Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 SAI Roma ricorre all'Alta Corte di Giustizia CONI

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 20 mar 2011 : 01:21:54
SAI Roma ricorre all'Alta Corte di Giustizia CONI
a cura della redazione

Il SAI Roma dopo il parere negativo della Commissione Giustizia e Disciplina della FISI ha depositato presso l'Alta Corte di Giustizia del Coni il ricorso per l'annullamento dell'Assemblea Federale della FISI, che ha permesso la rielezione del presidente Giovanni Morzenti. Il sito del CONI ha pubblicato giovedì questo comunicato:

L’Alta Corte di Giustizia ha ricevuto oggi un nuovo ricorso dell’associazione Sci Accademico Italiano Roma (SAI Roma) contro la Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) avverso la decisione resa dalla Commissione di Giustizia e Disciplina di II grado FISI con la quale era stato respinto il ricorso ad essa proposto dalla stessa associazione e le cui motivazioni sono state depositate in data 8 febbraio 2011.

L’associazione SAI chiede nel ricorso all’Alta Corte di accertare le irregolarità contenute nel verbale dell’Assemblea elettiva FISI del 24 aprile 2010; di accertare e dichiarare l’irregolarità e la conseguente nullità di alcune deleghe di voto, di alcuni mandati di rappresentanza e di alcune schede di voto; in definitiva di annullare la delibera adottata all’esito dell’Assemblea elettiva FISI del 24 aprile 2010.

L’associazione SAI nel ricorso formula anche istanza cautelare all’Alta Corte affinché voglia disporre la custodia presso la propria Segreteria degli originali delle deleghe di voto, dei mandati di rappresentanza e dei prospetti riepilogativi delle deleghe.

La stessa SAI Roma il 25 febbraio 2011, aveva proposto ricorso all’Alta Corte contro la FISI avverso il provvedimento di archiviazione, disposto dalla Procura Federale FISI in data 18 gennaio 2011, a fronte dell’esposto presentato dalla società ricorrente alla ripetuta Procura Federale, esposto con il quale la “SAI” Roma chiedeva la disposizione di indagini al fine di verificare la regolarità di alcune deleghe presentate alla Commissione Verifica Poteri in sede di Assemblea Elettiva in data 24 aprile 2010.

La società ricorrente chiede all’Alta Corte, nell’ambito del ricorso precedente, di revocare il suddetto provvedimento di archiviazione disposto dalla Procura Federale; domanda, altresì, di avocare a sé il caso, procedendo alla integrazione delle indagini svolte dalla Procura Federale della FISI, con adozione di tutti i provvedimenti consequenziali, o, in alternativa, di rimettere l’esame della questione alla procura Federale, affinché proceda alla rinnovazione delle indagini relative al medesimo caso.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Enrico Inviato - 10 apr 2011 : 12:40:47
Qui invece posto l'articolo del giorno 8/04/2011 (quello dell'udienza dell'Alta Corte di Giustizia del CONI) pubblicato sempre dalla Gazza a firma dell'ottima Marisa Poli.

8 aprile 2011
Elezione di Morzenti Altre irregolarità Oggi c' è l' Alta Corte.
Firme scambiate anche per due sci club trentini: errori non rilevati dalla commissione verifica poteri L' appello promosso dallo Sci club Sai di Roma. Difficile una decisione immediata, possibile una seconda udienza Persone che non potevano votare e deleghe sbagliate: quanti errori di club veneti. Verrà annullata l' assemblea 2010?


MARISA POLI
Si riunisce stamattina alle 10.30 a Roma l' Alta Corte del Coni. Il presidente Riccardo Chieppa e i componenti Alberto De Roberto, Giovanni Francesco Lo Turco, Massimo Luciani e Roberto Pardolesi, sono chiamati, su appello dello Sci Club Sai di Roma, ad accertare le irregolarità contenute nel verbale dell' Assemblea elettiva Fisi del 24 aprile 2010 (che ha confermato alla presidenza Gianni Morzenti) e di dichiarare l' irregolarità e la conseguente nullità di alcune deleghe. In definitiva di annullare l' Assemblea elettiva Fisi. Difficile che si vada già oggi a decisione, anzi è probabile che ci possa essere anche un' altra udienza. Deleghe Intanto sono emerse nuove irregolarità nelle deleghe presentate per le elezioni a Torino vinte dall' attuale presidente, Giovanni Morzenti, con poco più di 700 voti oltre il quorum. A partire dalla delega di Giorgio Rizzo, presidente dello Sci club Città Murata, che già ha denunciato che la sua firma è stata falsificata (denuncia ribadita alla procura federale il 29 marzo scorso). Dall' analisi della scheda, risulta che ha delegato Renato Angonese, che ha votato per lo Sci Club Caltrano e ha ricevuto deleghe da altri tre sci club (Città Murata, Boscolo e Venezia), per un totale di 370 voti. Ma Angonese, che non è presidente di Caltrano, in mancanza di mandato non ha i titoli per votare. Veneto Stesso caso per Edi Savi, che ha votato per lo Sci Ponte nelle Alpi e ha ricevuto deleghe da altri tre sci club (Alleghe, Sci nordico Sportful Feltre e Druscia Cortina). Ma Savi è solo consigliere, e in mancanza di mandato, non ha i poteri per votare. In una delega, il nome di Savi è scritto sopra la sbianchettatura che copre il nome di Roberto Bortoluzzi, presidente del Comitato Veneto della Fisi, unico tra i colleghi a poter godere dell' uso di un' Audi fornita dalla Federazione (l' ufficio stampa Audi ha spiegato che la decisione è in toto della Fisi). Curiosità Un altro errore sfuggito al controllo della Commissione verifica poteri riguarda la delega dello sci club Arcobaleno di Trento. Sulla carta intestata dello sci club, a delegare è «il sottoscritto Diego Podetti», che però è presidente di un altro sci club (Ski Team Val di Sole). A sottoscrivere, infine, non è Podetti, ma il presidente dell' Arcobaleno. Impossibile violare il segreto della cabina elettorale e cercare di capire a chi sono andati i voti di queste schede. Segnalazione A essere chiaro è che qualcosa non ha funzionato nell' assemblea e che dopo le prime denunce alla procura federale - il Sai Roma, per esempio, ha subito segnalato l' irregolarità -, le inchieste sono state archiviate (e poi, nel caso della firma falsa denunciata dal Sai, riaperte) o chiuse con la sentenza «definitiva» della Commissione di Giustizia e Disciplina di II grado della Fisi che ha considerato «inammissibile» il ricorso del Sai.

Poli Marisa
Enrico Inviato - 10 apr 2011 : 12:32:24
brunodalla ha scritto:

da aggiungere anche che l'alta corte ha disposto la denuncia dei fatti alla procura della repubblica, l'ho letto stamane sulla gazza.

si Bruno confermo ed ho anche postato l'articolo in questione sotto la notizia di Fantaskinews.
truddo Inviato - 09 apr 2011 : 11:47:09
rispetto a questo frase di Race: "Si va avanti insomma, ma una domanda è d’obbligo? Le scelte sul futuro direttore tecnico, sugli allenatori e sulle squadre saranno scelte legittime visto che è aperto un procedimento sportivo? E se poi saltasse tutto?" non sarebbe meglio che, in attesa del pronunciamento, il coni si muovesse per evitare casini futuri...
brunodalla Inviato - 09 apr 2011 : 10:49:10
da aggiungere anche che l'alta corte ha disposto la denuncia dei fatti alla procura della repubblica, l'ho letto stamane sulla gazza.
truddo Inviato - 09 apr 2011 : 06:59:50
da Race:
Parte il procedimento sportivo. E le scelte Fisi ora saranno legittime?

Oggi si è riunita a Roma l’Alta Corte di Giustizia del Coni per discutere i ricorsi del Sai Roma. Un primo ricorso, presentato il 25 febbraio, è stato “dichiarato estinto per sopravvenuto difetto di interesse”, come scritto nel comunicato stampa del Coni. Cosa significa? Che questo primo ricorso, essendo stato riaperto, viene rivalutato dalla stessa procura federale Fisi, che in un primo momento invece aveva chiuso ogni argomentazione. Il secondo ricorso sulle irregolarità dell'assemblea federale che ha eletto Giovanni Morzenti invece era stato nuovamente formulato in data 18 marzo. L’Alta Corte del Coni ha deciso di disporre, sempre parafrasando il comunicato Coni, “l’espletamento di istruttoria”, ossia si apre un processo sportivo sulla questione. Adesso inoltre, anche i Consiglieri federali sono stati convocati a Roma per testimoniare sui fatti. Vedremo. Si dovrà aspettare qualche settimana, almeno fino a dopo Pasqua. Tuttavia quello che per la Fisi sembrava un elemento da non essere preso in considerazione, l’Alta Corte di Giustizia del Coni ha deciso di procedere. Si va avanti insomma, ma una domanda è d’obbligo? Le scelte sul futuro direttore tecnico, sugli allenatori e sulle squadre saranno scelte legittime visto che è aperto un procedimento sportivo? E se poi saltasse tutto?
truddo Inviato - 09 apr 2011 : 06:00:21
grazie Enrico, confermi la mia "traduzione"!
lbrtg Inviato - 08 apr 2011 : 20:53:23
brunodalla ha scritto:

infatti nello stesso articolo si diceva che il presidente del comitato veneto è uno degli "audimuniti".


Nooooooooooooooo!!!!!!!!!!! Anche questa mi tocca sentire!
lbrtg Inviato - 08 apr 2011 : 20:51:15
Enrico ha scritto:

Ultime dalle agenzie
venerdì 08 aprile 2011 14:26
Sci: Innerhofer,Ravetto? Scelta politica

(ANSA) - ROMA - 'E' stata una cosa politica, io non ho seguito questi problemi. Posso solo dire che mi dispiace molto, tutta la squadra teneva molto a Claudio Ravetto'. Lo dice Christof Innerhofer, premiato dal Gruppo Sportivo Fiamme Gialle, dopo le straordinarie imprese nei Mondiali di sci alpino a Garmisch, a proposito del divorzio tra l'ormai ex dt Claudio Ravetto e la federazione. 'Sapeva darci la giusta carica. E' un peccato aver perso una persona cosi' speciale', ha sottolineato Innerhofer.



L'ho appena scritto nell'altro post:"Grande Inner! Sei una persona seria. Poche parole, ma molto bene "assestate" a chi di dovere."
Enrico Inviato - 08 apr 2011 : 19:58:59
Si continua il ricorso principale, quello contro la sentenza di rigetto della commissione di giustizia FISI del 21 gennaio, mentre si archivia quello contro il procedimento di archiviazione della procura federale circa gli illeciti denunciati sulle schede elettorali appurate nel verbale redatto dalla commissione accertamento poteri durante l'assemblea elettiva del 24 aprile 2010, visto che la Procura Fisi ha riaperto il caso di sua iniziativa.

Insomma seduta tecnica con la disposizione circa l'apprendimento di ulteriori elementi riguardanti anche l'elezione di tutti i consiglieri e non solo per le sole elezioni presidenziali.
truddo Inviato - 08 apr 2011 : 19:27:08
Io ho capito in un modo ma se qualcuno edotto in materia me lo traducesse.... gliene sarei molto grato!
Enrico Inviato - 08 apr 2011 : 18:45:46
dal sito ufficiale del CONI

ALTA CORTE DI GIUSTIZIA: Ricorso SAI Roma contro FISI, disposta l'integrazione del contraddittorio nei confronti di tutti gli eletti nel Consiglio Federale

L'Alta Corte di Giustizia, in merito al ricorso presentato il 25 febbraio 2011 dalla Società Sci Accademico Italiano Roma (SAI Roma) contro la Federazione Italiana Sport Invernali, avverso il provvedimento di archiviazione, disposto dalla Procura Federale FISI il 18 gennaio 2011, a fronte dell'esposto presentato dalla società ricorrente alla suddetta Procura Federale, esposto con il quale la SAI Roma chiedeva la disposizione di indagini al fine di verificare la regolarità di alcune deleghe presentate alla Commissione Verifica Poteri in sede di Assemblea Elettiva il 24 aprile 2010, dichiara estinto il ricorso per sopravvenuto difetto di interesse.

L'Alta Corte di Giustizia, altresì, nel ricorso presentato il 18 marzo 2011 dalla SAI Roma contro la FISI, avverso la decisione resa dalla Commissione di Giustizia e Disciplina di II Grado FISI, con la quale era stato respinto il ricorso ad essa proposto dalla stessa associazione e le cui motivazioni sono state depositate l'8 febbraio 2011, dispone l'integrazione del contraddittorio nei confronti di tutti i soggetti eletti nel Consiglio Federale e dispone l'espletamento di istruttoria.
Enrico Inviato - 08 apr 2011 : 16:46:26
Ultime dalle agenzie
venerdì 08 aprile 2011 14:26
Sci: Innerhofer,Ravetto? Scelta politica

(ANSA) - ROMA - 'E' stata una cosa politica, io non ho seguito questi problemi. Posso solo dire che mi dispiace molto, tutta la squadra teneva molto a Claudio Ravetto'. Lo dice Christof Innerhofer, premiato dal Gruppo Sportivo Fiamme Gialle, dopo le straordinarie imprese nei Mondiali di sci alpino a Garmisch, a proposito del divorzio tra l'ormai ex dt Claudio Ravetto e la federazione. 'Sapeva darci la giusta carica. E' un peccato aver perso una persona cosi' speciale', ha sottolineato Innerhofer.
Enrico Inviato - 08 apr 2011 : 16:43:02
sai com'è ci tengono tanto a sembrare eleganti ed impeccabili. Ai crucchi di Audi Italia gli schizzi di "fango" proprio non gli piacciono.

L'udienza doveva iniziare alle 10.30 ed ancora non si sa nulla. deve essere stata proprio una giornata "de fuego y passion"!
brunodalla Inviato - 08 apr 2011 : 16:24:06
infatti nello stesso articolo si diceva che il presidente del comitato veneto è uno degli "audimuniti". tra l'altro, messa tra parentesi, nell'articolo c'era la precisazione che, contattato l'ufficio stampa dell'audi, l'assegnazione delle macchine è stata ad esclusivo appannaggio della fisi....chissà perchè c'è stato bisogno di precisare da parte dell'audi...
Enrico Inviato - 08 apr 2011 : 16:00:53
che cosa s'adda fa pe' avé il proprio deretano seduto sull'Audi d'ordinanza!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000