Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Gut lieve distorsione; Janka si opererà al cuore

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 11 feb 2011 : 18:02:36
Gut lieve distorsione; Janka si opererà al cuore
di Vittorio Savio

AGGIORNAMENTO LARA GUT (ore 19.46) - La visita medica da parte del team medico svizzero guidato dal Dr. Walter O. Frey ha evidenziato una distorsione del legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro. La risonanza magnetica è stata eseguita e ha sottolineato che è fortunatamente una distorsione di lieve grado. Lara Gut nelle prossime ore osserverà una serie di terapie e solo in seguito deciderà se prendere il via nella discesa libera femminile di domenica.

LIVE DA GARMISCH-PARTENKIRCHEN (ore 18.00) - La campionessa elevetica Lara Gut si trova al momento impegnata in accertamenti medici dopo la spettacolare caduta nel corso della manche di slalom sulla Gudiberg per l'assegnazione delle medaglie della super combinata femminile. Nelle prossime ore conosceremo meglio la diagnosi dei medici elvetici e tedeschi.
Intanto Carlo Janka ha annunciato che in primavera sarà operato al cuore. Il campione di Obersachsen al momento è rientrato in Svizzera per alcuni giorni di riposo a causa di questa variazione della pressione arteriosa che lo attanaglia: ma non così grave da bloccarne l'attività. Janka non parteciperà dunque alla discesa libera ed alla super combinata, ma dovrebbe esserci per gigante e slalom.
ANNULLATA PROVA DONNE DOMANI - Intanto le variazioni meteo odierne (temperature troppo miti e possibilità di pioggia) hanno costretto gli organizzatori bavaresi a decidere per l'annullamento dell'ultima prova cronometrata valida per la discesa libera femminile di domenica per preservare meglio la pista.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Matti27 Inviato - 15 feb 2011 : 20:49:39
levis ha scritto:

Matti27 ha scritto:

ma a cos'è dovuto il problema di Janka?


Da considerare anche la possibilità di NON riuscire ad individuare un motivo alla base del suo problema.

In questo caso (quando, cioè, non si riesce a trovare la vera causa della fibrillazione atriale), si parla in termini di aritmia "idiopatica".
Magari si individuano i fattori "c.d. scatenanti" della fibrillazione atriale (problemi all'equilibrio idroelettrolitico, eccessiva assunzione di alcol, caffeina, stress, infezioni gravi o taluni farmaci, etc.), ma senza poter fare una correlazione certa tra causa ed effetto.

Nel caso di Janka, tra l'altro, ho sentito parlare proprio di un'infezione.

Speriamo si tratti solo di un problema temporaneo : esiste, infatti, una consistente percentuale di soggetti che "guariscono" dalla problematica in modo spontaneo con il passare del tempo.

L'alternativa, dopo il tentativo farmacologico, è l'intervento chirurgico che - ahimè - non è spesso risolutore e và, in alcuni casi, anche ripetuto.


perfetto grazie mille
Il polivalente Inviato - 13 feb 2011 : 19:21:45
Laretta oggi era in gara quindi spero che il volo da stuntman ( anzi , stuntgirl...) non abbiacausato grossi problemi alle articolazioni.
A proposito di voli in SL; mi sembra di ricordare un capottone simile di un'altra bella svizzera, la grande Sonja Nef ,ma mi e' difficile identificare la gara di coppa in cui successe
draghetto Inviato - 13 feb 2011 : 12:26:28
overvitt ha scritto:

Non sono d'accordo: questo modo di dire è un ampliamento del concetto di si passivante; ma, essendo passati decenni dalla fine del liceo classico, posso confondere.
Mi informerò meglio e capirò chi ha ragione.




Se ti interessa, ho controllato ed esiste proprio il verbo "operarsi", con il significato di "subire un'operazione chirurgica"
balineuve Inviato - 13 feb 2011 : 10:57:11
Peccato Lara abbia perso gli sci ........... visto al rallenty il passaggio sembra regolare ...... alla terza piroetta poteva raddrizzarsi e proseguire per una medaglia ....
brunodalla Inviato - 12 feb 2011 : 16:43:27
attenzione però, non credo si tratti di fibrillazione atriale. la fibrillazione atriale è una malattia ben specifica, che se presente, ESCLUDE categoricamente una qualsiasi attività fisica come quella praticata al livello di janka. quindi se si tratta di quello col cavolo che janka corre il gigante, per cui non credo si tratti di quello.
ho sentito anche oggi in telecronaca dire che il suo cuore durante la gara andava ad oltre 180 battiti al minuto, e fin qui nulla di strano, a tutti quelli che sono scesi oggi il cuore bateva a quelle velocità, il problema che poi finita la gara comincia a rallentare subito, mentre sembra che a janka non rallenti, da qui i problemi, primo fra tutti quello del recupero fisico.
per questo mi suona strano il fatto di quella "operazione" in programma, che invece è tipica della fibrillazione atriale. in mancanza di notizie più precise si può soltanto procedere per ipotesi.
levis Inviato - 12 feb 2011 : 16:16:55
Matti27 ha scritto:

ma a cos'è dovuto il problema di Janka?


Da considerare anche la possibilità di NON riuscire ad individuare un motivo alla base del suo problema.

In questo caso (quando, cioè, non si riesce a trovare la vera causa della fibrillazione atriale), si parla in termini di aritmia "idiopatica".
Magari si individuano i fattori "c.d. scatenanti" della fibrillazione atriale (problemi all'equilibrio idroelettrolitico, eccessiva assunzione di alcol, caffeina, stress, infezioni gravi o taluni farmaci, etc.), ma senza poter fare una correlazione certa tra causa ed effetto.

Nel caso di Janka, tra l'altro, ho sentito parlare proprio di un'infezione.

Speriamo si tratti solo di un problema temporaneo : esiste, infatti, una consistente percentuale di soggetti che "guariscono" dalla problematica in modo spontaneo con il passare del tempo.

L'alternativa, dopo il tentativo farmacologico, è l'intervento chirurgico che - ahimè - non è spesso risolutore e và, in alcuni casi, anche ripetuto.

draghetto Inviato - 12 feb 2011 : 15:57:57
Sicuramente è una forma meno aderente al modello originario del si passivante, ma è di uso talmente comune che credo si possa considerare corretta.
overvitt Inviato - 12 feb 2011 : 14:42:46
Non sono d'accordo: questo modo di dire è un ampliamento del concetto di si passivante; ma, essendo passati decenni dalla fine del liceo classico, posso confondere.
Mi informerò meglio e capirò chi ha ragione.

draghetto Inviato - 12 feb 2011 : 12:27:53
Overvitt, si chiama "si" passivante e "si opererà" equivale a "sarà operato"
overvitt Inviato - 12 feb 2011 : 09:58:37
La patologia di Janka non può essere così grave; credo che se necessitasse di amblaziome sarebbe già stato fermato da tempo.
Il particolare che maggiormente mi fa essere ottimista è che, citando Vittorio Savio, " si opererà ": se riesce a farsi da solo l'operazione non può certo essere niente di troppo grave!

Ovviamente scherzo.

Ps: savio, senza offesa, sei un giornalista; va bene scrivere moderno, ma moritifichiamo meno la grammatica.
leo85 Inviato - 11 feb 2011 : 23:38:49
Vai Laretta!!! Hai mai pensato ai Modiali di salto dal trampolino da 10 mt??? Ottimo salto doppio carpiato
Vai che tanto sei una roccia!!!!
levis Inviato - 11 feb 2011 : 20:39:46
brunodalla ha scritto:

5 ore e 40??? accidenti.......comunque ho detto che "tecnicamente" non si può definire un intervento chirurgico, nella percezione di chi lo subisce ha la stessa valenza

il problema è SE è quello il malanno di janka. la termoablazione (questo è il termine esatto) si fa quando ci sono problemi di ritmo cardiaco, legato principalmente al seno atriale (il centro di comando principale del ritmo caridaco). se è questo il problema di janka dubito fortemente che i medici gli possano dare il permesso di correre il gigante. io aspetterei ancora delle notizie più precise.


Chiaro, se parliamo di problemi di ritmo cardiaco potremo stare a discutere di diverse problematiche : FA, Flutter, Fibrillazione Ventricolare (la più pericolosa...).

Non sapendo con precisione il problema dell'atleta dobbiamo rimanere sul vago anche se l'approccio chirurgico è, molto spesso, il medesimo.

Speriamo, comunque, si tratti solo di situazioni episodiche e che possano, magari, sparire con il tempo

P.S. le 5h e 40 si riferiscono all'intera procedura (preparazione e CARTO circa 3h, ablazione transcatetere 2h, check finale 40 minuti). Una goduria considerato che una volta "decisa" la posizione sul tavolaccio devi stare immobile (fermo non è affatto sufficiente!).
brunodalla Inviato - 11 feb 2011 : 20:34:45
...a saperlo...
Matti27 Inviato - 11 feb 2011 : 20:27:17
ma a cos'è dovuto il problema di Janka?
jos235 Inviato - 11 feb 2011 : 20:10:24
perlu ha scritto:

Eugenio... COMPLIMENTI per l'ennesimo titolo italiano...


complimenti anche da parte mia

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 4,32 secondi. Snitz Forums 2000