V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 08 feb 2012 : 14:30:58 Hirscher si allena in superg di Matteo Pavesi
Un atleta che si allena in una disciplina non sua non è di per sé una gran notizia, ma tutto cambia se parliamo di Marcel Hirscher. Ecco perchè è importante il breve, ma significativo, articolo pubblicato dalla OSV, la federsci austriaca: in accordo con il coach Mathias Berthold, Marcel Hirscher ha iniziato ad allenarsi in superg a Reiteralm. Il perchè è ovvio a tutti gli appassionati: l'asso austriaco ha raccolto finora 825 punti dopo 27 gare, tutti in slalom e gigante, dove può vantare un bottino stagionale di 6 vittorie, un secondo e un terzo posto. Mancano 17 gare alla fine della stagione: 3 discese, 1 combinata, 1 parallelo, 4 giganti, 3 slalom e ben 5 superg. Appare chiaro dunque che il superg potrebbe diventare l'ago della bilancia per l'assegnazione della Sfera di Cristallo generale. Il weekend di Chamonix avrebbe potuto essere l'inizio della fuga per Ivica Kostelic, ma la mancata vittoria in superK suona come una mezza sconfitta. Il croato e l'austriaco sono divisi da 116 punti a favore del detentore, dunque tutto o quasi può ancora succedere. Marcel non scopre le carte, ma siamo certi che una strategia è già stata decisa: "la velocità è parte della Coppa del Mondo, ma è un altro mondo per me. Ho fatto qualche giro e ho visto che provare qualche gara di superg ha senso...""... è logico - gli fa eco il coach Berthold - ne abbiamo parlato a lungo, Marcel è in forma e ben disposto, si sente bene, dunque farà qualche gara di velocità". Hirscher non sarà a Sochi, riprenderà la sua corsa verso il titolo a Bansko, dove sono in programma un gigante e uno slalom, e poi sarà probabilmente al cancelletto dei due superg in programma a Crans Montana. Sperando che sui pendii Olimpici il suo rivale Kostelic non incrementi troppo il vantaggio sfruttando la discesa e la superk. Più difficile che nella lotta al titolo riesca a inserirsi lo svizzero Feuz: pur vantando un ruolino di marcia di alto livello per sperare di superare i due avversari dovrebbe macinare podi in discesa e superg, e replicare le ottime performance in combinata di Kitz, Wengen e Chamonix. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
franz62 |
Inviato - 09 feb 2012 : 22:13:39 In effetti non penso che Hirscher faccia considerazioni di questo genere |
danko |
Inviato - 09 feb 2012 : 20:57:08 Non sono d'accordo. Una cosa è correre il superg a tutta per fare punti e una cosa e scendere in dh cercando di non prendere rischi tanto in slalom sai che solo pochissimi possono tenerti testa |
franz62 |
Inviato - 09 feb 2012 : 17:28:24 e nemmeno si sapeva che Kostelic avrebbe fatto così pochi punti.. in ogni caso per un gigantista il suppeggì è una cosa e la discesa un'altra |
jos235 |
Inviato - 09 feb 2012 : 16:51:46 | franz62 ha scritto: un conto è calarsi in discesa e correre i rischi relativi appesantendoti la gamba...
|
Sì, oddio, a Chamonix si andava a due allora, rischi non so quanti ne correva, punti in superk ne portava via parecchi sicuro, se si appesantiva la gamba non so, al limite poteva fare solo 1 prova e la discesa della suprk. Insomma forse Danko non ha tutti i torti. Parlare col senno del poi comunque è sempre facile, non si sapeva già prima di andarci che si sarebbe andati così piano a Chamonix, per esempio  |
franz62 |
Inviato - 09 feb 2012 : 16:42:17 Danko non penserai che faccia Sg adesso per la prima volta? capace di arrivare nei 15... un conto è calarsi in discesa e correre i rischi relativi appesantendoti la gamba...altro conto è correre gli ultimi 4sg (dove altri sono pure rilassati per fine stagione)per fare in totale i punti teorici dell'ultima combinata di Kostelic e cercare di vincere la coppa arrivando uno in gs e slalom. magari gli va bene magari gli va male ma fa una cosa ragionevole. |
Tommy |
Inviato - 09 feb 2012 : 15:45:12 Sono perfettamente d'accordo con Danko. La vera scelleratezza è stata non aver fatto le combinate fino ad ora; anche prendendosi 6 o 7 secondi in discesa avrebbe ottenuto punti pesantissimi in classifica....è stata una scelta che proprio non ho capito;cmq a me sta antipatico, meglio così! |
TheMustang100 |
Inviato - 08 feb 2012 : 18:45:29 premesso che sochi non è dietro l'angolo... non otterrebbe (molti) più punti facendo una superk (sochi poi non è kitz, o wengen...) piuttosto che un superg   |
danko |
Inviato - 08 feb 2012 : 18:34:08 Io non capisco: i punti che ha oggi li aveva anche prima delle combinate. Se scendeva tranquillo in dh, lo stesso avrebbe fatto tanti punti in combinata o supercombinata. Mettersi ora a scendere in superg per magari prendere qualche punto lo trovo assurdo per chi ha tralasciato le combinate |
muntzer |
Inviato - 08 feb 2012 : 17:49:48 una decisione inevitabile quella di Hirscher, chissà che pressioni gli hanno fatto in Austria per fare questo tentativo di vincere il coppone.. |
Katunga |
Inviato - 08 feb 2012 : 17:30:23 speriamo giri più lontano dal palo Un'inforcata in SG si vede bene  |
filippo86 |
Inviato - 08 feb 2012 : 16:29:31 Hirscher fa benissimo ad allenarsi in superg: a questo punto della stagione, con questa situazione di classifica, sarebbe un delitto non giocarsi tutte le carte disponibili. Sarebbe agonisticamente bello se riuscisse a dimostrare le sue qualità indubbie anche in superg, anche se non tiferò certo per lui.
E Feuz chissà... sinceramente neanch'io lo vedo tagliato fuori, e ho l'impressione che dopo Sochi la sua candidatura per il coppone sarà ben più forte di adesso. |
CransMontana |
Inviato - 08 feb 2012 : 15:53:24 La pista di superg è la medesima delle donne. Secondo me è molto bella per tracciare un superg ma non difficile. Esce sicuro fuori una bella gara da gigantisti veloci... |
GM1966 |
Inviato - 08 feb 2012 : 15:39:50 Faccia attenzione perchè se inforca in SuperG non si potrà non notare.   |
Wolf III |
Inviato - 08 feb 2012 : 15:34:12 Staremo a vedere cosa saprà fare in SuperG. |
leo85 |
Inviato - 08 feb 2012 : 14:53:47 Se è la stessa dove hanno corso le ragazze un paio di anni fa (col podio della Schnarf dovuto al cambio di meteo), la pista svizzera non è granchè....speriamo di ricordarci male entrambi allora PS: anche se è vero che Marcel è diventato un fulmine nei tratti filanti (fino a 2 stagioni fà era inchiodato, mentre oggi fa segnare tra i migliori parziali, se non il migliore ogni volta)
Per quanto riguarda Feuz, non sono così convinto sai tagliato fuori dai giochi.... |