Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 A Mosca si lavora, a Garmisch si medita

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 30 gen 2012 : 13:28:40
A Mosca si lavora, a Garmisch si medita
di Vittorio Savio

Sono in corso a Mosca i lavori per l'allestimento dell'impalcatura che servirà da pista per il parallelo femminile e maschile di sci alpino, in programma il 21 febbraio prossimo. Dopo una stagione di pausa il circo bianco fa ritorno a Mosca, capitale del paese che nel 2014 ospiterà a Sochi la prossima Olimpiade invernale. Unica assente per ora la neve, ma gli organizzatori locali sono pronti ad andarla a prendere anche con gli aerei sugli Urali. Gli atleti della coppa del mondo faranno il loro arrivo nella capitale russa all'indomani della tappa di Sochi dove sono previste dall'11 al 19 febbraio i primi test event olimpici. Nella località ai piedi dei monti caucasici il circo bianco farà la sua comparsa per testare le piste che ospiteranno tra due anni la rassegna olimpica: gli uomini saranno impegnati (11-12 febbraio) in una discesa e nella terza super combinata della stagione, mentre le donne il fine settimana dopo (18-19 febbraio) replicheranno le stesse prove degli uomini, ma con un superG al posto della prova di discesa. Il prossimo anno si testeranno, invece, anche i tracciati nelle prove di superG e gigante (uomini), e gigante (donne). Intanto a Garmisch-Partenkirchen in molti si interrogano sul futuro della coppa del mondo nella località della Baviera. La cancellazione del superG di domenica per la nebbia e la discesa libera corsa sabato su metà tracciato, sta ponendo diversi interrogativi agli organizzatori bavaresi, riguardo soprattutto ai costi - esorbitanti -per l'allestimento delle due tappe di coppa del mondo che cozzano poi con queste cancellazioni che mettono sotto cattiva luce l'immagine turistica della cittadina ai piedi della Zugspitze. Nel futuro di Garmisch potrebbe esserci anche la rinuncia alla coppa del mondo. Nel frattempo si incrociano le dita per le due prove femminili (superG e discesa) in programma il prossimo fin e settimana e per il quale il meteo non pare voler fare sconti.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
leo85 Inviato - 31 gen 2012 : 08:41:08
Beh...a La Thuile è stato fatto un gran lavoro, proprio in previsione di poter offrire uno spettacolo degno della Coppa del Mondo....e gli Assoluti dello scorso anno dovevano anche servire come test da parte dei nostri per andare in quella direzione....Le loro dichiarazioni erano piuttosto entusiastiche a riguardo, rimarcando la validità di quelle piste....Sarebbe davvero bello poterle vedere nel circuito maggiore!
cubodado Inviato - 30 gen 2012 : 23:17:42
jos235 ha scritto:

marc girardelli ha scritto:

Allora potrebbero mettere in programma un gigante il sabato e slalom la domenica così ci sarebbero piu possibilità di correre....e fare discesa e super g da un'altra parte...a La Thuile sarebbe fantastico...la pista c'è ed è bellissima e tecnicissima....


Intanto quest'anno ci saranno le finali di Coppa Europa, a Pila, Courmayeur e proprio La Thuile per la discesa ed il superg maschile. Una volta organizzata una gara di CE in futuro chissà, l'entrata di La Thuile in CdM non è da escludere. Peccato abbiano rinunciato alla discesa CE di due anni fa. Si sarebbero portati avanti, lì han fatto una cassata secondo me

4 anni fa hanno fatto le finali di Coppa Europa a Claviére ma anziché andare avanti hanno tolto anche le gare della vicina Sestriere.
simon70 Inviato - 30 gen 2012 : 21:45:34
Katunga ha scritto:

didibi ha scritto:

Katunga ha scritto:

Per Campiglio il discorso è diverso: ormai si fanno due gare per w-end e Campiglio ha una sola pista valida (SL) e nulla per GS/SG/DH.


quest'anno a Campiglio per la CE oltre allo slalom in notturna era prevista anche una libera che è caduta vittima di questo dicembre più che anomalo; la pista c'è, per poter però fare un pensierino in ottica CdM bisogna prima avere gareggiato ad un livello inferiore, di solito CE perchè il giudizio dei coordinatori di quel circuito ha molto peso, molto di più di quanto si creda

Lo so, ma qui parliamo di Wc e non CE. Una volta la facevano, ma ora non è più idonea. Per Campiglio sarebbe bello diventasse un evento infrasettimanale tipo Schlading ...... ma non siamo l'Austria


http://www.uffstampa.provincia.tn.it/CSW/c_stampa.nsf/ADA2B8F79574D1A1C125764700324F06/B496A14D3CE8E021C125799100294BAF

http://www.rassegnastampatrentina.it/allegati/2012/01/45538_LJEOJ.pdf

poi tra il dire e il fare....vedremo..
(ps: la pista miramonti sarebbe la "solita" per lo slalom con il nuovo stadio al parterre, la Pancugolo quella per il supergì e la Nambino per il gigante.
MARcN3TT Inviato - 30 gen 2012 : 20:49:49
Intendo che ci sono piste fantstiche ma dove si deve tenere una sola gara vedi Badia(lo slalom ha poco senso),Adelboden e Hinterstoder per il gigante, la stessa Garmisch per la discesa, insomma essere più itineranti e non legati a fare sempre due o più gare nello stesso posto per abbattere i costi. Sennò poi non lamentiamoci di vedere gare senza senso su piste non adatte a quella o quell'altra specialità
jos235 Inviato - 30 gen 2012 : 20:21:16
marc girardelli ha scritto:

Allora potrebbero mettere in programma un gigante il sabato e slalom la domenica così ci sarebbero piu possibilità di correre....e fare discesa e super g da un'altra parte...a La Thuile sarebbe fantastico...la pista c'è ed è bellissima e tecnicissima....


Intanto quest'anno ci saranno le finali di Coppa Europa, a Pila, Courmayeur e proprio La Thuile per la discesa ed il superg maschile. Una volta organizzata una gara di CE in futuro chissà, l'entrata di La Thuile in CdM non è da escludere. Peccato abbiano rinunciato alla discesa CE di due anni fa. Si sarebbero portati avanti, lì han fatto una cassata secondo me
ilGrangio Inviato - 30 gen 2012 : 20:02:23
Ale85 ha scritto:

Riflettevo sul fatto che in Germania oltre a Garmisch si son disputate gare di sci anche in altre località: Ofterschwang e Zwiesel hanno ospitato discipline tecniche per il circuito femminile... per i maschi invece ricordo gare sono nella località bavarese...
Certo che se dovesse venire tagliata Garmisch sarebbe un vero peccato per una grande nazione alpina...


Ci sono state tappe tedesche di Cdm maschile a Berchtsgaden, Todtnau e Lenggries, in passato.
Ale85 Inviato - 30 gen 2012 : 19:50:12
Riflettevo sul fatto che in Germania oltre a Garmisch si son disputate gare di sci anche in altre località: Ofterschwang e Zwiesel hanno ospitato discipline tecniche per il circuito femminile... per i maschi invece ricordo gare sono nella località bavarese...
Certo che se dovesse venire tagliata Garmisch sarebbe un vero peccato per una grande nazione alpina...
marc girardelli Inviato - 30 gen 2012 : 19:41:20
Allora potrebbero mettere in programma un gigante il sabato e slalom la domenica così ci sarebbero piu possibilità di correre....e fare discesa e super g da un'altra parte...a La Thuile sarebbe fantastico...la pista c'è ed è bellissima e tecnicissima....
Ale85 Inviato - 30 gen 2012 : 19:15:28
Mi pare di capire che il grosso problema di Garmisch sia che, essendo un posto molto umido, la probabilità che ci sia formazioni di nuvole basse che non si spostano sia consistente. Io non ci sono mai stato qualcuno può confermare?
A ciò si aggiunga che l'altitudine non elevata fa sì che in inverni balordi come questo la presenza di neve e quindi la preparazione delle piste sia piuttosto difficile...

Se però il problema principale è questa umidità persistente nella località mi sa che non si possano trovare molte soluzioni...
Peccato che questa località possa essere esclusa perché le due piste Kandahar sono proprio belle...

Non dimentichiamo però che sulla Gudiberg si svolge uno slalom fra i più belli del circo bianco: per quello non penso ci siano problemi di nebbia e quindi di taglio... sicuramente fa meno problema la nebbia in uno slalom che non in discesa!
didibi Inviato - 30 gen 2012 : 18:37:32
jos235 ha scritto:

didibi ha scritto:

MARcN3TT ha scritto:

ma invece devono lascviare gare sulle piste che meritano e se si fa una gara sola per località amen....non capiscono niente!!


per esempio ?
tanto per filosofeggiare


laaascia stare l'accetta...


tranquillo, è in legnaia;
volevo solo iniziare una di quelle discussioni ad alto valore aggiunto tipo qual'è la più gnocca, qual'è il record più dimenticato, la meteora più buco nero ecc.
didibi Inviato - 30 gen 2012 : 18:35:31
Katunga ha scritto:

didibi ha scritto:

Katunga ha scritto:

Per Campiglio il discorso è diverso: ormai si fanno due gare per w-end e Campiglio ha una sola pista valida (SL) e nulla per GS/SG/DH.


quest'anno a Campiglio per la CE oltre allo slalom in notturna era prevista anche una libera che è caduta vittima di questo dicembre più che anomalo; la pista c'è, per poter però fare un pensierino in ottica CdM bisogna prima avere gareggiato ad un livello inferiore, di solito CE perchè il giudizio dei coordinatori di quel circuito ha molto peso, molto di più di quanto si creda

Lo so, ma qui parliamo di Wc e non CE. Una volta la facevano, ma ora non è più idonea. Per Campiglio sarebbe bello diventasse un evento infrasettimanale tipo Schlading ...... ma non siamo l'Austria


io la nuova pista da discesa non la ho vista; volevo andare a vederla quest'anno in occasione della CE ma poi è saltata; comunque la CE è un passaggio obbligatorio per chi voglia organizzare una CdM;
Campiglio era un appuntamento infrasettimanale, mi pare fosse di martedi; il problema principale sono gli accessi stradali rispetto a Schladming secondo me;
jos235 Inviato - 30 gen 2012 : 18:00:08
didibi ha scritto:

MARcN3TT ha scritto:

ma invece devono lascviare gare sulle piste che meritano e se si fa una gara sola per località amen....non capiscono niente!!


per esempio ?
tanto per filosofeggiare


laaascia stare l'accetta...
Katunga Inviato - 30 gen 2012 : 17:59:50
MARcN3TT ha scritto:

ma invece devono lascviare gare sulle piste che meritano e se si fa una gara sola per località amen....non capiscono niente!!

già ci sono pochi GS, se poi perdiamo altri giorni gara ci saranno pochi SL, pochi SG e poche DH
Katunga Inviato - 30 gen 2012 : 17:55:20
didibi ha scritto:

Katunga ha scritto:

Per Campiglio il discorso è diverso: ormai si fanno due gare per w-end e Campiglio ha una sola pista valida (SL) e nulla per GS/SG/DH.


quest'anno a Campiglio per la CE oltre allo slalom in notturna era prevista anche una libera che è caduta vittima di questo dicembre più che anomalo; la pista c'è, per poter però fare un pensierino in ottica CdM bisogna prima avere gareggiato ad un livello inferiore, di solito CE perchè il giudizio dei coordinatori di quel circuito ha molto peso, molto di più di quanto si creda

Lo so, ma qui parliamo di Wc e non CE. Una volta la facevano, ma ora non è più idonea. Per Campiglio sarebbe bello diventasse un evento infrasettimanale tipo Schlading ...... ma non siamo l'Austria
didibi Inviato - 30 gen 2012 : 17:45:26
ilGrangio ha scritto:

quilodico ha scritto:

Katunga ha scritto:

Per Campiglio il discorso è diverso: ormai si fanno due gare per w-end e Campiglio ha una sola pista valida (SL) e nulla per GS/SG/DH. L'eventuale spostamento Campiglio/altra località sarebbe troppo lungo, non come Valgardena/La Villa

questo, in teoria. Poi, in pratica, nei prossimi anni anche la Badia restera' in calendario con una gara sola...


E' un bene che il prossimo anno torna Campiglio, noi abbiamo da anni Val Gardena, Badia, Bormio e Cortina, ma abbiamo perso per strada il Sestriere.

La Germania può avere anche Lenggries (dove nel 1980 si fece un slalom), dunque ci sono delle valide alternative a Garmisch. Forse anche l' Audi (sponsor della Cdm) che è tedesca, ci tiene tanto alla tappa teutonica della coppa del mondo, E quindi la Germania dello sci agonistico non è solo Garmisch.


abbiamo perso per strada anche Tarvisio
Lenggries a parte il primo pezzo è un piattume che più piattume si va in salita;
allora piuttosto butto lì Oberjoch che però non conosco, ma conosco chi ci lavora e sono persone valide

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Snitz Forums 2000