Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Progetto OLISA: test anche in Argentina

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 21 lug 2011 : 15:23:53
Progetto OLISA: test anche in Argentina
a cura della redazione

comunicato stampa

Prosegue spedito il Progetto Oli.s.a. nato dalla collaborazione tra il gruppo Policlinico Monza, la Federazione e il Novara Calcio. Mentre proseguono i test di valutazione nel centro di Verano per gli Azzurri dello sci alpino e a settembre cominceranno anche quelli per i fondisti, il progetto comincia ad articolarsi con nuovi strumenti di studio e di supporto alle Nazionali. Tre, in particolare, sono i settori di studio che verranno sviluppati nei prossimi mesi e saranno seguiti da tre professori universitari: quello relativo agli stati di affaticamento (prof. Arsenio Vecksteinas, Università di Milano), quello relativo al controllo della forza dopo l'affaticamento (prof. Claudio Orizio, Università di Brescia) e quello relativo alla gestione delle forze (prof. Alberto Minetti, Università di Milano).

In particolare lo studio dell'affaticamento riguarderà da vicino la Nazionale di sci alpino, che sarà studiata e testata durante la trasferta in Argentina: una prima assoluta per quanto riguarda gli studi fisilogici sugli Azzurri; e il gruppo "Sochi 2014" del fondo, che invece sarà testato sui campi di allenamento italiani da una struttura itinerante.

"Si tratta di provare a dare un supporto oggettivo ai tecnici delle Nazionali degli sport invernali che possa supportare quelle che sono le impressioni soggettive - ha detto il dottor Clemente Ponzetti, coordinatore sanitario del gruppo Policlinico Monza e del progetto Oli.s.a., in collaborazione con il medico federale, Andrea Panzeri -. Naturalmente gli studi si affineranno e proseguiranno a lungo, per poter avere delle basi scientifiche sempre più oggettive. L'importante, in questo momento, è considerare che il progetto prosegue e le squadre italiane possono contare su una struttura che li supporta al massimo delle proprie capacità, addirittura trasferendosi nella Terra del Fuoco".

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,02 secondi. Snitz Forums 2000