V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 24 mar 2011 : 15:40:35 Consiglio FISI: Ravetto e Plancker per l'alpino a cura della redazione
Riportiamo il comunicato pubblicato poco fa dal sito FISI. Seguiranno commenti e approfondimenti.
"Si è svolto a Saint Vincent (AO) il nono Consiglio Federale della Federazione Italiana Sport Invernali. L'Assemblea, tenutasi in un clima di massima serenità, disponibilità e collaborazione, ha approvato all'unanimità il bilancio preventivo per l'anno 2011. Sono state analizzate, in particolare, le relazioni dei consiglieri referenti e dei direttori agonistici delle varie discipline che, oltre a sottolineare gli ottimi risultati raggiunti nell'annata appena conclusa, hanno evidenziato alcune carenze a cui la Federazione è chiamata a porre rimedio. Per quanto riguarda il biathlon, i tecnici investiranno maggiormente nella fase di tiro; l'obiettivo nel bob è quello di migliorare la fase di spinta, mentre nel salto si cercherà di aggiungere allo staff un tecnico di caratura internazionale che innalzi ulteriormente il livello qualitativo.
Lo sci di fondo, preso atto dell’abbandono dell’attività agonistica di una campionessa come Arianna Follis (a cui è andato un lungo applauso dei presenti) e della non più giovane età di alcuni nostri atleti di punta come Giorgio Di Centa e Pietro Piller Cottrer, favorirà un rapido ricambio generazionale. Nello sci alpino, infine, la Federazione lavorerà allo scopo di migliorare le prestazioni degli atleti nelle discipline tecniche maschili (anche a livello di squadre B e C) e nello slalom femminile, specialità nella quale presentavamo una sola atleta di livello ai recenti Mondiali di Garmisch.
La Federazione ha inoltre siglato un importante accordo con il Politecnico di Milano e il Politecnico di Torino per la sperimentazione sui materiali e pianificato i test da realizzare in collaborazione con il Policlinico di Monza che vedrà atleti e tecnici utilizzare l’apparato sanitario e logistico dell’ospedale brianzolo, sia per quanto riguarda l’allenamento fisico, sia sotto l’aspetto di formazione e cura dell’atleta. Il Presidente Morzenti ha dato comunicazione delle dimissioni presentate dal consigliere Kristian Ghedina, ringraziandolo per il contributo svolto, e ha confermato che nelle prossime settimane si terrà a Roma una festa delle medaglie per rendere il giusto tributo agli atleti che si sono messi in evidenza nella stagione appena conclusa. Il Consiglio Federale ha deliberato all'unanimità di proporre a tutti i direttori agonistici attualmente in carica un contratto triennale, rinnovabile di anno in anno. Nel caso dello sci alpino si tornerà ad avere due distinti responsabili, uno per la squadra maschile e uno per la squadra femminile, invariati invece quelli delle altre discipline. Settimana prossima i direttori agonistici discuteranno la proposta di contratto (uguale per ogni disciplina) con Presidente, Segretario Generale, consiglieri referenti e rappresentante dei Gruppi Sportivi Militari. Una volta accettato l'incarico, gli stessi presenteranno una proposta di definizione degli organici di loro competenza, che dovrà essere approvata dal Consiglio Federale.
Ma ecco disciplina per disciplina i nomi dei direttori agonistici deliberati dal Consiglio:
SCI ALPINO: Uomini - Claudio Ravetto; Donne - Raimund Plancker
SCI DI FONDO: Silvio Fauner
SALTO SPECIALE E COMBINATA NORDICA: Ivo Pertile
BOB ARTIFICIALE: Antonio Tartaglia
SKELETON: Omar Sacco
BIATHLON: Fabrizio Curtaz
SLITTINO ARTIFICIALE E NATURALE: Karl Damian
SNOWBOARD E FREESTYLE: Cesare Pisoni
SCI D'ERBA: Armando Calvetti
SCI VELOCITA': Alberto Monticone
SCI ALPINISMO: Oscar Angeloni" |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Lucas |
Inviato - 30 mar 2011 : 15:57:03 | Enrico ha scritto:
@Lucas, Le balle giravano in senso figurato, mica a me!
|
Lo so Enrico, probabilmente mi sono espresso male! Facevo riferimento alle tue parole in merito a un possibile stato d'animo di Ravetto, non a te personalmente!  |
Enrico |
Inviato - 29 mar 2011 : 11:27:32 | FRENK ha scritto:
Il C4 andrebbe bene usarlo in Fisi
|
Intendevi forse così?  |
FRENK |
Inviato - 28 mar 2011 : 23:55:26 Il C4 andrebbe bene usarlo in Fisi |
truddo |
Inviato - 28 mar 2011 : 18:27:17 Ho anche io questo sospetto, a meno che il personaggio abbia millantato anche quel ruolo... |
Enrico |
Inviato - 28 mar 2011 : 17:53:52 Temo che C4 non abbia afferrato il senso della discussione e che si stia confondendo con ben altro presidente. |
truddo |
Inviato - 28 mar 2011 : 12:41:11 scusa C4 ma chi è un generale della GdF? il personaggio? |
C4 |
Inviato - 28 mar 2011 : 12:35:03 | Lucas ha scritto:
Guardate, io credo che in questa "partita" non ci saranno nè vincitori nè vinti, semplicemente perchè, a mio giudizio, hanno sbagliato entrambi. Che i due non si siano mai amati è un fatto ormai acclarato, ma se Morzenti ha esagerato in un senso (con arroganza e tutto quel che volete) Ravetto non è stato da meno nell'altro. Perchè non ritengo ammissibile che un dipendente di una federazione si presenti alla stessa con "aut aut" del tipo "o si fa come dico io o me ne vado". Il Coni ha mediato, e penso in maniera eccellente, se poi Ravetto non è soddisfatto fa benissimo ad andarsene, ma allora, forse, era meglio evitare tutti quei discorsi sulla continuità del lavoro e via discorrendo... Enrico, possono girarti fin che vuoi, ma un conto è mirare a un accordo, un altro è rimanere fermo e inflessibile sulle proprie posizioni: Ravetto ha scelto la seconda via! Forse farebbe meglio a essere onesto fino in fondo e dire chiaramente che lui con Morzenti non vuol più lavorare (ma di certo non può pretendere che il Presidente sia cacciato per fargli un favore)! E personalmente mi dispiacerà molto, visto che questo rischia di scatenare altri abbandoni o ripicche che tutto faranno fuorchè il bene dei nostri atleti. Senza contare, lo ripeto, che ho sempre apprezzato il lavoro del buon Claudio.
P.S. Scusatemi la franchezza, ma forse credevate che il Coni potesse esautorare Morzenti dicendo a Ravetto "si fa come dici tu"?? Vi rendete conto del pericoloso precedente che si sarebbe venuto a creare??
|
Poteva esonerarlo sulla base dei risultati disastrosi di Oslo e della situazione economica ancora precaria della Federazione. E? un generale della GdiF se non è capace nemmeno di sistemare i conti a che serve?
|
Enrico |
Inviato - 28 mar 2011 : 09:47:25 @Lucas, Le balle giravano in senso figurato, mica a me! Ribadivo solo che un professionista vivendo della propria immagine e dei risultati (solo quelli buoni) quando si trova in una posizione di forza ci prova eccome ad imporre le proprie condizioni. Un General Manager così si comporta. Può piacere o no, ma un professionista (non è un dipendente, né per trattamento lavorativo né tanto meno per rapporto contrattuale, viene pagato a Co.Co.Pro. e senza nemmeno il TFR ) così DEVE comportarsi altrimenti perde punti sul mercato. |
franz62 |
Inviato - 27 mar 2011 : 18:17:32 Magari non fa il tecnico in una Federazione statale, non riesco a capire come si possa pensare che non ci siano intromissioni esterne. Stiamo parlando di aria fritta...manco Ravetto fosse arrivato ieri in Fisi. Per me la Fisi può bruciare domattina, detto questo non posso che quotare Lucas. |
quilodico |
Inviato - 27 mar 2011 : 17:35:41 | non ritengo ammissibile che un dipendente di una federazione si presenti alla stessa con "aut aut" del tipo "o si fa come dico io o me ne vado"
|
E perché, di grazia? Se un tecnico è convinto delle proprie capacità, sicuro dei propri mezzi, secondo me fa bene a non accettare intromissioni esterne, politiche e non sportive. Poi, ovvio, ne risponde a stagione finita, se i risultati sono negativi. |
lbrtg |
Inviato - 27 mar 2011 : 08:48:15 | Lucas ha scritto:
| enzigua ha scritto:
peccato perchè così fa il gioco del nostro simpatico presidente....
|
Ecco, fosse anche solo per questo, io al suo posto rimarrei!
|
Idem. |
Lucas |
Inviato - 26 mar 2011 : 23:43:54 | enzigua ha scritto:
peccato perchè così fa il gioco del nostro simpatico presidente....
|
Ecco, fosse anche solo per questo, io al suo posto rimarrei! |
Lucas |
Inviato - 26 mar 2011 : 23:42:44 Guardate, io credo che in questa "partita" non ci saranno nè vincitori nè vinti, semplicemente perchè, a mio giudizio, hanno sbagliato entrambi. Che i due non si siano mai amati è un fatto ormai acclarato, ma se Morzenti ha esagerato in un senso (con arroganza e tutto quel che volete) Ravetto non è stato da meno nell'altro. Perchè non ritengo ammissibile che un dipendente di una federazione si presenti alla stessa con "aut aut" del tipo "o si fa come dico io o me ne vado". Il Coni ha mediato, e penso in maniera eccellente, se poi Ravetto non è soddisfatto fa benissimo ad andarsene, ma allora, forse, era meglio evitare tutti quei discorsi sulla continuità del lavoro e via discorrendo... Enrico, possono girarti fin che vuoi, ma un conto è mirare a un accordo, un altro è rimanere fermo e inflessibile sulle proprie posizioni: Ravetto ha scelto la seconda via! Forse farebbe meglio a essere onesto fino in fondo e dire chiaramente che lui con Morzenti non vuol più lavorare (ma di certo non può pretendere che il Presidente sia cacciato per fargli un favore)! E personalmente mi dispiacerà molto, visto che questo rischia di scatenare altri abbandoni o ripicche che tutto faranno fuorchè il bene dei nostri atleti. Senza contare, lo ripeto, che ho sempre apprezzato il lavoro del buon Claudio.
P.S. Scusatemi la franchezza, ma forse credevate che il Coni potesse esautorare Morzenti dicendo a Ravetto "si fa come dici tu"?? Vi rendete conto del pericoloso precedente che si sarebbe venuto a creare?? |
enzigua |
Inviato - 26 mar 2011 : 21:26:01 concordo pienamente cosa dice Enrico, conoscendo Claudio nn credo proprio che ci ripenserà peccato perchè così fa il gioco del nostro simpatico presidente....che a questo punto dubito che sia di nuovo rieletto |
enzigua |
Inviato - 26 mar 2011 : 21:22:13 | Enrico ha scritto:
Mettiti un pochino nei suoi pani e pensa se una decisione del genere l'avessi subita tu. Non la vedresti anche tu come una ripicca e basta? Non ti girerebbero un pochino anche a te?! Tra l'altro Morzenti non ha potuto cacciarlo (ma avrebbe voluto fortissimamente farlo) solo perché il CONI gli ha chiaramente detto: se cacci il DT che ti ha vinto più medaglie dall'epoca di Tomba e Compagnoni ti tagliamo i viveri! Quindi lo ha ridimensionato apposta solo per non dargli partita vinta! Perché sul piano sportivo e mediatico il presidente questa partita l'ha strapersa e solo l'arroganza del potere gli permette di presentarsi con il coltello dalla parte del manico.
|
|
|
|