Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 SkiersPRO:"gli studi sui materiali sono da rifare"

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 16 gen 2012 : 18:39:42
SkiersPRO:"gli studi sui materiali sono da rifare"
di Matteo Pavesi

L'associazione degli atleti SkiersPro, la cui petizione contro le regole FIS ha raccolto 196 firme, ovvero l'80% degli atleti del Circo, torna a far sentire la sua voce contro le decisioni della FIS sulle nuove regole dei materiali, che saranno in vigore a partire dalla prossima stagione. Ecco il testo completo:

La strategia della FIS sulle regole deve essere considerata insufficiente, sia dal punto di vista scientifico che della comunicazione:
- gli studi da cui derivano le decisioni si basano per lo più su supposizioni parziali, create per essere poi confermate dagli studi. Questo tipo di deduzioni sono scientificamente discutibili
- le obiezioni e le proposte degli atleti, dei coach, e di altri numerosi esperti, sono state scartate durante il processo decisionale. Inoltre l'esperienza sul campo e le considerazioni scientifiche che hanno evidenziato lacune nelle conclusioni sperimentali, sono state ignorate.

Le lacune negli studi che hanno portato alla creazione delle nuove regole:

1. insufficiente analisi dei materiali
Gli studi hanno considerato solo i parametri geometrici degli sci. Tutte le altre proprietà sono rimaste fuori dall'analisi, perché considerate difficili o impossibili da regolamentare. Per esempio: il fatto ben noto che l'elasticità condiziona il comportamento dello sci, e può essere modificata indipendentemente dalla geometria, non è stato considerato; non ci sono argomentazioni negli studi su come i nuovi sci saranno compatibili con il resto dell'attrezzatura (scarponi, piastre, attacchi) e come questi devono essere adattati.

2. insufficienti analisi degli atleti
Gli studi non analizzano i differenti effetti che le nuove regole avranno su differenti tipologie di sciatori. Per esempio: i test mancano di misure concrete, basate sui fatti, per le donne o i junior, dal momento che i test hanno avuto luogo senza coinvolgere queste categorie; i metodi usati per estrapolare i risultati per le donne e i giovani non sono spiegati

3. insufficienti analisi delle condizioni
I test su cui sono basati gli studi non sono stati tenuti in condizioni significative. Per esempio: la lunghezza di una manche di test (20-34 secondi) non permette considerazioni sulla fatica, che a sua volta causa incidenti; si puo' presumere che i tester non siano stati capaci o non abbiano voluto provare manche complete e al massimo livello di rischio (forse a causa delle apparecchiatura per il rilevamento)

4. insufficienti considerazioni sui fattori indiretti di rischio
Gli effetti delle nuove regole sui fattori indiretti di rischio non sono stati analizzati. Per esempio: gli effetti di una più lunga fase di derapata (come ci si aspetta che avvenga) su più tipologie di manto nevoso non sono stati considerati; ci sono motivi per ritenere che gli atleti modificheranno la loro tecnica per adattarsi ai nuovi materiali, cercando di sfruttarli al massimo. Non sono state analizzati i rischi che potrebbero derivare da questo cambio.

Pensando alla sicurezza degli atleti, e considerando quel che detto qui sopra, non si può certo dire che le regole della prossima stagione siano buone o responsabili.
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Enrico Inviato - 06 feb 2012 : 15:29:40
Fai attenzione FUGA, il regolamento in questione è FIS e non FISI. La nostra federazione italiana non c'entra nulla
FUGA Inviato - 04 feb 2012 : 21:32:06
Sarebbe interessante verificare la fondatezza della voce sull'AUDI. Eventualmente facendo in modo che in AUDI vengano a conoscenza delle tante petizioni attualmente in corso contro questa FISI (e i suoi dubbi meccanismi di delibera regolamenti). C'è nessuno che per qualche motivo ha rapporti diretti con il mktg tedesco?
leo85 Inviato - 17 gen 2012 : 13:18:24
blossom ha scritto:

Io ho sentito voci, che dicono che l' Audi non sia d' accordo col cambio di misure..... e se l' Audi non paga più addio fis.... mi sa che ci ripesano

No Audi....no soldi...no Fis....elementare come ragionamento....
franz62 Inviato - 17 gen 2012 : 13:10:48
siamo a gennaio...questa è una discussione estiva...al limite gli si da un lamborghini tamarro e sciano anche con quelli da fondo.
masterA Inviato - 17 gen 2012 : 12:28:20
Quel c***one di Huiara............
lbrtg Inviato - 17 gen 2012 : 08:23:16
Porterà a qualche effetto?
emanueza Inviato - 17 gen 2012 : 08:13:21
blossom ha scritto:

Io ho sentito voci, che dicono che l' Audi non sia d' accordo col cambio di misure..... e se l' Audi non paga più addio fis.... mi sa che ci ripesano


la situazione si fa interessante...
brunodalla Inviato - 16 gen 2012 : 21:47:41
blossom ha scritto:

Io ho sentito voci, che dicono che l' Audi non sia d' accordo col cambio di misure..... e se l' Audi non paga più addio fis.... mi sa che ci ripesano

urca...questa è pesante...
Enrico Inviato - 16 gen 2012 : 21:35:12
magariiii....
blossom Inviato - 16 gen 2012 : 20:57:49
Io ho sentito voci, che dicono che l' Audi non sia d' accordo col cambio di misure..... e se l' Audi non paga più addio fis.... mi sa che ci ripesano
Enrico Inviato - 16 gen 2012 : 20:31:37
Chissà perché mi trovo d'accordo con loro!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Snitz Forums 2000