Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Innerhofer trasforma il ghiaccio in oro. Che gara!

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 09 feb 2011 : 12:12:52
Innerhofer trasforma il ghiaccio in oro. Che gara!
di Luca Perenzoni

Brividi lungo la schiena, brividi lungo la Kandahar per una delle gare più emozionanti degli ultimi anni. Brividi per il ghiaccio, brividi per un Christof Innerhofer perfetto come mai, brividi per la medaglia d'oro che il pusterese di Gais si è messo al collo in questa seconda giornata dei Campionati Mondiali di Garmisch Partenkirchen.

E non sono iperboli, tutti questi richiami al brivido, alla tensione, allo spettacolo. Non è campanilismo per la vittoria di un azzurro. No, nulla di tutto ciò: questo SuperG di Garmisch è stato un concentrato di spettacolo con tutti gli ingredienti del caso, tecnicità, passaggi da pelle d'oca, picchiate, tornantoni, dossi, ghiaccio vivo. Una gara per uomini duri, tosti, con gli attributi.

Una gara per uomini come Inner.

Ed Inner lo sapeva che poteva essere il suo giorno, questo mercoledì di febbraio. Lo sapeva e ha fatto tutto perchè lo diventasse, cercando di lasciarsi alle spalle i piazzamenti di Vancouver o di Val d'Isere, per scaricare tutta la propria potenza e tecnica sul ghiaccio della Kandahar. Ha studiato alla perfezione ogni passaggio, compreso quel dosso dopo un minuto di gara che complice il fondo di vetro scaricava notevolmente a valle. Ha studiato bene, ha sciato anche meglio. E così è maturato l'oro mondiale, così è maturata la gara della vita, o almeno, di questa prima parte di carriera. Sessanta centesimi di vantaggio su Hannes Reichelt, l'austriaco che con il successo di Hinterstoder si è rilanciato in questa disciplina fantastica. Il primo, insieme a Bode Miller, a capire come si sarebbe dovuto affrontare quel critico passaggio a tre quarti di gara. Ma poi Inner ha dimostrato che in fondo si poteva fare anche meglio: "Fino ad oggi ti sei risparmiato qualcosa, Christof: oggi devi dare tutto e vada come vada" si è detto, stamane. E' andata, Christof, è andata bene, è andata che sei stato il migliore, è andata che sei il nuovo campione del Mondo di SuperG, 4 anni dopo Patrick Staudacher.

Si può dire che magari Miller, se non avesse perso il bastoncino, avrebbe potuto contendere il successo a Inner. Forse sì, ma forse no: questo Inner è stato perfetto, ha fatto il meglio possibile in condizioni difficili sia sul piano che sul ripido, con sci che non volevano saperne di seguire la linea migliore, con big incapaci di tenere su questo ghiaccio, con la compressione finale che faceva perdere la bussola per la stanchezza a gente che in genere non si inchina di fronte a nessuno, leggasi Svindal, Ligety, Janka lo stesso Werner Heel, ottimo ottavo nonostante i gravi errori.

Oggi il ghiaccio di Garmisch ha incoronato Christof Innerhofer: una sorta di predestinato, perchè tutti erano convinti che prima o poi questo ventiseienne delle Fiamme Gialle avrebbe sfondato; c'era solo da capire quando. Il momento è arrivato e conoscendo la mentalità di questo effervescente ragazzo, ci si può sbilanciare e dire che ai piedi dello Zugspitze potrebbe davvero iniziare la nuova carriera di Innerhofer. Staremo a vedere, nel frattempo ci coccoliamo questo oro brillante, lucido come il ghiaccio su cui è maturato.

Innerhofer, Reichelt e... Kostelic. Il croato si è superato ancora una volta, sciando alla grande per lasciarsi alle spalle Cuche, Raich e Baumann. E la gioia per il trionfo di Innerhofer non deve far passare in secondo piano l'ottavo posto di Heel ed il nono di Fill: ottimi piazzamenti, nella giornata di Christof, così come il 14imo di Matteo Marsaglia. Oggi è festa azzurra, festa per tutti.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Admin Inviato - 12 feb 2011 : 10:38:08
fabio ti fai riprendere anche da tau...dai retta ai miei consigli...
eliacodogno Inviato - 12 feb 2011 : 10:07:29
TUTTOaUOVO ha scritto:

fabio farg team ha scritto:
....Tornando alla vittoria di Innerhofer,primo italiano a vincere l'oro mondiale in super-g!...


ma Staudacher non aveva vinto ad Aare in SG?
L'errore della Vaccari in diretta ha contagiato tanti che hanno perso la memoria all'improvviso... Povero Staudi!
TUTTOaUOVO Inviato - 12 feb 2011 : 09:59:32
fabio farg team ha scritto:
....Tornando alla vittoria di Innerhofer,primo italiano a vincere l'oro mondiale in super-g!...


ma Staudacher non aveva vinto ad Aare in SG?
mauri_63 Inviato - 11 feb 2011 : 08:01:18
sgatto ha scritto:

Mller su Inner
“It was challenging but it’s what this course really should be, because it’s world championships and it’s a pretty tame hill besides that,” he said. “Today it was bumpy enough and fast enough, it was challenging. You see a lot of guys making mistakes but you see a guy like Innerhofer ski that way, I mean, he deserves to win it. He was one of the only guys really pushing and taking some risks. I was impressed with the way he skied.”

Da http://www.fisalpine.com/


Davvero un signore dello sci!
fabio farg team Inviato - 11 feb 2011 : 01:13:02
draghetto ha scritto:

dan_bond ha scritto:

...

1.10.82 Miller (intermedio dopo inforcata e intraversata con un bastone solo...)

1.10.78 Inner (stesso intermedio)
Quasi pure io!Si d'accordo grande gara di Innerhofer,gara perfetta
la gara della vita!Una rivincita di Val d'Isere





Grazie, stavo cercando gli intermedi anche io, ma avevo già intuito che Miller stava andando più forte. Tra l'altro credo che tra 10 anni ricorderò più la gara di Miller che quella del vincitore, così come tutti ricordano la sua gara su uno sci solo a Bormio
Quasi pure io!Si d'accordo grande gara Innerhofer ,gara perfetta,la gara della vita!Una rivincita di Val d'Isere dove perse il podio per pochi centesimi;sono contento per lui.Però sono convinto che senza la perdita di un bastoncino Miller vinceva,e ricordiamoci che al secondo intermedio,Miller senza un bastoncino aveva il miglior intertempo.Poi quella curva a sinistra con tanta di quella forza centrifuga senza bastoncino non poteva fare assai.Tornando alla vittoria di Innerhofer,primo italiano a vincere l'oro mondiale in super-g!Poi la pista di Garmisch porta bene in super-g all'Italia,perché nella coppa 95-96 in una pista ghiacciata come in questa gara,vinse Werner Perathoner.




CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
eliacodogno Inviato - 10 feb 2011 : 21:07:44
Matti27 ha scritto:

sgatto ha scritto:

Mller su Inner
“It was challenging but it’s what this course really should be, because it’s world championships and it’s a pretty tame hill besides that,” he said. “Today it was bumpy enough and fast enough, it was challenging. You see a lot of guys making mistakes but you see a guy like Innerhofer ski that way, I mean, he deserves to win it. He was one of the only guys really pushing and taking some risks. I was impressed with the way he skied.”

Da http://www.fisalpine.com/
BODE è DAVVERO UN GRANDE SPORTIVO.....
Francamente uno così vince anche quando perde... Chapeau!
Matti27 Inviato - 10 feb 2011 : 19:49:17
sgatto ha scritto:

Mller su Inner
“It was challenging but it’s what this course really should be, because it’s world championships and it’s a pretty tame hill besides that,” he said. “Today it was bumpy enough and fast enough, it was challenging. You see a lot of guys making mistakes but you see a guy like Innerhofer ski that way, I mean, he deserves to win it. He was one of the only guys really pushing and taking some risks. I was impressed with the way he skied.”

Da http://www.fisalpine.com/
BODE è DAVVERO UN GRANDE SPORTIVO.....
sgatto Inviato - 10 feb 2011 : 19:12:45
Mller su Inner
“It was challenging but it’s what this course really should be, because it’s world championships and it’s a pretty tame hill besides that,” he said. “Today it was bumpy enough and fast enough, it was challenging. You see a lot of guys making mistakes but you see a guy like Innerhofer ski that way, I mean, he deserves to win it. He was one of the only guys really pushing and taking some risks. I was impressed with the way he skied.”

Da http://www.fisalpine.com/
Mirkovic Inviato - 10 feb 2011 : 13:45:13
Una gioia immensa grazie Inner.....
skitzato Inviato - 10 feb 2011 : 13:09:55
avete gia' detto tutto....comunque,onore a Inner

skitzato
Nexus 7 Inviato - 10 feb 2011 : 10:57:23
tanto per fare finta di capirne di tecnica...
avete visto quella curva verso destra su un cambio di pendenza dove praticamente inner è andato a girare almeno 3 o 4 metri al di là della riga blu, praticamente pareva che abdasse a cercar margherite, e invece alla fin fine era una traiettoria che anticipava di brutto, e gli è servita

PS: Miller fa paura, lo odio da quanto scia ad un altro livello, ma pecca spesso di troppa irruenza, nemmeno fosse un ragazzino alle prime gare... e comunque Inner ha sciato meglio di lui, perché sciare bene significa anche non commettere errori
didibi Inviato - 10 feb 2011 : 09:46:33
Christof ieri ha dichiarato che tra i motivi che lo hanno fatto scendere cosi deciso c'è la lavata di capo fenomenale che Ravetto gli ha fatto a Hinterstoder dopo le gare non proprio esaltanti;
inoltre ha provato lunedi un nuovo scarpone e si è trovato subito cosi bene da usarlo il giorno dopo in gara
Il polivalente Inviato - 09 feb 2011 : 22:38:55
danko ha scritto:

cancliatomic ha scritto:

mauri_63 ha scritto:

PDF 624 ha scritto:

Per MAURI 6

Stesso sbaglio della Vaccari, Staudacher vinse nel 2007


..ussignur questa è davvero grave.... l'età avanza e lascia i suoi segni

Continuano con questa fesseria , da poco lo ha detto il tg2 delle 20.30
Ma possibile che nessuno li corregge?
Ma come si fà...

Tra l'altro la Vaccari, mi fà morir da ridere quando pronuncia il nome Bode


Zanier ieri ha dato della vecchia gallina ( ehm..ha detto vecchia esperta e poi si e' corretto in parte) alla vaccari
dave76 Inviato - 09 feb 2011 : 22:21:57
BAKUNEN e BURZACCHINI ha scritto:

peccato non aver visto la gara!
grande Christof,
ora finalmente speriamo che tu ti renda conto di quanto vali realmente!

http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21510
BAKUNEN e BURZACCHINI Inviato - 09 feb 2011 : 21:50:18
peccato non aver visto la gara!
grande Christof,
ora finalmente speriamo che tu ti renda conto di quanto vali realmente!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,76 secondi. Snitz Forums 2000