Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 SuperK: Inner argento, Fill bronzo!

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 14 feb 2011 : 14:50:27
SuperK: Inner argento, Fill bronzo!
di Luca Perenzoni

Non finisce mai la festa azzurra a Garmisch Partenkirchen, non accenna a smettere l'euforia per quest'Italsci che si regala altre due perle, una d'argento ed una di bronzo. Un'altra firmata ancora da Christof Innerhofer che dopo l'oro del SuperG ed il bronzo della libera ha voluto completare la collezione con l'argento della supercombinata, alle spalle di un sontuoso Svindal, ma davanti al compagno di colori e di camera Peter Fill che completa un podio inimmaginabile alla vigilia.

Due medaglie in un colpo solo, due sigilli che sanno rendere entusiasmante anche la supercombinata e che contribuiscono a fare dell'Italia la formazione dominatrice del panora maschile iridato. Al momento il Wunderteam è proprio quello azzurro, così come il re di Garmisch continua ad essere Christof Innerhofer. E dire che in mattinata la discesa non aveva esaltato il pusterese di Gais: terzo ad oltre un secondo da Svindal, proprio davanti a Fill, entrambi preceduti anche dallo svizzero Beat Feuz, con tutti i calcoli rimandati alla manche di slalom sulla Gudiberg.

E nel tempio bavarese, al cospetto dei futuristici trampolini, ha preso forma il trionfo azzurro. Che poteva essera la giornata giusta per i figli del Belpaese lo si era intuito con le discese del moldavo di Fiemme Mirko Deflorian e soprattutto con l'assalto lancia in resta del giovane Paolo Pangrazzi, capace di risalire dal 14imo posto sino alla sesta piazza finale, guadagnandosi un posto nella cerimonia di premiazione di questa sera. Quando Inner riceverà la terza medaglia in sei giorni, quando Fill avrà in mano quel bronzo che si accompagnerà all'argento nel superG di Val d'Isere di due anni or sono.

Incredibile Inner, fantastico Fill: difficile trovare altre parole per descrivere la doppietta dei due sudtirolesi. "Sono fantastici" esclama Pangrazzi dalla zona mista, mentre cerca di capire quale sia il suo destino finale. Inner va a raggiungere con tre allori lo Zeno Colò di Aspen '50, i due azzurri ripetono quanto fatto nel 1974 a St. Moritz quando Thoeni e Gross occuparono due terzi del podio iridato, unico precedente di una simile festa. Anche se per andamento, la gara di oggi rimanda alla doppietta Polig - Martin nella combinata di Albertville.

Entrambi perfettamente a loro agio anche tra le maglie dello slalom, dovendosi inchinare solo ad uno Svindal che nel giorno di San Valentino ha regalato una grande gioia alla compagna Julia Mancuso, in trepidazione in prima fila dietro le protezioni per seguire le prove del suo caro Aksel. Un successo legittimo, quello di Aksel. Una vittoria cristallina, quella dello scandinavo che nonostante una stagione altalenante e la sontuosa legnata rimediata al termine della discesa di sabato si regala la certezza di andarsene da Garmisch con almeno una medaglia al collo e la conferma del titolo già conquistato in Val d'Isere.

Dopo una settimana di Mondiale, sono già 4 le medaglie dell'Italsci: mai così bene, in avvio. Mai così bene il settore maschile. L'Italia sale in paradiso, l'Italia si specchia nel cielo azzurro, coccolata dal caldo sole bavarese: quasi non ci si crede a tanta grazia, quasi non sembra possibile che le parole profetiche di Claudio Ravetto di una decina di giorni fa ("Sono convinto che prima o poi arriverà anche il Mondiale dell'Italia") abbiano trovato così veloce realizzazione. Ed in fondo siamo solo a metà, in fondo la festa non è ancora finita...

Grazie ragazzi!
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mauri_63 Inviato - 15 feb 2011 : 21:43:35
allegra74 ha scritto:

mauri_63 ha scritto:

Non ho ancora visto le discese ma sono davvero felicissimo per tutti: davvero una grande prova per un grandissimo mondiale.
Sono ancora più felice quando penso a Max Carca: dall'oro di Vancouver alle medaglie di Garmisch una garanzia di serietà, qualità e bravura nel fare emergere il meglio dalle persone con cui lavora!
Grazie ragazzi


Ti consiglio di guardarle xchè sono emozione pura..
E mi aggiungo al tuo ringraziamento a Max Carca che lavora in silenzio dietro le quinte con immensa passione e dedizione con questi ragazzi aiutandoli a tirar fuori il meglio di se stessi..e secondo me siamo solo all'inizio, nei prossimi anni, se lo lasceranno lavorare, ne vedremo ancora delle belle


sono d'accordo con te !!!
marco rossi Inviato - 15 feb 2011 : 19:21:32
lbrtg ha scritto:

marco rossi ha scritto:

A 68 anni quasi quando da 32 anni non sei più direttore tecnico della nazionale di sci.... puoi anche prendere fischi per fiaschi.


Non sono d'accordo. E' un grande esperto, anche perchè è sempre aggiornato ed in contatto con parecchia gente dell'ambiente. Il problema, se di problema proprio si vuole parlare, è che il suo modo di esporre, non va a genio a tutti........ Ma di questo si è parlato, più volte, in lungo ed in largo.


Che gli si debba rispetto... senza dubbio... che gli si debba riconoscere competenza.. altrettanto... ma quando dice cose che si rivelano errate... va sottolineato. E cmq avrà contatti con l'ambiente... ma non è nell'ambiente.. e fa una certa differenza.
Frank69 Inviato - 15 feb 2011 : 19:15:38
il fatto è che robert brunner porta bene
sgatto Inviato - 15 feb 2011 : 11:03:43
Ho letto un'intervista di Inner in cui dice come negli ultimi metri della discesa non riusciva a stare più in posizione per la stanchezza e per questo ha perso tanto, guardate la foto 10 di questa galleria:
è quasi in piedi.

http://www.repubblica.it/sport/2011/02/14/foto/innerhofer_fill_sul_podio-12464796/1/

il forum interpreta i nomi degli sciatori e crea i link alle pagine atletie facendo un po' di confusione non riesco ad evitarlo... grr.
Togliete gli spazi dai nomi e dell'url seguente:

http://www.repubblica.it/sport/2011/02/14/foto/inner hofer_fi ll_sul_podio-12464796/1/
Umberto Inviato - 15 feb 2011 : 09:51:06
bellissime le foto!!! mi accodo anch'io a nel fare i complimenti a max carca!!!

che sguardo sexy julia nella foto!!! chissà come hanno festeggiato la medaglia...
allegra74 Inviato - 15 feb 2011 : 09:15:15
mauri_63 ha scritto:

Non ho ancora visto le discese ma sono davvero felicissimo per tutti: davvero una grande prova per un grandissimo mondiale.
Sono ancora più felice quando penso a Max Carca: dall'oro di Vancouver alle medaglie di Garmisch una garanzia di serietà, qualità e bravura nel fare emergere il meglio dalle persone con cui lavora!
Grazie ragazzi


Ti consiglio di guardarle xchè sono emozione pura..
E mi aggiungo al tuo ringraziamento a Max Carca che lavora in silenzio dietro le quinte con immensa passione e dedizione con questi ragazzi aiutandoli a tirar fuori il meglio di se stessi..e secondo me siamo solo all'inizio, nei prossimi anni, se lo lasceranno lavorare, ne vedremo ancora delle belle
GeneraleLee Inviato - 15 feb 2011 : 08:57:49


















GeneraleLee Inviato - 15 feb 2011 : 08:42:54
ora speriamo che il "rovescio" delle tante medaglie azzurre non sia più pesante delle medaglie stesse....

ovvero...che la federazione sfrutti i meritati successi di innerhofer e fill per nascondere o negare l'esistenza dei tanti problemi che comunque si sono palesati durante tutta la stagione nelle squadre di coppa
lbrtg Inviato - 15 feb 2011 : 07:53:20
marco rossi ha scritto:

A 68 anni quasi quando da 32 anni non sei più direttore tecnico della nazionale di sci.... puoi anche prendere fischi per fiaschi.


Non sono d'accordo. E' un grande esperto, anche perchè è sempre aggiornato ed in contatto con parecchia gente dell'ambiente. Il problema, se di problema proprio si vuole parlare, è che il suo modo di esporre, non va a genio a tutti........ Ma di questo si è parlato, più volte, in lungo ed in largo.
Skina Inviato - 14 feb 2011 : 23:38:05
Però diciamo che Cotelli non diceva propio cose sbagliate(Anche se poi si sono rivelate tali)nel senso che fino ha una settimana fà volente o nolente era così!!!!Vedi unica vittoria di INNER era sul ghiaccio vivo...ora non sono un espertissimo e non so se i rossignol hanno avuto una fetta importante nella vittoria nel super G....ma quello che spero è che Inner sia cambiato di testa(ED è quello che sembra) e che con nevi Totalmente diverse sia competitivo Ugulamente!!!!E poi se sul ghiaccio è uno dei top,non puo essere che una garanzia per lui.....
marco rossi Inviato - 14 feb 2011 : 23:11:20
A 68 anni quasi quando da 32 anni non sei più direttore tecnico della nazionale di sci.... puoi anche prendere fischi per fiaschi.
lbrtg Inviato - 14 feb 2011 : 23:05:54
Il polivalente ha scritto:

con ben 4 medaglie già in sacoccia, il buon Cotelli che aveva scritto questo:
http://archiviostorico.corriere.it/2011/febbraio/07/Preparazione_sbagliata_Medaglia_all_ultimo_co_8_110207073.shtml
che fa? Rosica?
Dopo la prima medaglia ha scritto questo:
http://archiviostorico.corriere.it/2011/febbraio/10/Mix_ideale_pilota_sci_sul_co_9_110210073.shtml

Ma poi Inner ha vinto la medaglia anche su neve diversa...



Sono i rischi del mestiere...
Il polivalente Inviato - 14 feb 2011 : 22:54:31
con ben 4 medaglie già in sacoccia, il buon Cotelli che aveva scritto questo:
http://archiviostorico.corriere.it/2011/febbraio/07/Preparazione_sbagliata_Medaglia_all_ultimo_co_8_110207073.shtml
che fa? Rosica?
Dopo la prima medaglia ha scritto questo:
http://archiviostorico.corriere.it/2011/febbraio/10/Mix_ideale_pilota_sci_sul_co_9_110210073.shtml

Ma poi Inner ha vinto la medaglia anche su neve diversa...
marco rossi Inviato - 14 feb 2011 : 22:31:37
Mah.. penso che qui siano sereni lo stesso .. soprattutto con 4 medaglie italiane o forse più
draghetto Inviato - 14 feb 2011 : 22:29:42
Questa sarà l'ultima parola letteralmente, ovvero la mia ultima risposta ad un tuo messaggio su questo forum. Così saremo tutti più sereni.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000