V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 02 feb 2011 : 10:10:38 Garmisch : chi c'è già e chi non c'è ancora! di Vittorio Savio
Vigilia di Mondiale in casa Italia. Ieri la presentazione al San Pellegrino di alcuni dei sicuri protagonisti dell'Italsci alla rassegna iridata, in programma dal 7 al 20 febbraio a Garmisch-Partenkirchen in Germania. Restano però ancora due tappe, femminile (gigante e slalom) ad Arber-Zwiesel e maschile (superG e gigante9 a Hinterstoder, a decretare promossi e bocciati. In campo femminile le discipline veloci hanno praticamente delineato le quaterne, restano invece molti dubbi per quanto riguarda gigante e soprattutto slalom. In discesa promosse sul campo Dada Merighetti, Johanna Schnarf ed Elena Fanchini a cui dovrebbe aggiungersi Verena Stuffer, stessa situazione per il superG con la quarta piazza però ancora in gioco con Ele Curtoni favorita dopo il 10/o posto di Cortina. In gigante il visto certo in mano lo hanno solo Manuela Molegg, Federica Brignone e Denise Karbon. Il quarto posto se lo giocano in molte: in pole position Gius, Gianesini, Curtoni ed Alfieri. Più tragica in slalom: certa per ora solo Manu Moelgg con il podio di Zagabria, buio totale per le altre. Leggermente favorite Nicole Gius e Chiara Costazza. In Super combinata certe Johanna Schnarf e Dada Merighetti. In campo maschile promossi certi nella velocità i quartetti di discesa (Paris, Heel, Innerhofer e Fill), fotocopia per il superG, salvo sorprese in quel di Hinterstoder. Nelle discipline tecniche tre quarti della squadra è già con il visto in mano. In gigante Blardone, Moelgg e Simoncelli non si discutono, resta il quarto posto da assegnare domenica: in lizza i vari Ploner, Gufler, Eisath, Borsotti, Patscheider e Casse. In slalom Razzoli, Moelgg e Deville sono i tre alfieri; quarto compagno da portare a Garmisch da scegliere in una lista molto ristretta tra Thaler e Gross, con il fassano che parte leggermente favorito rispetto all’altoatesino. In super combinata spazio certo per Fill, Innerhofer, Paris e Pangrazzi. A margine di tutto ciò però, merita spazio anche una breve riflessione. Di questi tempi, vista la congettura economica negativa per l’Italsci, non è dato sapere se alla rassegna iridata tutti i posti disponibili nei quartetti saranno occupati. Si deciderà, invece, di effettuare “coraggiosamente” qualche taglio, vista anche la pochezza di nomi e di risultati di questa stagione? Del resto altre importanti nazioni, sciisticamente parlando, come Svizzera o la stessa Germania (paese organizzatore) in diverse specialità non potranno, per gli stessi motivi, schierare i quartetti al completo. Al Mondiale come alle Olimpiadi contano solo le medaglie: e su questo non si discute. Pare dunque assurdo portare atleti che in coppa del mondo arrivano a malapena intorno alla trentesima posizione o addirittura non portano a compimento una prova, in un momento nel quale la squadra azzurra non naviga certo nell’oro (economicamente parlando). Non me ne voglia Claudio Ravetto e i suoi bravissimi tecnici, ma voler portare a Garmisch tutti i quartetti al completo, magari raschiando a tutti i costi il fondo del barile, non pare la cosa più sensata di questi tempi. I conti alla fine non si possono fare senza l’oste. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
David79 |
Inviato - 04 feb 2011 : 06:40:07 La Recchia é fuori! Non la portano anche se ha provato a fare pressione tramite le fiamme gialle
|
fabio farg team |
Inviato - 04 feb 2011 : 03:25:36 No,la Curtoni é da portare in super-g!Sennò chi ci metti?
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
|
marilu |
Inviato - 03 feb 2011 : 12:59:57 forse dimentichi che la Merighetti ha fatto il 2° tempo nel superG della combinata (partendo con il num 2) e a Cortina fino all'ultimo intermedio era intorno alla 10 posizione. Comunque sarebbe un peccato lasciare a casa la Recchia.
[/quote] |
humdrum |
Inviato - 03 feb 2011 : 01:11:20 Io trovo che la Recchia il posto in super-gigante lo meriti più della Merighetti, magari a scapito di una tra Curtoni e Gius (e io metterei Gius), lasciando:
SG: Elena Curtoni, Johanna Schnarf, Lucia Recchia, Elena Fanchini DH: Dada Merighetti, Johanna Schnarf, Elena Fanchini, Verena Stuffer SK: Elena Curtoni, Johanna Schnarf, Dada Merighetti, (Federica Brignone??) GS: Denise Karbon, Giulia Gianesini, Manuela Moelgg, Federica Brignone SL: Manuela Moelgg, Irene Curtoni, Nicole Gius?, (Elena Curtoni??)
Così sarebbero 11 atlete più eventuale Gius. Dopo le gare all'Arber potremmo chiarire la posizione di Gius e Irene Curtoni. Con tutto l'affetto che ho per l'Alfieri al momento una sua convocazione mi parrebbe davvero fuori luogo.
|
Admin |
Inviato - 02 feb 2011 : 20:39:11 concordo |
MARcNETT |
Inviato - 02 feb 2011 : 19:29:03 Troppe illazioni cattive. Aspettiamo tre giorni e sapremo. Comunque dire che Ploner non sia da portare non è corretto,è pur sempre nel primo gruppo di gigante quindi anche per un discorso di pettorale non sarebbe corretto non portarlo |
bella guapa |
Inviato - 02 feb 2011 : 19:10:26 io dico solo che il selezionatore, ravetto, farà delle convocazioni logiche e con fondamento. nel settore maschile la possibilità di medaglia è abbastanza alta, soprattutto nella velocità e nello slalom. per quanto riguarda le donne, l'unica possibilità di medaglia penso possano averla la moelgg in slalom, e la gianesini (se la portano) in gigante, visto che la pista è ridicola per una manifestazione di questo livello! comunque in bocca al lupo a tutti! forza azzurri!!!! |
Andrew |
Inviato - 02 feb 2011 : 16:31:36 Il giochino di fare il direttore tecnico (o l'allenatore della nazionale di calcio) è sempre affascinante. Anch'io ho ovviamente le mie idee, però restano da fare i 2 giganti che chiariranno (...o complicheranno ?) le cose
Leggendo un post mi sono ricordato della Schnarf...che a Vancouver fece delle cose strabilianti...e non doveva essere convocata !! |
eliacodogno |
Inviato - 02 feb 2011 : 13:36:58 | giulietto ha scritto:
QUESTO ARTICOLO è FUORI DALLA REALTà....ce gente che n verrà mai convocata... mi chiedo cm si fa a convocare gufler borsotti thaler ecc ecc n sn mai arrivati nei 30....come si fa a convocare paris in superg quando n è mai arrivato nei 30 in super g...inoltre 2 giorni fa ravetto ha detto che in combinata ci sarà Marsaglia e non Pangrazzi....siate un po piu precisi!!
|
Borsotti 22° in Badia, parlando di precisione. |
Maxicono |
Inviato - 02 feb 2011 : 13:16:02 | giulietto ha scritto:
QUESTO ARTICOLO è FUORI DALLA REALTà....ce gente che n verrà mai convocata... mi chiedo cm si fa a convocare gufler borsotti thaler ecc ecc n sn mai arrivati nei 30....come si fa a convocare paris in superg quando n è mai arrivato nei 30 in super g...inoltre 2 giorni fa ravetto ha detto che in combinata ci sarà Marsaglia e non Pangrazzi....siate un po piu precisi!!
|
Per quanto riguarda Gufler vorrei ricordarti che manca un gigante prima dei mondiali. Se (ipotesi improbabile ma non esclusa) Gufler dovesse entrare nei 10 a Hinterstoder, allora secondo te sarebbe da escludere? Vorresti ripetere gli errori fatti l'anno scorso, quando hanno diramato la lista dei convocati prima delle ultime gare di coppa, escludendo così la Schnarf?
Per il momento, fino a prova contraria, sono sicuri del ticket per Garmisch solo quelli che sono entrati nei primi 10 in coppa. Tutto il resto è speculazione e scelta dei tecnici. Nella combinata maschile, unica disciplina che ha 5 atleti entrati nei 10, spetterà ai tecnici scegliere chi dei cinque sarà escluso, magari anche in base ai risultati dell'allenamento sul posto.
|
giulietto |
Inviato - 02 feb 2011 : 12:48:07 Perchè quest anno il settore maschile è piu competitivo di quello femminile....in slalom femminile siamo nulli si potrebbe portare solo 3 ragazze in slalom e mettere un posto in piu nel settore maschile...poi Ravetto sceglierà ma io porterei 13 -11!! |
jos235 |
Inviato - 02 feb 2011 : 12:43:00 modalità cattiva inserita Dobbiamo ripetere le stesse cose tutti gli anni che ci sono i mondiali, che palle.. utilizzando un pò di cervello, anche se non si possiede una laurea in informatica, non è difficile capire che se si possono schierare al massimo 24 atleti in totale e al massimo 14 per sesso, non si riesce a portare in tutte le discipline il quartetto migliore sulla carta, ma bisogna fare delle scelte.. |
brunodalla |
Inviato - 02 feb 2011 : 12:40:15 ...anche 11-13, perchè no? |
giulietto |
Inviato - 02 feb 2011 : 12:36:12 Il contingente è di 24 tra uomini e donne quindi faranno 12/12 oppure 13/11!! |
brunodalla |
Inviato - 02 feb 2011 : 12:31:10 ripeto, visto che non hai capito, che bisogna vedere il contingente complessivo degli azzurri. paris è già convocato per la discesa, se è già a garmisch, e non c'è nessun altro convocato per il superg, non vedo perchè i tecnici non pensino a lui anche per il superg (sempre che non porti via il posto ad un altro), viste magari le caratteristiche anche della pista e vista la tracciatura quando sarà il momento.
p.s; ...e poi continui ad essere impreciso. 27°, non 28° |
|
|