz. L'elvetico non riesce a ripetere la prova di ieri, chiudendo fuori dal podio 4/o, ma raggranella comunque punti preziosi per mantenere la leadership nella graduatoria generale – assenti sempre in questo week end Hirscher e Kostelic - e domani avrà ancora una prova per arrivare a Schladming con una certa tranquillità. In graduatoria Feuz incrementa di altri 50 punti (1190 a 1135) il distacco da Hirscher (portandolo così a +55), mentre terzo rimane sempre Kostelic fermo a 1043. In chiave coppetta di specialità lotta aperta tra Kroell, primo a 569 punti e precede Cuche a quota 521 e Svindal 518, con ancora una prova da disputare. Tornando alla gara da segnalare però che dopo la prova di Feuz (pettorale 18), quando cioè erano già scesi i primi tre del podio, su Kvitfjell sono cambiate decisamente le condizioni meteo – è sparito il sole e la visibilità ne ha risentito – e per i primi tre non ci sono stati problemi a mantenere le posizioni e a farne le spese sono stati alcuni dei papabili per il successo finale come Cuche, finito solo 10/o. In tutto questo è mancato ancora l'acuto in casa Italia, per sbloccare finalmente anche il settore della velocità. Il team di Rulfi si deve affidare al più regolare di questa stagione, quel Dominik Paris – oggi ottimo 5/o - che sulle piste tecniche si esalta sempre. L'altoatesino chiude tra i top5, nonostante un erroraccio nella diagonale che gli è costata sicuramente il podio. Troppo lenti risultano, invece, sia Peter Fill che Christof Innerhofer. I due azzurri oggi concludono rispettivamente 11/o e 14/o, ma apparsi ancora troppo lenti in alcuni tratti della pista olimpica norvegese. Buona, invece, la prova di Sigmar Klotz che con il pettorale 43 a chiuso 15/o a pari tempo con Puchner e Clarey. Fuori dai trenta, invece, Marsaglia, Domani si ritorna in pista nel penultimo super-g della stagione (ore 11) che potrebbe dare importanti indicazioni in chiave coppetta di specialità ancora da assegnare prima della prova finale di Schladming.
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
franz62 Inviato - 04 mar 2012 : 07:43:28
questo è vero di brutto, mi azzarderei persino a dire che lo stato di forma è addirittura cresciuto, se poi vince la coppa è cresciutissimo.
fabio farg team Inviato - 04 mar 2012 : 04:03:32
marc girardelli ha scritto:

Beh che sarà l'atleta da battere mi sembra un po' grossa...andiamoci cauti..sicuramente è molto forte, il più giovane tra i discesisti, può solo migliorare ma la strada è ancora lunga per essere l'atleta da battere...
Condivido ed in più tornando alla gara visto i piazzamenti delle ultime gare Kroell conferma il suo stato di forma.


CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011

marc girardelli Inviato - 03 mar 2012 : 19:39:43
Beh che sarà l'atleta da battere mi sembra un po' grossa...andiamoci cauti..sicuramente è molto forte, il più giovane tra i discesisti, può solo migliorare ma la strada è ancora lunga per essere l'atleta da battere...
Wolf III Inviato - 03 mar 2012 : 19:26:22
Paris è in crescendo costante e la prossima stagione sarò l'atleta da battere. In una stagione dove la velocità non ha regalato molte soddisfazioni lui ha saputo rimediare molto bene.
christiansand Inviato - 03 mar 2012 : 15:26:44
Concordo assolutamente, Paris ha fatto una stagione regolare facendosi sempre vedere ai piani alti e meritando finalemnte l'entrata in primo gruppo..dopo il 2°posto dell'anno scorso non era per niente facile confermarsi..gli dò già un 7 per la stagione, che non diventa più alto per le uscite in slalom che gli hanno pregiudicato molti punti in combinata..
Su Svindal: per me era chiaro che avrebbe fatto bei risultati, le piste scandinave gli si addicono, sono un po'come laguna seca per hayden, anche le performance in discesa vengono amplificate rispetto al suo valore attuale in questa disciplina (che per me è da 7-10°posto)..certo che con due buone gare domani e a kraniska potrebbe fare un ultimo pensierino al coppone, che ne pensate?
Sulla gara, sembra che -Jansrud a parte -il momento migliore per scendere sia stato tra il epttorale 14 e il 16/17: Theaux che arriva in top 10 su una pista non adatta a lui e con un grosso errore finale, Svindal 3°, Kroell che vince in rimonta e feuz..
GM1966 Inviato - 03 mar 2012 : 14:13:28
Paris sempre più costante, giudico questa stagione nettamente migliore della scorsa. L'anno scorso un lampo nel buio, quest'anno tanti faretti. E bravo anche Klotz.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Snitz Forums 2000