Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 La Coppa del Gobbo - XI - Stile ed etica di Cuche

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 23 gen 2012 : 17:04:19
La Coppa del Gobbo - XI - Stile ed etica di Cuche
di Carlo Gobbo

Il fascino non è una qualità in vendita...non lo si può acquistare, così come la classe, lo stile e l'eleganza, caratteristiche inequivocabili che esaltano - in questo caso - un uomo, Didier Cuche. I venti gelidi che flagellano la Coppa del Mondo stanno mettendo in serio imbarazzo le strutture vegliarde e monolitiche di una federazione sportiva, mortificando la passione ed il rigore in nome di un modernismo troppo furbesco - seppur comprensibile nella sua manifestazione giovanile - però indifferente ed anzi irrispettoso delle elementari norme che regolano la vita dell'atleta - prima - e dell'uomo poi! Il messaggio che un giovane sciatore sta inviando ai suoi coetanei è negativo e "brutto", soprattutto ricordando come, nello stesso momento, ad Innsbruck centinaia di ragazzi e ragazze, da tutto il mondo, si siano incontrati, conosciuti e sfidati con stimoli e spirito di profilo assai diverso! Spero che "Marcellino" si ravveda presto, spero che sappia e possa ascoltare consigli migliori! In caso opposto a rimetterci non sarebbe lo sci, ma la società, quella che alcune settimane fa ha saputo dare un segnale molto forte, tanto forte da disperdersi forse troppo in fretta nella tormentata esistenza di tutti i giorni. In Svizzera è stato scelto quale "uomo dell'anno" Didier Cuche, già nominato nei mesi precedenti "sportivo dell'anno". Gli appassionati dello sci conoscono bene i successi di Cuche nella scorsa stagione ed è stata una gran soddisfazione precedere atleti come Dario Cologna e Roger Federer, ma essere scelto quale "simbolo" di una nazione è cosa da far tremare i polsi! Il suo esempio morale, le innumerevoli presenze laddove fosse necessaria un'immagine solidale, la lealtà dei suoi comportamenti, gli atteggiamenti mai scorretti e sempre all'interno di un codice comportamentale che - anche nelle discussioni più accese - lo portava a dire "No Sig.Hujara, non sono d'accordo con Lei..."!
Ho provato a cercare nel tessuto sociale del nostro Paese uno sportivo, un atleta, che potesse essere fatto oggetto di un simile, prestigioso, riconoscimento! Non ci sono riuscito. Certo, l'Italia è una nazione diversa dalla Svizzera, non siamo uguali, ma i valori no, quelli sono simili, quei valori comportamentali che i nostri padri ci hanno lasciati in eredità, il rispetto altrui, attraverso quello delle regole che hanno proprio nello sport una palestra di straordinaria efficacia, quelli sono valori universali, o almeno dovrebbero esserlo! Cuche è stato preferito a donne e uomini di scienza, a professionisti di valore, ad economisti, tante persone che - spesso senza apparire - operano da anni per il bene della società elvetica e, lasciatemi aggiungere, europea. Il generoso Didier si è visto consegnare un trofeo pesantissimo, ma quale fierezza, quale orgoglio poter pensare di aver saputo costruire un bene così prezioso attraverso lo sport, sfidando la sorte e gli avversari su due sottili assi di legno, patendo infortuni e sconfitte, sorridendo sempre...e rispettando con rigore il responso delle competizioni, senza mai farsi sfiorare dall'idea delle scorciatoie, dei trucchi per costruire finti momenti di gloria!
A Kitz il campione svizzero ha comunicato la sua decisione di abbandonare, ammaliato e forse rasserenato dal fascino di questi luoghi (come fece il nostro Giorgio Rocca), concedendosi poi un ultimo, struggente, giro d'onore! E' stato molto triste impoverire questa limpida atmosfera con le miserie successive...
Nel libro dei ricordi di tutti noi, un giorno, ci saranno spazi speciali da sfogliare ogni tanto, quello di Didier Cuche sarà dolce e quieto, come quello dedicato a Dada Merighetti e a Cristian Deville, due bravi ragazzi, dagli occhi puliti, capaci di cullare un sogno grande grande e trasformarlo in favole, quelle che finiscono bene, quelle che fanno venire i lucciconi agli occhi...
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
batmangra Inviato - 24 gen 2012 : 21:35:36
Per fortuna nel nostro amato sport i furbetti tipo "Marcellino"sono in nettissima minoranza,se non azzerati,rispetto agli onesti come Didier....
Certo lo svizzero mancherà eccome al circo bianco,si potrebbe provare ad ibernarlo per poi scongelarlo tra un pò di tempo......
Non credo che la nostra sia solo una nazione di santi e di eroi,essendo qualche decina di milioni in più rispetto ai nostri vicini elvetici il parco dei candidati al titolo è di conseguenza maggiore.....e comunque per rimanere nell'ambito sportivo e non ragionando da solito italiano che oltre il calcio non riconosce null'altro io direi che la Vezzali forse un pò di considerazione la meriterebbe....
lbrtg Inviato - 24 gen 2012 : 08:31:15
Tutto vero, Carlo!
skitzato Inviato - 23 gen 2012 : 22:35:38
Sig. Carlo Gobbo!!!!!.........chapeau.


skitzato
floriano Inviato - 23 gen 2012 : 21:57:30
Carlo è difficile non pensarlo come te,io ero di fronte a quella carvata di interno sx per una curva simile occorre sciare una vita, le doti tecniche sono indiscutibili,però però!l'uomo(il ragazzo)è manipolato da gente interessi e altro ecco cosa succede.io ho modo di arbitrare gare cuccioli ragazzi e allievi sono meravigliosi peccato che ci siano i "grandi" intrno.peccato!
blossom Inviato - 23 gen 2012 : 21:49:17
emanueza ha scritto:

eccovi spiegato costa differenzia un grande campione dal un buon atleta...e CUCHE è il granbde campione che tutti non smetteremo mai di ricordare


ecco perchè io soffro già di nostalgia!!!
Wolf III Inviato - 23 gen 2012 : 21:23:47
L'unico difetto di Cuche è...che smetterà a fine stagione. Ci mancherà moltissimo.
emanueza Inviato - 23 gen 2012 : 21:13:03
eccovi spiegato costa differenzia un grande campione dal un buon atleta...e CUCHE è il granbde campione che tutti non smetteremo mai di ricordare
BodeMobile Inviato - 23 gen 2012 : 18:43:00
Carlo, la disputa sabato della discesa in condizioni impossibili è stata decisa per i soldi dello sponsor che è lo stesso del team campione del mondo di Formula 1 ?
franz62 Inviato - 23 gen 2012 : 17:49:20
cavolo avevo capito che Cuche era in combutta con Gstrein per spianare tutti i salti della coppa del mondo di nascosto
io voto Totti per l'Italia sennò la nuotatrice rubacuori....anzi la mamma della scherma che vince tutti i mondiali...gli Abbagnale che bisteccone è romantico anche lui..
Ma abbiamo un botto di Cuche in Italia...manco uno che vinca a Kitz.
meno male che hanno beccato la moglie del banchiere centrale svizzero a vendere franchi
prima delle decisioni del marito, sennò 'sti svizzeri erano invincibili
leo85 Inviato - 23 gen 2012 : 17:14:50
Lucciconi e brividi Carlo!!!!!
Vorrei sottolineare 3 parole chiave che vanno di pari passo...."RISPETTO"..."LEALTA'"...."EMOZIONI"!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Snitz Forums 2000