V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 09 set 2011 : 14:49:02 Morzenti:"Frattini risponda alle mie domande" a cura della redazione
Due mesi fa, l'8 luglio 2011, è stata annullata l'assemblea elettiva con la sentenza dell'Alta Corte di Giustizia del CONI. L'ex presidente FISI Giovanni Morzenti ha inviato una lettera aperta ai Presidenti degli Sci club, dei Comitati provinciali e dei Comitati regionali titolata "ad onor del vero", dove attacca frontalmente il Ministro Franco Frattini. Riceviamo e pubblichiamo integralmente.
Come tutti ben sapete, dopo che una sentenza dell'Alta Corte di Giustizia del Coni ha invalidato le elezioni del mese di aprile 2010, la Federazione Italiana Sport Invernali è stata commissariata. Quello che non tutti sapete, però, è come e perché si è arrivati a questo, perché si E' giunti a tanto e soprattutto chi c'è realmente dietro tutta questa bella operazione.
Non essendomi mai tirato indietro, come sa chi ben mi conosce, posso svelarne il nome e cognome: Franco Frattini. E' stato il Ministro degli Esteri con Alessandro Falez – presidente del Collegio dei Maestri del Lazio, esponente di spicco dello Sci Club SAI Roma, ed ex consigliere della fallita Alitalia - ad aver sostenuto ed organizzato il ricorso del SAI, per cancellare i vertici della FISI. Ultimo atto di una strategia solo "politica", dettata da rancori personali, che in questi anni è stata perseguita con ostinata determinazione. A cominciare dalla contestazione della mia rielezione a presidente FISI, passando per la diffusione costante di accuse diffamatorie nei miei confronti.
E' Franco Frattini che, in ultimo, è riuscito a far accreditare la strampalata equazione secondo cui, posto che il sottoscritto non era degno di essere Presidente della FISI, anche le relative votazioni non potevano che essere irregolari. Utilizzando molto spesso gli organi di stampa che, in modo del tutto "imparziale" e con scarsa conoscenza dei fatti, in più occasioni hanno parlato di "imbrogli", "irregolarità" e "nullità", ancor prima che il caso delle elezioni federali venisse esaminato dagli organi competenti. Prima è stato stabilito l'obiettivo, poi sono stati organizzati ed adeguati gli strumenti per ottenerlo. Come si fa nei contesti della politica più deteriore, per non dir di peggio.
E non stupisce che il Ministro degli Esteri, Franco Frattini, sia stato il primo ad esultare per la sentenza dell'Alta Corte di Giustizia del Coni, con un comunicato ufficiale diffuso a pochi minuti dal deposito del dispositivo, quando ancora nessuno era a conoscenza dell'atto. Un Ministro degli Esteri attento, serio ed efficiente non può che essere informato in tempo reale, probabilmente da qualche uomo dell'intelligence eroico e sprezzante del pericolo, della minaccia finalmente disinnescata di una FISI che fino a quel momento sfuggiva al suo controllo!
L'ingerenza di Frattini nella vita della FISI ha delle motivazioni remote e delle ragioni più prossime. Le prime sono rappresentate da una parentela acquisita, in quanto il ministro Franco Frattini, oltre ad essere maestro di sci, senza mai naturalmente aver svolto un'ora di lezione, è il genero dell'ex presidente della FISI, Gaetano Coppi. Essendo proprio la drammatica eredità finanziaria lasciata da Coppi ciò a cui cercava di porre rimedio il lavoro mio e del Consiglio Federale, sarà dunque una mera supposizione l'ipotesi che il ministro Frattini, nel tendere a disarcionare i vertici della FISI, intendesse colpire chi era stato costretto a constatare la mala gestione della Federazione portata avanti per anni da colui che in seguito sarebbe diventato suo suocero? (testo continua qui) |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
truddo |
Inviato - 12 set 2011 : 14:45:45 da Coni.it:
SPORT INVERNALI: Conferenza stampa del Commissario Carraro martedì 13 settembre Il Commissario straordinario della Federazione Italiana Sport Invernali, Franco Carraro, incontrerà la stampa martedì 13 settembre, alle ore 13.00, presso la sede Fisi di Milano (via Piranesi, 46) per fare il punto sulle attività della Federazione a due mesi dall'inizio del suo mandato.
|
Enrico |
Inviato - 12 set 2011 : 14:39:56 Concordo, caro Glauco.
PS - A parere mio è anche opinabile che abbia risanato la FISI. Ha solo goduto di altra liquidità aggiuntiva ed effettuato alcuni tagli alla gestione sportiva che hanno portato in utile gli ultimi due bilanci, ma il risanamento è tutta un altra cosa. I debiti federali ammontano ancora ad 8 milioni e pare che siano circa 1 o 2 milioni di crediti in attivo di cui non si sa ancora niente sulla loro esigibilità. Inoltre c'è ancora da dipanare la questione fornitura divise per la stagione 2010/11, con il rischio di ritrovarsi un debito fuori bilancio di quasi 1 milione di Euro. |
Glauco |
Inviato - 12 set 2011 : 13:30:50 p.s. non credo che Frattini si "abbasserà" a rispondere! |
Glauco |
Inviato - 12 set 2011 : 13:29:55 Ok... una cosa è lo sport e un'altra è la politica. Attenzione però che questo non offuschi la mente a tutti coloro che vedono ancora lo sci come esente da queste cose. Il senso delle mie parole è che, comunque e in ogni sport, la politica c'entra (ieri sera ho visto un pezzo di Controcampo e hanno intervistato l'interista mazziato La Russa e a momenti lo accusano di voler far la guerra alla Juve, ben sapendo che aveva parlato solo come tifoso). Il Sig. Morzenti, il cui ruolo nell'aver risanato i conti della FISI è innegabile, dopo aver dato la massima fiducia all'Alta Corte del CONI... la rinnega, paventando condizionamenti da parte di Frattini. Si contraddice nel giro di pochi mesi, quando aveva detto che la Commissione verifica poteri aveva lavorato benissimo!!! Il problema è uno solo: l'Assemblea elettiva della FISI non è stata gestita con adeguata professionalità, anzi, tra le righe della sentenza, si parla di gravi inadempienze che avrebbero portato alla mancanza del numero legale di voti necessari all'elezione di qualunque candidato. Quindi, a mio modesto parere, chi ha messo la FISI in questa grande difficoltà (anche in termini di rappresentatività in seno alla FIS) è stato proprio Morzenti e chi lo ha appoggiato in questa cosa. I più attenti ricorderanno che ero tra quelli che lo difendeva quando doveva combattere con Coppi... non lo nego, ma il modo in cui, una volta arrivato all'apice della FISI, ha gestito quel ruolo non mi è piaciuto... come non mi piace alcun tipo di dittatura. Nel consiglio c'erano persone capaci e sicuramente degne di portare avanti un progetto di valorizzazione della federazione, ma non è stato concesso loro di contribuire in alcun modo, anzi!
L'ultimo sfogo, sono convinto, è figlio di un progetto che aveva già in mente da tempo... screditare gli avversari, pretendenti al posto di Presidente FISI ed approfittare dell'attuale "sofferenza" della parte politica di riferimento di Frattini per ritornare, anche di riflesso, a contare qualcosa in FISI tramite i propri accoliti. Per quanto mi riguarda sarò disponibile ad accogliere con favore qualsiasi candidato possa rappresentare le istanze di tutti i tesserati, senza farmi condizionare da voci ed illazioni, verificando giorno per giorno se i programmi elettorali saranno rispettati... questo dovrebbe essere l'atteggiamento di tutti, ma dubito!!! Per il momento sono molto soddisfatto della gestione CARRARO! |
danibaldo |
Inviato - 11 set 2011 : 20:29:25 Il problema è sempre lo stesso,chi ci rimette alla fine sono sempre gli atleti,per i vari problemi di budget di organizzazione e burocrazie varie. Poi ci lamentiamo quando non vengono i risultati.
|
fabio.bdr |
Inviato - 11 set 2011 : 10:45:28 Vogliamo parlare delle gare di Coppa del Mondo di Snowboard, e quelle più recenti di Coppa Europa, sci alpino, femminile a Limone Piemonte, che da quest'anno non si svolgeranno più.
|
Much forever |
Inviato - 10 set 2011 : 17:10:18 Tomasi credo che sia di Canè...quindi Bresciano o Dalignese o Canetese come si preferisce. Detto ciò credo che, nel caso, Morzenti sia stato ripagato con al sua stessa moneta. Chi di "politica" ferisce (vedi Ravetto) di "politica" perisce.
|
valtellina |
Inviato - 10 set 2011 : 13:38:08 va ber se non è Bormino, ci vive anche perchè è Presidente del Parco dello Stelvio ..... o sbaglio ? |
favbf |
Inviato - 10 set 2011 : 13:15:15 Tomasi(Bormino)? no proprio |
valtellina |
Inviato - 10 set 2011 : 11:31:58 TOMASI (Bormino) FRATTINI (villeggiante Bormino) ....... contro MORZETTI :-( ecco perchè ogni anno la discesa di Bormio è in forse fino alla fine. |
lbrtg |
Inviato - 09 set 2011 : 22:06:37 | franz62 ha scritto:
Divertente la politica
|
Ecco, esatto! La NOSTRA politica è da vedere SOLO sotto quest'aspetto. Il resto non conta; è solo spazzatura. O meglio, da vergogna. |
franz62 |
Inviato - 09 set 2011 : 21:41:44 Divertente la politica |
CornoalleScaleForever |
Inviato - 09 set 2011 : 19:29:22 in ogni caso, non si può dire che il pur "odioso" (per alcuni) Morzenti .... non abbia il coraggio delle sue azioni, visto che fa nomi e cognomi (e che nomi e cognomi ...)
|
truddo |
Inviato - 09 set 2011 : 16:31:45 magari dovrebbero rispondere loro... (oltre a rispondere davanti ai giudici)... comunque BASTA |
leo85 |
Inviato - 09 set 2011 : 15:46:42 Ma ci sono persone che non hanno più diritto di fare domande, visto la loro condotta morale....a mio avviso.... |
|
|