V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 20 gen 2011 : 19:24:04 Incidente Grugger: operazione riuscita di Vittorio Savio
KITZBUEHEL (ore 19.21)- E' riuscita la lunga operazione chirurgica alla testa dello sciatore austriaco Hans Grugger, caduto oggi alla 'Mausefalle', la 'trappola per topi' nella prova valida per la discesa libera maschile di coppa del Mondo a Kitzbuehel, riportando un grave trauma cranico. L'intervento durato oltre 4 ore e' stato eseguito da una equipe medica della clinica Universitaria di Innsbruck che ha rimosso un vasto ematoma cerebrale. L'atleta e' ora ricoverato nel reparto di terapia intensiva. Solo domani si avranno notizie piu' precise sulle sue condizioni. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
jos235 |
Inviato - 11 feb 2011 : 19:40:24 l'avevo letta qualche giorno fa, ma non spiegano molto su questi nuovi sci. Sembra interessante, proprio quest'anno mi chiedevo se questo Injury Surveillance System messo insieme dalla fis qualche anno fa oltre alle chiacchiere avrebbe prodotto anche qualcosa di concreto, pare di sì attendiamo sviluppi più precisi.. |
tienigiù |
Inviato - 11 feb 2011 : 16:05:09 la FIS sta testando sci prototipo per una nuova regolamentazione a favore di una maggior sicurezza http://www.fis-ski.com/uk/news/pressreleases/press-releases-2011/fis-iss-salzburg-update.html |
blossom |
Inviato - 28 gen 2011 : 10:43:33 speriamo che quando si sveglierà ci sorprenda tutti..... se non altro per una vita normale |
Herminator |
Inviato - 27 gen 2011 : 19:22:54 Ho cercato ma non ho trovato nuovi aggiornamenti sulla stato di Hans. Martedì sera Gobbo in diretta su Eurosport ha detto di aver parlato con Robert Brunner che ha parlato direttamente con la mamma di Hans. In poche parole non sanno come si risveglierà perchè i danni alla scatola cranica e le emmoragie sono state molte, riassunto questo è più o meno quel che ne è venuto fuori. Speriamo tutti e preghiamo. E purtroppo credo anche io, da ignorante in materia, che la situazione sia molto più seria di quella di Albrecht e questo mi spaventa non poco.
Forza Hans. |
tienigiù |
Inviato - 27 gen 2011 : 11:32:50 è già in corso la collaborazione FIS - Dainese per l'applicazione della tecnologia airbag allo sci alpino http://www.dainese.com/it_it/news/Partnership_FIS_Dainese gli airbags che la Dainese già produce per il motociclismo http://www.dainese.com/index.php/it_it/d-air la FIS Injury Surveillance System sta sviluppando progetti con le università di Salisburgo e di Oslo, nonchè partner finanziatore e tecnico DonJoy http://www.fis-ski.com/uk/news/fisnews/fisnews.html?actu_id_444=2694&actu_page_444=1 http://www.fis-ski.com/uk/news/pressreleases/press-releases-2010/fis-iss-specialproject-s.html |
Hundschopf |
Inviato - 27 gen 2011 : 11:12:54 Il bollettino di oggi, 27 gennaio
Anche ieri la fase di risveglio del paziente è proseguita secondo i piani. Hans Grugger riprende lentamente sempre più conoscenza, anche se ciò non è visivamente percettibile in questa fase iniziale del processo. Il dosaggio delle medicine che lo tengono in coma artificiale è stato ulteriormente ridotto. |
GeneraleLee |
Inviato - 26 gen 2011 : 22:16:06 aggiornamento 25 gennaio 2011
"Le reazioni del corpo alla prima riduzione di farmaci sono soddisfacenti"
I medici hanno deciso di iniziare il progressivo risveglio dal coma farmacologico. L'operazione richiederà diversi giorni durante i quali il paziente sara' costantemente osservato, ha fatto sapere la federazione austriaca. Una volta che Grugger avrà ripreso conoscenza sarà poi possibile effettuare dei test neurologici più approfonditi che possano dare un esatto quadro delle eventuali lesioni riportate dall'atleta biancorosso. "Li capiremo se riesce a muoversi, parlare e soprattutto come reagiscono i suoi riflessi", ha spiegato Alexandra Kofler, direttrice della clinica universitaria dove Grugger è ricoverato.
Sei settimane di stop è invece la prognosi per l'azzurro Siegmar Klotz che è caduto invece nella discesa di sabato e si è fratturato un polso. |
brunodalla |
Inviato - 24 gen 2011 : 15:20:59 i vari bollettini dicono che nelle tac di controllo di questi giorni non si sono visti segni di ulteriore sanguinamento, per cui è già buono. il coma artificiale, come già spiegato nella vicenda albrecht, è una cosa normalissima, che si fa in tutti i casi di grossi traumi celebrali, per lasciare il cervello "a riposo", in modo che non lavori e si possa riprendere meglio, e anche per lasciare il paziente tranquillo, che non si agiti, cosa che può riverberarsi sulla pressione e di conseguenza sul cervello. ora inizia il risveglio, fra un paio di giorni si saprà come ha reagito il cervello di grugger, poi si dovrà anche vedere gli altri traumi, di cui non si fa cenno, soprattutto quello ai polmoni, di cui si è parlato subito dopo l'incidente. questo è tutto un altro capitolo della storia, se si ricorda la vicenda di albrecht è stato questo trauma toracico il vero problema dello svizzero. sempre per fare il paragone, allo svizzero non hanno sfrugugliato nel cervello per 5 ore e mezza con le pinze, come in questo caso. se si è moderatamente ottimisti per la vita di grugger, il suo stato neurologico è tutto un'incognita. |
magimail |
Inviato - 24 gen 2011 : 15:13:25 BEH, ACCIDENTI!!!! Incredibile, la soluzione c'è già!!!! Son rimasto impressionato da quello che pensavo futuribile, ed invece è già realtà. La Fis dovrebbe adottarli subito, come i collari HANS per la F1 e tutte le altre categorie che - senza essere obbligate- l'hanno fatto. Perderai qualche decimo, ma lo perderanno tutti, per cui... |
tienigiù |
Inviato - 24 gen 2011 : 14:44:33 è compito della FIS richiedere l'utilizzo di strumenti di sicurezza adeguati ed è in primis interesse degli atleti stessi muoversi affinchè nel loro interesse ci sia un progresso nella sicurezza
aumentano le prestazioni sugli sci ma aumenta anche la tecnologia disponibile per la sicurezza http://www.youtube.com/watch?v=d7Oud3iGXWY&feature=player_embedded
|
eugenio |
Inviato - 24 gen 2011 : 14:26:31 il grosso interrogativo a questo punto è verificare gli eventuali danni neurologici subiti da Grugger e quindi le sue possibilità di ripresa (non solo e non necessariamente agonistica)... |
otto piedi |
Inviato - 24 gen 2011 : 13:17:38 Riporto quanto apparso poco fa sul sito di Repubblica
Innsbruck, 12:37 SCI, GRUGGER: TAC DI CONTROLLO, MEDICI SODDISFATTI
Ancora cauto ottimismo dei medici circa le condizioni dello sciatore austriaco Hans Grugger, vittima di una terribile caduta giovedì durante la prova cronometrata della discesa libera di Kitzbuehel. I dottori della clinica di Innsbruck si sono detti "soddisfatti" dopo la Tac di controllo a cui è stato sottoposto il 29enne atleta. Grugger, operato d'urgenza alla testa dopo lo schianto sulla pista Streif, resta in coma indotto. (24/01/2011) |
dani1965 |
Inviato - 24 gen 2011 : 13:16:42 Letto.
Ieri in serata Peter Schröcksnadl (presidente ÖSV) aveva pubblicamente annunciato: «Ich darf bestätigen, dass das Ärzteteam in der Innsbrucker Uni-Klinik am Montag bei Hans Grugger die Aufwachphase einleiten wird» ("posso confermare che la squadra dei medici dell'ospedale universitario di Innsbruck inizierà lunedì mattina con la fase di risveglio"). Fonte: http://www.blick.ch/sport/ski/hirndruck-und-kreislauf-sind-stabil-165209
Ora si parla di "quarta notte tranquilla per Hans: pressione e circolazione sanguigna sono stabili, la vita del paziente non é più in imminentemente in pericolo e i medici non sospettano più che il suo stato possa peggiorare. Tuttavia Grugger resterà ancora in coma artificiale." |
mauri_63 |
Inviato - 24 gen 2011 : 13:10:26 Dai Hans! |
Hundschopf |
Inviato - 24 gen 2011 : 12:49:46 Il bollettino odierno pubblicato da media di lingua tedesca non parla dell'inizio della fase di risveglio, ma fornisce comunque notizie cautamente ottimistiche
Questa è la traduzione in inglese
The treating lady doctor team on the intensive care unit of the Innsbrucker university clinic for neurosurgery is further carefully optimistic in view of the recent test results. Also the past night passed for the patient calmly, its condition is still absolutely stable. Also with the results of the today's CTUntersuchung of the head the caring for lady doctors are content. The patient remains further in the artificial deep sleep. |