Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Vonn, Riesch e Gut, ma l'Italia scopre Ele Curtoni

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 23 gen 2011 : 13:52:05
Vonn, Riesch e Gut, ma l'Italia scopre Ele Curtoni
di Luca Perenzoni

Non ci sono storie. Quando il superG è tracciato come dio comanda, lo spettacolo è assicurato. E oggi a Cortina d'Ampezzo è stata una di quelle giornate in cui il disegno (oltre alla pista, ma si sa) ha saputo dare un valore aggiunto ad una prova che, tanto per cambiare, ha proposto l'ennesimo capitolo della saga della sfida tra Lindsey Vonn e Maria Riesch.

Nelle prime due giornate di gare, le due Regine di Coppa hanno commesso un errore ciascuno, autoeliminandosi dal testa a testa. Nel terzo ed ultimo giorno entrambe hanno voluto fare le cose fatte per bene, ribadendo ancora una volta (non che ce ne fosse bisogno) di essere una spanna sopra tutte le altre. Anche con un ginocchio che avrebbe fatto le bizze come quello della Vonn: nulla da fare, l'americana ancora indispettita per il "solo" terzo posto di ieri ha ritrovato la cattiveria e la determinazione per imporsi ancora una volta, la quinta qui a Cortina, e precedere di soli 5 centesimi la rivale bavarese che, dal traguardo, ne seguiva le mosse convinta di aver infilato ancora una volta la stoccata vincente. Ed invece no, l'amica Lindsey non ha fatto sconti, tornando a sorridere con l'aurea del successo disegnata attorno al viso. Sorriso che non manca nemmeno sul volto della Riesch che anzi annuisce soddisfatta per l'andamento complessivo del fine settimana ampezzano che la ripropone sempre al comando della graduatoria generale, ridonandole anche le giuste sensazioni in superG.

Ed il sorriso non manca - e quando mai? - nemmeno per Lara Gut, terza e autrice di una gara decisamente di alto profilo, sporcata solo nel tratto finale per un'imprecisione che ha fatto lievitare il distacco dalle due Regine appena sopra gli 8 decimi. Ma va bene così, come lei stessa dice l'Olympia è una pista che va conosciuta e giorno dopo giorno - nonostante la stanchezza - la sua sciata è andata migliorando, accompagnandola oggi sul terzo gradino del podio.

E subito dietro a loro, presente e soprattutto futuro dello sci, trovano posto altre big, come Julia Mancuso e Anja Paerson ottime interpreti di una gara altamente spettacolare che vede le austriache Mader (molto positiva) e Goergl in sesta e settima posizione.

"Domenica voglio entrare nelle dieci" diceva venerdì Elena Curtoni, appena conclusa la già sorprendente prova in 15ima piazza. Detto fatto. Oggi la diciannovenne valtellinese ha stupito ancor più, ha disegnato (lei che è raffinata pittrice) traiettorie rasenti la perfezione, ha attaccato, si è divertita nei curvoni dell'Olympia per chiudere in decima piazza, ad un secondo scarso dalla Gut, a poco meno di due secondi dalle titaniche leader. E'lei, senza ombra di dubbio, l'azzurra di giornata. Perchè in fondo per le altre non è stata una gioranta da ricordare, se non per il 20imo posto di Federica Brignone ("bene, finalmente ci voleva") e per il 15imo di Lucia Recchia ("Finalmente un passo avanti, il dolore c'è ma va benissimo così"). Decisamente più scure in volto Hanna Schnarf (furiosa 19ima) e le bresciane Dada Merighetti ed Elena Fanchini, uscite entrambe all'ingresso di Rumerlo. Qualche punto invece per Verena Stuffer, 24ima.

Si chiude così la 39ima tappa ampezzana, con l'ultimo superG prima dei mondiali di Garmisch: le big sono sempre lì, ma dietro le giovani crescono sempre più. Ed Elena Curtoni con loro.
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
dani1965 Inviato - 24 gen 2011 : 10:15:36
Articolo con intervista a Laretta su Ticinonline: http://www.tio.ch/aa_pagine_comuni/articolo_interna.asp?idarticolo=611366&idsezione=7&idsito=101&idtipo=438

Ah, andate a vedere anche le foto...
eugenio Inviato - 24 gen 2011 : 09:52:02
Laretta si è dimenticata di calare gli occhiali da sole !!!!
.... buon per noi ...
dani1965 Inviato - 24 gen 2011 : 08:50:30
Un... BEL podio!

magimail Inviato - 24 gen 2011 : 00:57:44
Franz, l'ho detto oltre un anno fa....Se non la rimettono a posto, si rifà male davvero....
magimail Inviato - 24 gen 2011 : 00:55:47
Da zio, ormai...Sul podio oggi, il vecchio e il nuovo che avanza, per i prossimi xxx anni.

A parte le due davanti, anche se posso passare per partigiano, sono sempre più ammirato dalla sciata di Laretta, dalla sua naturalezza...sembra non sentire i carichi e la velocità, accarezzare la neve ridendo. E rende alle due lungagnone un bel po' di Kw, dal suo "motore"....Se riesce a mettere su massa senza diventare una....Paerson ,ne vedremo delle belle.
Sull'ultimo salto dopo il Rumerlo, è passata con una traiettoria da Valentino Rossi,ci ha impressionati per la compostezza nel salto, talmente interna che ha preso una velocità impressionante, che l'ha portata poi allo svarione dove ha lasciato il posto all'americana. Basta vedere il video.
Ma sapendo che testa ha la nosttra forumista, si sarà già data scoppole in testa da sola.Vero Laretta?
Ah, bella la tuta dell'Adidas....., una vestizione lunga, no?
Admin Inviato - 23 gen 2011 : 23:35:25
Hundschopf ha scritto:
E' la tavola in cui Picco e Topolino cadono sulle nevi dell'Argaar viaggiando con il vettore dimensionale.
Va bene, basta con l'off topic.


me lo ricordo!
fabio.bdr Inviato - 23 gen 2011 : 23:28:59
Speriamo che da Elena Curtoni e da Federica Brignone si possa, finamente, iniziare a costruire una squadra di gigante-discesiste, in modo di avere finamente atlete complete.

Due considerezioni:

Elene Fanchin, forse a risentito della caduta della sorella.

Camilla Borsotti, per quello che ha dimostrato tanti auguri per una cariera da ottima maestra di sci di Bardonecchia.
franz62 Inviato - 23 gen 2011 : 23:28:52
Le guardavo dall'alto affascinato...poi osti Generale..sono arrivato alla Fanchini e mi hai fatto spaventare
La gara non l'avevo vista..
Hundschopf Inviato - 23 gen 2011 : 22:58:36
Molto belle tutte le foto ma quella che mi ha stupito di più è la penultima, il paesaggio notturno. So che non vi interesserà molto ma mi ha ricordato un sacco una delle tavole iniziali di "Topolino e la Spada di Ghiaccio", una delle più belle storie mai apparse su Topolino (da piccolo ne ho letti dei quintali). Magari qualcun altro era piccolo in quegli anni e se ne ricorderà. E' la tavola in cui Picco e Topolino cadono sulle nevi dell'Argaar viaggiando con il vettore dimensionale.
Va bene, basta con l'off topic.
GeneraleLee Inviato - 23 gen 2011 : 22:40:42


































lbrtg Inviato - 23 gen 2011 : 18:12:40
Mi sembra che Elena Fanchini stia ritornando al suo standard classico, purtroppo. Sciata contratta ed errori di valutazione e tattica. Speriamo riesca a riprendersi al più presto.
mauri_63 Inviato - 23 gen 2011 : 16:57:10
Bravissima Elena !!!1

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Snitz Forums 2000