Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 A Roma la Festa delle Medaglie

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 19 mag 2011 : 15:49:44
A Roma la Festa delle Medaglie
a cura della redazione

Si è tenuta ieri a Roma, presso la sede di Palazzo Altieri della Banca Finnat, l'annunciata "Festa delle Medaglie" con tutti i protagonisti delle medaglie Mondiali: da Christof Innerhofer a Federica Brignone, poi Fill e Moelgg per lo sci alpino a Garmisch, ma anche Arianna Follis ed Elena Runggaldier per fondo e salto, Lukas Hofer per il biathlon, Roland Fischnaller per lo snowboad, Armin Zoeggler e Christian Oberstolz/Patrick Gruber er lo slittino. Premiato anche Giuliano Razzoli come "Atleta dell'anno FISI 2010". Non è stato invitato il l'ex DT azzurro Claudio Ravetto. Gli atleti sono stati salutati dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Gianni Letta "Rigore, impegno, disciplina e lealtà sono valori da perseguire non solo nello sport ma anche nella vita di tutti i giorni perché rappresentano le vere chiavi del successo. Questi campioni hanno onorato l’Italia e spero che con la loro applicazione e con le divise che fieramente indossano facciano da esempio per i giovani italiani".

La festa arriva al culmine di una "trasferta" romana particolarmente significativa per la FISI. Ieri mattina infatti una delegazione guidata dal presidente Morzenti e dal segretario generale Fausto Cartasegna, con la presenza di quasi tutti gli atleti citati in precedenza, è stata ricevuta in Vaticano, per un incontro ufficiale, dal cardinale Giovanni Battista Re, prefetto emerito della Congregazione dei Vescovi e appassionato di sci. La delegazione ha visitato la Sala Regia, la Cappella Sistina, la Cappella Paolina e i Giardini Vaticani: il cardinale Re ha omaggiato tutti i presenti di un rosario benedetto dal Papa. Il sito FISI riporta le parole di Innerhofer: "Mi sono molto emozionato e credo che d'ora in avanti porterò con me questo Rosario benedetto dal Papa in tutte le gare, insieme a quello regalatomi da mia madre, che finora mi ha sempre accompagnato in tutte le discese".

Infine martedì il presidente Morzenti a Luca Businaro Presidente Assosport, presso la Camera dei Deputati, hanno presentato i risultati di una ricerca commissionata dalla FISI "Gli italiani, la montagna e gli sport invernali. Criticità e possibili soluzioni per il turismo e lo sport montano". Come riporta il comunicato stampa federale, attraverso 2096 interviste si è costruito un campione rappresentativo della popolazione italiani dai 18 ai 65 anni, arricchendo le risposte con opinioni di tesserati FISI e di appartenenti a Sci Club. Alcuni dei risultati emersi: "Quasi il 42% degli italiani frequenta la montagna e 1 su 3 ci va regolarmente in vacanza uno o più volte all’anno, anche se non necessariamente durante il periodo invernale. Infatti solo il 16,2% della popolazione pratica in modo non occasionale sport invernali. Lo sci alpino rimane lo sport più praticato, anche se risultano particolarmente ‘attrattivi’ (con un elevatissimo numero di concittadini che vorrebbero praticarli o almeno provarli: 20% o più): lo sci di fondo, lo slittino e lo snowboard e, a seguire, gli altri sport invernali. Si tratta di un mercato potenziale enorme e scarsamente sfruttato e risulta dunque evidente la necessità di ampliare l’offerta formativa e le occasioni di 'prova' degli sport, non dimenticando che la domanda non viene solo dalla parte più giovane della popolazione ma si estende anche alle fasce adulte e tardo. La domanda c’è, occorre offrire quanto il popolo della montagna desidera in modo più easy, economico e adatto a tutta la famiglia (bambini in particolare) per una stagionalità che dura a lungo. Una potenzialità che emerge anche dalle interviste ai tesserati della FISI e degli Sci club, che nell’85% dei casi pratica sci alpino, ma vorrebbe cimentarsi con lo sci d’alpinismo, il free-style, lo snowboard ed anche con lo sci d’erba e con lo sci di fondo, oltre al fatto che alcuni sport 'minori' non sono noti neppure a parte dei tesserati FISI."
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
truddo Inviato - 20 mag 2011 : 12:08:21
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei....
Enrico Inviato - 20 mag 2011 : 11:59:04
Avete visto dove è stata ospitata la festa? Qualcuno conosce la Banca Finnat? Qualcuno ha mai sentito parlare del Cavaliere Gianfranco Nattino? Il padrone di casa del magnifico Palazzo Altieri a Roma.

fatevi una piccola cultura su questi link

http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/01/Tutto_chiesa_montagna_soci_banca_ce_0_991101755.shtml

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/02/02/scalata-bnl-indagati-caputi-leoni-nattino.html

http://www.societacivile.it/primopiano/articoli_pp/nattino.html

Piccolo avvertimento l'articolo del corriere della sera è datato 1999 ed è a firma di Nicola Porro, mentre quello di repubblica è del 2003 e vi si parla di Andrea Nattino (figlio di Gianpietro), infine l'ultimo che dovrebbe chiarirvi del perché dell'indagine riferita nell'articolo del 2003 (a quanto mi risulta ancora in corso n.d.r. e senza che sia stata formulata alcuna richiesta di rinvio a giudizio al momento) a firma di Gianni Barbacetto.
lbrtg Inviato - 19 mag 2011 : 20:52:49
truddo ha scritto:

infatti... buzzurri, tracotanti e... ma i nodi verranno al pettine!!!


LO spero, ma non ci credo troppo!
truddo Inviato - 19 mag 2011 : 18:06:04
infatti... buzzurri, tracotanti e... ma i nodi verranno al pettine!!!
lbrtg Inviato - 19 mag 2011 : 15:53:31
Come educazione, in FISI, siamo a livello "RASO TERRA"!!!!!!!!!!!!!!! Vergogna!
lbrtg Inviato - 19 mag 2011 : 15:52:45
Da "RACE", un "aspetto" della festa, poco piacevole e di pessimo gusto...........

NIENTE INVITO PER RAVETTO "LO SCOMODO".
Il dt di Garmisch: "Questi dirigenti Fisi vogliono cancellare la memoria"
Nella festa di Roma dove si sono celebrate le medaglie vinte ai Mondiali di Garmisch, non c’è stato spazio per Claudio Ravetto, il dt della ‘spedizione bavarese’, uno degli artefici dei successi iridati. Ravetto non ci gira intorno e afferma: “Non mi hanno invitato, ma immaginavo che andava a finire così. Questi dirigenti Fisi vogliono cancellare anche la memoria, quello che è stato. Prendo atto”. Ravetto intanto ieri ha consegnato Audi e cellullare d’ordinanza, ora la sua avventura con la Fisi è finita. Almeno per il momento.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,05 secondi. Snitz Forums 2000